Forum
Argomento: Cassa Geometri
|
Autore |
Risposta |

vordcienpion
Iscritto il:
02 Giugno 2008
Messaggi:
2008
Località
|
"robertopi" ha scritto: "vordcienpion" ha scritto:
Caro Gianni, da profano, l'unica soluzione che vedo da "non più giovanissimo (38enne)....per far continuare a vivere la storica categoria dei geometri, è la seguente: 1) Formazione, formazione e formazione!! C'è una ricerca assidua di geometri da cantiere, perchè oggi più che mai le aziende sono attente al risparmio 2) Topografia 3) Sicurezza 4) La scuola! Non c'è uno straccio di promozione degli indirizzi CAT! Sono 4 punti che secondo me possono dare vitalità alla categoria. Aggiungiamo poi il corredo del catasto, delle riconfinazioni, delle successioni etc... etc... ma le scuole devono far capire che il geometra non è solo la cipag! Con una bella formazione è una professione che può garantire una vita dignitosa! Certo, se non c'è una tutela della nostra categoria, ad iniziare dalla concorrenza sleale e dalle morosità, il discorso diventa fumo... Saluti Sono 3 campi dove il geometra p Spero che tu per formazione non intenda la farsa che ci hanno propinato. Sicuramente a livello scolastico ci vuole più indirizzo e molta pratica. Il mestiere, la professione, non si impara con un corso on line, occorre tanta pratica. Forse in questo periodo, in cui qualche opera si sta realizzando, c'è necessità di geometri e topografi di cantiere ma,eccetto queste due possibilità, non vedo orizzonti per il giovane geometra, pertanto, io se potessi tornare indietro o se dovessi consigliare, opterei per la laurea. Saluti PETIZIONE CONTRO AUMENTO MINIMI, FIRMA QUI: chng.it/wrR9ggHqJb La formazione, come è stata impostata ora, non funziona. Ma i corsi fatti bene, in aula, servono eccome! La pratica, bisogna sempre accompagnarla con la teoria, altrimenti si rimane zoppi! Quando si fanno dei corsi fatti seriamente di sicurezza, di topografia, di contabilità dei lavori, etc... secondo me hanno una loro utilità. Io invece ripeterei il corso di geometra, perchè non vedo una professione morta. La laurea porta via in media 7/8 anni. In quell'arco di tempo, se uno ha voglia di formarsi, vien fuori un fior fiore di geometra. Certo, abbiamo necessità di evolverci; di conoscere bene e di essere preparati anche teoricamente. Io, in cantiere come collaboratori di imprese edili, impiantistiche etc.., non ne vedo ne di ingegneri ne di architetti, se non dal lato progettisti. E, magari mi sbaglio, se intraprendono questa direzione accadrà che tra dieci anni l'ingegnere laureato sarà come il geometra di adesso.
|
|
|
|

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4277
Località
Potenza
|
Buongiorno. Secondo me la nostra professione un futuro ce l'ha, credo che sia arrivato il momento in cui più di qualcuno comincia a rimpiangerci e a riconsiderare il nostro ruolo fra le professioni tecniche, vedo per esempio molti concorsi pubblici di enti locali per il reclutamento di geometri e molti giovani colleghi che iniziano la libera professione. Purtroppo vedo anche che gli istituti tecnici sono ancora al palo rispetto ai licei e che il sistema collegi-cng-cassa è solo a chiacchiere dalla loro parte, vi riporto l'esperienza di un giovane collega: ha investito nell'innovazione tecnologica, in formazione, strumentazione e software ma nello stesso modo in cui lo feci io quasi quarant'anni fa, da solo e senza aiuto finanziario da nessuno salvo cercarlo dopo per portarlo in giro come la madonna pellegrina per fare vedere come sono belli e bravi i giovani geometri. Avvilente. Firmate la petizione.
|
|
|
|

st-topos
Iscritto il:
22 Ottobre 2005
Messaggi:
986
Località
|
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
|
|
|
|

cassini
Iscritto il:
22 Ottobre 2007
Messaggi:
1129
Località
Lamporecchio
|
Salve Di oggi la notizia di ulteriore passaggio della casella PEC da Namiral a Infocert. Il rapporto con Namiral è durato da Natale a Santo Stefano. Di chi sarà la colpa? Cordialmente Carlo Cinelli
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3534
Località
NAPOLI
|
Chissà cosa c'è sotto. Ma poi, chi siamo noi per aprire bocca? dobbiamo subire e basta. Avevamo aruba che era ottimo, siamo passati a namiral e ho perso tutta la posta ricevuta da quando siamo transitati (scritto all'assistenza per tenatre il recupero, non mi hanno cacato nemmeno di striscio), se ne andassero a fanculo. Ora speriamo che questi non siano un'altra sòla che ci propina il duo patacca. Saluti
|
|
|
|

