Accedi al portale - Non fai parte della nostra community?Registratiè gratis!
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.
"don.ABBONDIO" ha scritto: vediamo i benefici della formazione on-line:
-un Tizio-geo alla partenza del primo triennio utile per la formazione cioè a inizio gennaio dell'anno 2018 acquista on-line il corso da 64 cpf sulle case di paglia, a fine gennaio 2018 ha già completato il suo impegno ed è libero fino a dicembre 2020
-poi a gennaio 2021 inizia l'altro triennio, qui lo stesso Tizio-geo aspetta di realizzare i suoi cpf a dicembre 2024 e infatti a inizio dicembre 2024 inizia nuovamente lo stesso corso con le stesse case di paglia e guadagna altri 64 cpf a completamento del triennio in corso
-da gennaio 2018 a dicembre 2024 in 6 anni il tizio geometra dimostra di avere assolto ai suoi obblighi con lo stesso corso, stesso argomento, stesse patate di prima stessi cpf di prima, stesse cazzate di prima
Il tizio geometra di cui sopra risulterebbe "regolare" e non potrebbe essere messo "sotto inchiesta"
Ecco, questa, cari fratelle e sorelle, è la formazione on-line creata dalla SETTA. Altro che aggiornamento e progresso e Alice nel paese delle meravilie e patatine e palloncini e tric e trac e coriandoli e percoche e vino e cazzate a buon mercato !!! Questa è la reale barzelletta !!
In 6 anni il Tizio.geo con i suoi 128 cpf è un pirla aggiornato peggio di prima !!!
pace e bene fratelli e sorelle e incappucciati della SETTA
don Abbondio
Disobbedire in massa unica valida alternativa a questo "giro" d'affari in stile slot machine ai tempi di Al Capone !
Ecco come hanno regolamentato la formazione altri ordini professionali (solo 12 cfp nel triennio, libertà di attività formativa, esoneri per gli over 60 o 35 anni iscrizione, formazione gratisorganizzata solo dagli ordini nazionali o sedi provinciali ecc. ecc.)
Qui la ricotta e la mangiatoia non esiste !!! Basterebbe proporre lo stesso regolamento con qualche leggera modifica e il dado è tratto ! Stesse leggi stessa autorità ministeriale di vigilanza che non porrebbe alcun veto a tale regolamento anche per i GEO.maltrattati dalla "SETTA amante dello sterco del diavolo"
. 5. L'unità di misura della formazione permanente è il credito formativo professionale (CFP) che equivale a 8 ore di attività formativa.
6. Ai fini dell'assolvimento degli obblighi di cui al comma 1 del presente articolo, ogni iscritto deve conseguire nel triennio almeno 12 CFP, che sono attribuiti secondo i criteri indicati nel successivo articolo 9, di cui 2 CFP devono essere conseguiti in ogni singolo anno formativo.
7. Almeno 0,5 CFP all’anno deve derivare da attività formative aventi ad oggetto gli argomenti inerenti l’ordinamento, la deontologia, la previdenza, la fiscalità, la tutela dei dati personali, la tutela della salute e della sicurezza negli studi professionali, l’information tecnology e l’organizzazione dello studio professionale.
8.Ogni iscritto sceglie liberamente gli eventi e le attività formative da svolgere, in relazione alle preferenze personali nell'ambito di quelle indicate ai successivi articoli 8 e 9.
9. La verifica dell'adempimento del dovere di formazione permanente è esercitata dal Consiglio dell'Ordine con le modalità previste dal successivo art. 14.
Gli Ordini:
a) predispongono i programmi delle attività di formazione;
b) favoriscono lo svolgimento gratuito della formazione professionale, utilizzando risorse proprie e quelle eventualmente ottenibili da sovvenzioni erogate per la formazione professionale da enti pubblici o privati finanziatori;
c) vigilano sul processo formativo dei propri iscritti ai fini dell’assolvimento dell’obbligo da parte degli iscritti medesimi.
Adempimenti degli iscritti 1.
Al termine di ogni anno ciascun iscritto compila un formulario rilasciato dal Consiglio dell'Ordine con il quale comunica il percorso formativo seguito nell'anno, indicando gli eventi formativi seguiti e le attività formative svolte.
2. Al termine di ogni triennio l’iscritto autocertifica l’attività di formazione effettivamente svolta.
3. Il Consiglio dell’Ordine può eseguire controlli richiedendo agli iscritti la relativa documentazione che attesti quanto dichiarato/autocertificato.
Inosservanza dell'obbligo formativo 1.
Il mancato adempimento dell'obbligo formativo è soggetto a sanzione disciplinare. 2. La sanzione è commisurata alla gravità della violazione.
Esoneri 1.
Il Consiglio dell'Ordine, su domanda dell'interessato, può esonerare, anche parzialmente, l'iscritto dallo svolgimento dell'attività formativa nei seguenti casi:
a) maternità, per un anno;
b) grave malattia o infortunio, servizio militare volontario e civile, assenza dall’Italia, che determinano l’interruzione dell’attività professionale per almeno 6 mesi;
c) raggiungimento del 60° anno di età o del 35° anno di anzianità di iscrizione all’Albo;
d) altri casi di documentato impedimento derivante da accertate cause di forza maggiore.
