Forum
Autore |
Consegna elaborati alla committenza |

oldgeo
Oldgeo
Iscritto il:
09 Giugno 2005
Messaggi:
5
Località
Sanremo (Imperia)
|
Buongiorno colleghi. Vorrei conoscere il Vostro parere su una problematica circa i rapporti con la committenza. Ho recentemente redatto una variazione catastale riguargdante n. 4 uiu a destinazione speciale (D8) per conto di una Società. La prestazione ha comportato il rilievo planimetrico di tutte le uiu, la redazione delle planimetrie e dell'elaborato planimetrico e, ovviamente, la compilazione dei vari modelli e presentazione per via telematica della pratica Docfa. Dopo l'approvazione da parte del Catasto, ho consegnato alla committente copia cartecea degli elaborati, oltre all'attestazione di approvazione e la ricevuta del versamento dei tributi ed ho ricevuto il pagamento della parcella. Ora la Società mi chiede di fornirgli i files DWG degli alborati per utilizzarli per altri scopi (redazione di planimetrie per richiesta autorizzazioni commerciali, etc). Vorrei sapere da voi colleghi se sono obbligato a darglieli o se gli stessi restano di mia proprietà. Ho il sospetto che la committenza voglia avvalersi di altri professionisti ai cui consegnare i files DWG da me redatti per risparmiare sullle parcelle. Un grazie anticipato a tutti i colleghi che vorrano rispondermi.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6542
Località
BRESCIA
|
A mio avviso devi consegnare le pratiche catastali per le quali sei stato incaricato, il rilievo, le visure, le ricerche ed i disegni in dwg, sono tutte cose che ti sono servite per lo scopo , a mio avviso non devi conseganre niente, a ragione di più se pensi che abbiano intenzione di cambiare tecnico. Puoi semplicemente dirgli che hai perso tutto, oppure fatteli pagare. Legalmente non mi è mai capitato di dover affrontare il problema, io non consegnerei niente. Saluti
|
|
|
|

uccellino
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
15 Ottobre 2008
Messaggi:
880
Località
.
|
"bioffa69" ha scritto: A mio avviso devi consegnare le pratiche catastali per le quali sei stato incaricato, il rilievo, le visure, le ricerche ed i disegni in dwg, sono tutte cose che ti sono servite per lo scopo , a mio avviso non devi conseganre niente, a ragione di più se pensi che abbiano intenzione di cambiare tecnico. Puoi semplicemente dirgli che hai perso tutto, oppure fatteli pagare. Legalmente non mi è mai capitato di dover affrontare il problema, io non consegnerei niente. Saluti Oltre al sospetto ed alle considerazioni del Collega, che condivido entrambi, c'è da ricordare che il Catasto non obbliga nessuno a disegnare le planimetrie e a definire i poligoni con un software CAD, ergo potrebbe benissimo non esistere un file in formato DWG*; tuttavia, se proprio non si vuole deludere il Cliente, si può rendere inutilizzabile il file: togli i testi, l'orientamento, il formato, la simbologia degli infissi ecc. lasciando solo i muri ... quando l'ingegnere o l'architetta chiamerà per lamentarsi, avrai la conferma di quello che avevi (mal?) pensato: a quel punto gli dirai che si è danneggiato il file finale e che ne hai trovato solo uno di salvataggio intermedio. *per le procedure di disegno ed acquisizione delle planimetrie si rimanda alle Circolari esplicative emanate in occasione dell'attivazione delle versioni precedenti all'attualmente corrente di DOCFA
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Confermo che il file dwg è di proprietà del tecnico che lo ha creato. Quindi la scelta di consegnare il file o meno è solo di tua competenza e non c'è alcun obbligo di cederlo a terzi. Anzi, oltretutto, se decidi di farlo, per atto di completa generosità, dovresti avere il consenso anche della proprietà. Io, se c'è il sospetto minimo che il collega ci lucra sopra, non lo cederei per nessun motivo al mondo. Saluti
|
|
|
|

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
Una sola volta consegnai un file dwg al cliente il quale lo consegnò ad altro tecnico (laureato) il quale lo utilizzò per un progetto elaborato sulla base del mio dwg, senza modificare nemmeno di una virgola il mio file dwg, aggiungendo solo quotature, ecc. necessari allo scopo. Dopo quell'esperienza non ho consegnato e non consegnerò mai più un file dwg al cliente. Non lo consegnerò nemmeno se qualche altro cliente mi dirà che lo deve dare al figlio che sta studiando da tecnico e che vorrebbe imparare a progettare, elaborando l'edificio di proprietà sulla base del mio dwg. In merito all'obbligo o meno di consegnare il dwg al cliente non è assolutamente obbligatorio consegnare detto dwg in quanto non facente parte della documentazione ufficiale presentata presso pubbliche amministrazioni. Se parliamo di accatastamento io consegno al cliente tutta la documentazione ufficiale ovvero la copia di Pregeo con ivi riportate le firme apposte, la copia del Docfa con ivi riportate le firme apposte, la copia degli allegati Pregeo e Docfa con eventuali firme apposte, la copia visure (anche storiche) e mappe prima e dopo l'accatastamento nonché altre copie quali lettera di incarico, ecc. Se parliamo di progetto io consegno al cliente la copia di tutta la documentazione ufficiale presentata in Comune.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime normative
Amici:
Le nostre guide:
|
|