Forum
Argomento: demolizione muro confine a seguito sentenza Tribunale Civile
|
Autore |
Risposta |

Pippocad
Iscritto il:
26 Febbraio 2011
Messaggi:
1196
Località
Südtirol
|
"stefanodiste" ha scritto: ...io non voglio appellarmi, voglio solo ottemperare la sentenza e chiudere questa (penosa) vicenda che si trascina ormai da anni (stiamo parlando di 20 mq scarsi di terreno!)...se sufficiente la sentenza Tribunale e la perizia CTU evito di fare CILA risparmiando qualche soldino (tra mio avvocato, spese legali e CTU a mio carico quale parte soccombente già ne ho spesi tanti!!!)... Anch'io sono dell'idea che serve fare una CILA. Tra l'altro in una zona conflittuale farei tutti i passi corretti. Perchè non sentire il tecnico in Comune?
|
|
|
|

st-topos
Iscritto il:
22 Ottobre 2005
Messaggi:
986
Località
|
Buonasera Non vorrei fare quello che è fuori dal coro........ La Cila sicuramente ci vuole........ma la deve presentare la parte avversa e non stefanodiste. La pratica la presenta chi ha diritti reali sulla porzione di muro........stefanodiste........paga (scusa la volgarità) E' così, purtroppo
|
|
|
|

cassini
Iscritto il:
22 Ottobre 2007
Messaggi:
1129
Località
Lamporecchio
|
"st-topos" ha scritto: Buonasera Non vorrei fare quello che è fuori dal coro........ La Cila sicuramente ci vuole........ma la deve presentare la parte avversa e non stefanodiste. La pratica la presenta chi ha diritti reali sulla porzione di muro........stefanodiste........paga (scusa la volgarità) E' così, purtroppo Giusta considerazione sulla titolarità della CILA
|
|
|
|

stefanodiste
Iscritto il:
29 Gennaio 2024 alle ore 09:44
Messaggi:
7
Località
|
...scusate se chiedo ancora...assodato che per la demolizione debbo fare CILA e posto che il fondo ricade in zona sottoposta a vincolo paesaggistico, per evitare relativa autorizzazione è posibile applicare TABELLA A punto 12 del DPR 31/2017? (opere che non necessitano di autorizzazione paesaggistica): interventi da eseguirsi nelle aree di pertinenza degli edifici non comportanti significative modifiche degli assetti planimetrici e vegetazionali, quali l’adeguamento di spazi pavimentati, la realizzazione di camminamenti, sistemazioni a verde e opere consimili che non incidano sulla morfologia del terreno, nonché, nelle medesime aree, la demolizione parziale o totale, senza ricostruzione, di volumi tecnici e manufatti accessori privi di valenza architettonica, storica o testimoniale, l’installazione di serre ad uso domestico con superficie non superiore a 20 mq, a condizione che tali interventi non interessino i beni di cui all’art. 136, comma 1, lettera b) del Codice la recinzione può essere considerata manufatto accessorio?...
|
|
|
|

cassini
Iscritto il:
22 Ottobre 2007
Messaggi:
1129
Località
Lamporecchio
|
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi documenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|