"don.ABBONDIO" ha scritto: vediamo i benefici della formazione on-line:
-un Tizio-geo alla partenza del primo triennio utile per la formazione cioè a inizio gennaio dell'anno 2018 acquista on-line il corso da 64 cpf sulle case di paglia, a fine gennaio 2018 ha già completato il suo impegno ed è libero fino a dicembre 2020
-poi a gennaio 2021 inizia l'altro triennio, qui lo stesso Tizio-geo aspetta di realizzare i suoi cpf a dicembre 2024 e infatti a inizio dicembre 2024 inizia nuovamente lo stesso corso con le stesse case di paglia e guadagna altri 64 cpf a completamento del triennio in corso
-da gennaio 2018 a dicembre 2024 in 6 anni il tizio geometra dimostra di avere assolto ai suoi obblighi con lo stesso corso, stesso argomento, stesse patate di prima stessi cpf di prima, stesse cazzate di prima
Il tizio geometra di cui sopra risulterebbe "regolare" e non potrebbe essere messo "sotto inchiesta"
Ecco, questa, cari fratelle e sorelle, è la formazione on-line creata dalla SETTA. Altro che aggiornamento e progresso e Alice nel paese delle meravilie e patatine e palloncini e tric e trac e coriandoli e percoche e vino e cazzate a buon mercato !!! Questa è la reale barzelletta !!
In 6 anni il Tizio.geo con i suoi 128 cpf è un pirla aggiornato peggio di prima !!!
pace e bene fratelli e sorelle e incappucciati della SETTA
don Abbondio
Disobbedire in massa unica valida alternativa a questo "giro" d'affari in stile slot machine ai tempi di Al Capone !
"don.ABBONDIO" ha scritto: Ecco come hanno regolamentato la formazione altri ordini professionali (solo 12 cfp nel triennio, libertà di attività formativa, esoneri per gli over 60 o 35 anni iscrizione, formazione gratisorganizzata solo dagli ordini nazionali o sedi provinciali ecc. ecc.)
Qui la ricotta e la mangiatoia non esiste !!! Basterebbe proporre lo stesso regolamento con qualche leggera modifica e il dado è tratto ! Stesse leggi stessa autorità ministeriale di vigilanza che non porrebbe alcun veto a tale regolamento anche per i GEO.maltrattati dalla "SETTA amante dello sterco del diavolo"
. 5. L'unità di misura della formazione permanente è il credito formativo professionale (CFP) che equivale a 8 ore di attività formativa.
6. Ai fini dell'assolvimento degli obblighi di cui al comma 1 del presente articolo, ogni iscritto deve conseguire nel triennio almeno 12 CFP, che sono attribuiti secondo i criteri indicati nel successivo articolo 9, di cui 2 CFP devono essere conseguiti in ogni singolo anno formativo.
7. Almeno 0,5 CFP all’anno deve derivare da attività formative aventi ad oggetto gli argomenti inerenti l’ordinamento, la deontologia, la previdenza, la fiscalità, la tutela dei dati personali, la tutela della salute e della sicurezza negli studi professionali, l’information tecnology e l’organizzazione dello studio professionale.
8.Ogni iscritto sceglie liberamente gli eventi e le attività formative da svolgere, in relazione alle preferenze personali nell'ambito di quelle indicate ai successivi articoli 8 e 9.
9. La verifica dell'adempimento del dovere di formazione permanente è esercitata dal Consiglio dell'Ordine con le modalità previste dal successivo art. 14.
Gli Ordini:
a) predispongono i programmi delle attività di formazione;
b) favoriscono lo svolgimento gratuito della formazione professionale, utilizzando risorse proprie e quelle eventualmente ottenibili da sovvenzioni erogate per la formazione professionale da enti pubblici o privati finanziatori;
c) vigilano sul processo formativo dei propri iscritti ai fini dell’assolvimento dell’obbligo da parte degli iscritti medesimi.
Adempimenti degli iscritti 1.
Al termine di ogni anno ciascun iscritto compila un formulario rilasciato dal Consiglio dell'Ordine con il quale comunica il percorso formativo seguito nell'anno, indicando gli eventi formativi seguiti e le attività formative svolte.
2. Al termine di ogni triennio l’iscritto autocertifica l’attività di formazione effettivamente svolta.
3. Il Consiglio dell’Ordine può eseguire controlli richiedendo agli iscritti la relativa documentazione che attesti quanto dichiarato/autocertificato.
Inosservanza dell'obbligo formativo 1.
Il mancato adempimento dell'obbligo formativo è soggetto a sanzione disciplinare. 2. La sanzione è commisurata alla gravità della violazione.
Esoneri 1.
Il Consiglio dell'Ordine, su domanda dell'interessato, può esonerare, anche parzialmente, l'iscritto dallo svolgimento dell'attività formativa nei seguenti casi:
a) maternità, per un anno;
b) grave malattia o infortunio, servizio militare volontario e civile, assenza dall’Italia, che determinano l’interruzione dell’attività professionale per almeno 6 mesi;
c) raggiungimento del 60° anno di età o del 35° anno di anzianità di iscrizione all’Albo;
d) altri casi di documentato impedimento derivante da accertate cause di forza maggiore.
