Forum
Autore |
Dipendente impresa privata può timbrare per conto dell'impresa? |

felicestefano
Iscritto il:
21 Febbraio 2015 alle ore 15:49
Messaggi:
7
Località
|
Salve, sono un geometra abilitato senza iscrizone all'albo e sono dipendente con asuunzione di una impresa che può anche progettare, il mio quesito è se per poter timbrare pratiche tipo CILA ecc.. per conto dell'impresa posso solo iscrivermi all'albo e alla Cassa senza l'apertura della partita IVA fatturando naturalmente L'impresa? Grazie per l'aiuto
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4278
Località
Potenza
|
Buonasera. L'iscrizione all'Albo permette l'esercizio della libera professione senza nessuna limitazione, al ritiro del timbro l'iscritto inizia l'attività; l'attribuzione della partita iva corrisponde alla denuncia dell'inizio dell'attività professionale mediante l'iscrizione all'Anagrafe Tributaria: così diventa un contribuente con reddito di lavoro autonomo perchè deve pagare le imposte anche su queste entrate derivanti dalla fatturazione all'impresa (se in ragione forfettaria o ordinaria dipenderà dal regime fiscale per cui opterà) così come paga le tasse ecc. sul reddito di lavoro dipendente. Se non apre la partita IVA come fa a pagare le imposte sulle entrate extra stipendio?
|
|
|
|

felicestefano
Iscritto il:
21 Febbraio 2015 alle ore 15:49
Messaggi:
7
Località
|
grazie per la risposta, intandevo che io siccome sono assunto con questa impresa che fa anche progettazione volevo sapre se c'era la possibilità di iscrivermi solo all'albo e alla cassa e avere il timbro senza aprire la partita iva dato che timbro solo ed esclusivamente i lavori dell'impresa e fatturerà direttamente l'impresa. Grazie di nuovo
|
|
|
|

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4278
Località
Potenza
|
Buongiorno. L'uso del timbro non è condizionato dal numero dei Committenti o dal tipo di pratica, abilita a fare tutto dappertutto e per chiunque, non le viene chiesto di circoscrivere l'attività e non è previsto che lo faccia lei. Non c'è nemmeno l'occasionalità, che non è legata al numero e al tipo di prestazione professionale (es.: faccio un docfa all'anno) ma all'esercizio di un'attività di lavoro autonomo diversa dall'ordinario: nel suo caso, lei è un geometra dipendente dell'impresa, per cui svolgerebbe anche l'attività libero-professionale, ma sempre geometra è. Se facesse l'imprenditore e svolgesse consulenze per CTU o CTP forse ci rientrebbe, ma c'è comunque un importo limite annuo fatturabile.
|
|
|
|

antoniocasoria
Iscritto il:
25 Ottobre 2023 alle ore 12:18
Messaggi:
1
Località
|
Per poter firmare e presentare documenti tecnici, come la CILA, di solito è richiesta l'iscrizione all'albo professionale. Se non sei iscritto, potresti non avere il diritto di firmare questi documenti. Verifica le normative locali per vedere se è possibile svolgere questa attività senza l'iscrizione all'albo, anche in relazione ai report imprese. Anche se non sei un professionista autonomo, se stai svolgendo attività di progettazione o simili per conto dell'impresa, potresti essere tenuto a registrare una partita IVA e fatturare i tuoi servizi all'impresa, tenendo conto delle specifiche esigenze legate ai report imprese. Questo dipenderà dalle leggi fiscali locali e dalle regolamentazioni sul lavoro autonomo. Poiché sei un dipendente di un'impresa, è importante verificare il tuo contratto di lavoro e le clausole relative alle tue responsabilità professionali, inclusa la gestione dei report imprese. Assicurati di rispettare quanto stabilito nel contratto di lavoro e consulta il tuo datore di lavoro per chiarire eventuali dubbi.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi termini
Amici:
Le nostre guide:
|
|