lzzlcn
Iscritto il:
22 Luglio 2008
Messaggi:
222
Località
|
è difficile fare peggio di namirial... speriamo bene
|
|
|
|

cassini
Iscritto il:
22 Ottobre 2007
Messaggi:
1129
Località
Lamporecchio
|
Io credo, riprendendo un pensiero di Roberto, che la stabilità sarebbe un gran valore con la PEC. Non mi trovavo male con Aruba e non mi sono trovato male neppure con Namiral. Mi da fastidio dover ricambiare ancora. Cordialmente Carlo Cinelli
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3534
Località
NAPOLI
|
Ecco arrivata la comunicazione, però mi colpisce una cosa: Caro Collega, Ti informiamo che, in applicazione dei principi che governano gli affidamenti pubblici, è stato necessario individuare un nuovo provider per l'erogazione del servizio di posta elettronica certificata... Fino a ieri come si faceva? Si affidava all'amico?all'amico dell'amico? o io ti do una cosa a te tu mi dai una cosa o anche due a me. Chiedo per un amico, ma sono curioso anche io. Saluti
|
|
|
|

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4277
Località
Potenza
|
Il bello è che sono capace di trovarmi un provider di PEC. Chi gli ha chiesto di farlo per me? Ma perché non si fanno i c. loro? Vorrei capire perché non sono padrone delle mie PEC, dato che devo chiedere di ridarmele. Ma è regolare tutto questo? La privacy qua non c'è?
|
|
|
|

Pippocad
Iscritto il:
26 Febbraio 2011
Messaggi:
1196
Località
Südtirol
|
Spazio Archivio di sicurezza: Spazio adibito all'archiviazione dei messaggi inviati e ricevuti (copia di sicurezza)1GB € 3,90 Conservazione digitale messaggi PEC 1GB € 8,00 Phishing Protection - Neutralizza gli attacchi di phishing e malware (spyware, trojan, ransomware, keylogger) presenti nei link del messaggio PEC su webmail Per casella € 7,00 Il backup, la conservazione digitale e l'antivurus a pagamento!? Tutte cose che erano comprese con aruba (senza convenzione a 10 euro /anno). Bah
|
|
|
|

Francesco2015
Iscritto il:
10 Settembre 2015 alle ore 13:01
Messaggi:
1625
Località
|
Ma noi siamo obbligati ad avere la PEC nome.cognome@geopec.it ?
|
|
|
|

lzzlcn
Iscritto il:
22 Luglio 2008
Messaggi:
222
Località
|
No, te ne puoi fare una qualsiasi. Però tra i tanti difetti almeno questa ce la passano gratis. Ci mancherebbe altro con 7mila di "minimi"
|
|
|
|

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4277
Località
Potenza
|
"robertopi" ha scritto: Ecco arrivata la comunicazione, però mi colpisce una cosa: Caro Collega, Ti informiamo che, in applicazione dei principi che governano gli affidamenti pubblici, è stato necessario individuare un nuovo provider per l'erogazione del servizio di posta elettronica certificata... Fino a ieri come si faceva? Si affidava all'amico?all'amico dell'amico? o io ti do una cosa a te tu mi dai una cosa o anche due a me. Chiedo per un amico, ma sono curioso anche io. Saluti In effetti il dubbio viene, la prossima volta che Diego Buono mi scrive chiederò, ormai siamo in confidenza: oggi m'ha scritto per la faccenda della migrazione* della PEC dandomi del tu. Per uno che va dicendo che non se non hai i redditi statitistici non è cosa tua ed è meglio che cambi lavoro c'è da commuoversi. *una volta migravano gli uccelli ma quelli senza zucchero si sono fermati tutti dalle parti della CIPAG.
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"rubino" ha scritto: la prossima volta che Diego Buono mi scrive chiederò, ormai siamo in confidenza: oggi m'ha scritto per la faccenda della migrazione* della PEC dandomi del tu. Per uno che va dicendo che non se non hai i redditi statitistici non è cosa tua ed è meglio che cambi lavoro c'è da commuoversi. e certo Lui è l'amico Fritz
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime normative
Amici:
Le nostre guide:
|
|