Mi permetto anche io di dare qualche consiglio, e spero costruttivo che ho già inserito pari pari in quest'altra discussione:
1) Innanzi tutto “ Disobbedire in massa “ crea una specie di auto-esclusione!
2) Suggerisco invece“ Contribuire in massa alla Difesa e Tutela della Professione “, per diversi ordini di motivi :
- A) Accertato che l’attuale dirigenza a tutti i livelli risulta essersi “persa” dietro a faccende burocratiche gestite malamente dall’apparato ed avallate dalla cosiddetta “casta”, faccende burocratiche che esulano dal vero scopo e spirito, che generò la necessità di vedere la nostra categoria professionale sempre più efficiente e funzionale nei riguardi delle molteplici attività che possiamo offrire al cliente contrariamente ad altre categorie concorrenti.
- B) Ritengo anch’io che, con la formazione on-line, si debba evitare il verificarsi di situazioni così come articolatamente ipotizza Don Abbondio, ma anche altre che negli ultimi anni abbiamo avuto modo di constatare, nostro malgrado, come l’indebito arricchimento sulle spalle di ignari colleghi, di personaggi che avendone i mezzi hanno saputo approfittarne.
3) Sicuramente la gestione della formazione DEVE essere gestita esclusivamente dai Collegi e dal Consiglio Nazionale, che hanno la possibilità di gestione e controllo, al solo scopo di tutelare i professionisti tenuti ad aggiornarsi .
Accetto ogni altra indicazione per migliorare il più possibile la proposta al solo fine di contribuire a migliorare l'attività della nostra categoria professionale.
"don.ABBONDIO" ha scritto: vediamo i benefici della formazione on-line:
-un Tizio-geo alla partenza del primo triennio utile per la formazione cioè a inizio gennaio dell'anno 2018 acquista on-line il corso da 64 cpf sulle case di paglia, a fine gennaio 2018 ha già completato il suo impegno ed è libero fino a dicembre 2020
-poi a gennaio 2021 inizia l'altro triennio, qui lo stesso Tizio-geo aspetta di realizzare i suoi cpf a dicembre 2024 e infatti a inizio dicembre 2024 inizia nuovamente lo stesso corso con le stesse case di paglia e guadagna altri 64 cpf a completamento del triennio in corso
-da gennaio 2018 a dicembre 2024 in 6 anni il tizio geometra dimostra di avere assolto ai suoi obblighi con lo stesso corso, stesso argomento, stesse patate di prima stessi cpf di prima, stesse cazzate di prima
Il tizio geometra di cui sopra risulterebbe "regolare" e non potrebbe essere messo "sotto inchiesta"
Ecco, questa, cari fratelle e sorelle, è la formazione on-line creata dalla SETTA. Altro che aggiornamento e progresso e Alice nel paese delle meravilie e patatine e palloncini e tric e trac e coriandoli e percoche e vino e cazzate a buon mercato !!! Questa è la reale barzelletta !!
In 6 anni il Tizio.geo con i suoi 128 cpf è un pirla aggiornato peggio di prima !!!
pace e bene fratelli e sorelle e incappucciati della SETTA
don Abbondio
Disobbedire in massa unica valida alternativa a questo "giro" d'affari in stile slot machine ai tempi di Al Capone !
L'esempio di don non fa una grinza...a questo punto...disobbedire è un diritto e un dovere !!!
Dopo aver conseguito la maturità tecnica e preso il diploma di geometra ho iniziato un lungo viaggio nel mondo dell’edilizia in vari ruoli tecnico-gestionali, dal disegno tecnico alla direzione di piccoli lavori di costruzioni residenziali, dal marketing alla vendita e dalla contabilità alla vigilanza di proprietà private.
Ho sempre investito con atteggiamento positivo il mio tempo ed energie nelle proprietà, aggiornando continuamente la mia educazione tecnica, seguendo e adattandomi alla disponibilità del mercato con una forte attenzione ai servizi di gestione immobiliare e alloggio.
Mi definisco un geometra senza frontiere, sempre pronto a cogliere la sfida con dignità dove si presenta.
Sono un geometra non solo per titolo di studio ma per aver lavorato per oltre 30 anni nelle costruzioni, ambiente e territorio con competenze comprendenti materie tecniche, giuridiche, fiscali, economiche, beni immobiliari e sociali.
Con un praticantato iniziato in Italia e maturato all’estero ho acquisito versatili specializzazioni che includono ma non si limitano nell' amministrare, contabilizzare, comparare, analizzare, vendere, acquistare e affittare.
Non faccio parte dell'Albo dei Geometri e di nessuna lista Schindler. Essere diplomati Geometri da un Istituto Tecnico Statale della Repubblica Italiana vuol dire essere maturi ad esercitare tale professione. Le scuole che non sono in grado di formare vanno chiuse. La burograzia va semplificata.
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.