Autore |
Risposta |

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
Salve per CSE e CSP bisogna attenersi ai requisiti dell'art. 98 del DGls 81/2008. per l'APE bisogna fare dei distingui, non tutte le Regioni vogliono la dimostrazione di aver eseguito un corso specifico di formazione con esame, es nel Veneto non occorre corso. Saluti cordiali
|
|
|
|

uli
Iscritto il:
09 Luglio 2006
Messaggi:
1065
Località
42°27'27.18"N 12°23'13.05"E
|
"SIMBA4" ha scritto: Salve per CSE e CSP bisogna attenersi ai requisiti dell'art. 98 del DGls 81/2008. per l'APE bisogna fare dei distingui, non tutte le Regioni vogliono la dimostrazione di aver eseguito un corso specifico di formazione con esame, es nel Veneto non occorre corso. Saluti cordiali non occorre corso se in possesso di abilitazione professionale con iscrizione all'albo. ma credo che senza iscrizione all'albo occorra il corso ed aver sostenuto l'esame e questo dovrebbe valere a livello nazionale.
|
|
|
|

treppo
Iscritto il:
27 Dicembre 2004
Messaggi:
44
Località
Lucca
|
Ma la partita iva come è stata registrata, mica come attività tecniche svolte da geometri?. Se non c'è iscrizione all'albo quindi non c'è neanche iscrizione alla cassa. A seconda di come è codificata la partita iva non vorrei che la cassa presentasse il conto con l'iscrizione d'ufficio. Saluti
|
|
|
|

Bitonte
Iscritto il:
07 Agosto 2015 alle ore 15:52
Messaggi:
85
Località
|
"uli" ha scritto: "SIMBA4" ha scritto: Salve per CSE e CSP bisogna attenersi ai requisiti dell'art. 98 del DGls 81/2008. per l'APE bisogna fare dei distingui, non tutte le Regioni vogliono la dimostrazione di aver eseguito un corso specifico di formazione con esame, es nel Veneto non occorre corso. Saluti cordiali non occorre corso se in possesso di abilitazione professionale con iscrizione all'albo. ma credo che senza iscrizione all'albo occorra il corso ed aver sostenuto l'esame e questo dovrebbe valere a livello nazionale. Ciao uli Ti conviene verificare tramite l'accreditamento specifico Regionale cosa occorre per poter redigere gli APE, siamo in Italia ma qualcosa potrebbe cambiare da Regione a Regione. Saluti cordiali
|
|
|
|

uli
Iscritto il:
09 Luglio 2006
Messaggi:
1065
Località
42°27'27.18"N 12°23'13.05"E
|
La questione è: se un geoemtra decidesse di cancellarsi dalla Cassa, depositare il timbro e quindi chiudere la p.iva, può: prendere un'altra p.iva ed eseguire le attività descritte ? Ad esempio molti topografi non sono iscritti all'albo poichè tale attività non è normata da nessuna Legge, per gli ape e peril C.S. bisogna fare i corsi, per tabelle millesimali, disegno tecnico ecc... non credo serva nulla. Il problema è capire come registrare la p.iva.
|
|
|
|

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
|
|
|
|

uli
Iscritto il:
09 Luglio 2006
Messaggi:
1065
Località
42°27'27.18"N 12°23'13.05"E
|
hum...mica tanto. Dunque se sono diplomato geometra e iscritto all'albo sono direttamente certificatore energetico e questo è chiaro poichè lo sono io stesso! Dallo schemino se possiedo il solo diploma da geometra nemmeno il corso mi abiliterebbe ad essere certificatore dato che non è contemplato nei diplomi tecnici (secpnda pagina in fondo)....però può farlo un diplomato in "sistema moda" !!???
|
|
|
|

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
|
|
|
|

uli
Iscritto il:
09 Luglio 2006
Messaggi:
1065
Località
42°27'27.18"N 12°23'13.05"E
|
E' uguale non mi toglie il dubbio. Tu che ne pensi SIMBA4 ?
|
|
|
|

EFFEGI
f.g.
Iscritto il:
16 Dicembre 2008
Messaggi:
2059
Località
Irpinia
|
Buongiorno uli. Se ti cancelli dalla Cassa Geometri non basta depositare il timbro (ne potresti fare anche una copia) ma ti devi cancellare anche dall'Albo altrimenti dopo qualche anno ti arriva il conto della CIPAG che sarà molto salato. Se vuoi cancellarti ti devi cancellare, come dicevo sopra, anche dall'Albo ed allora non potrai firmare più nulla. I topografici per loro natura sono dei rilevatori e tracciatori che il più delle volte, non firmano nulla, tranne per le gare d'appalto naturalmente. Tu puoi fare anche un APE (non stiamo a discutere qui dei requisiti perchè non attinenti al post) ma poi non lo puoi firmare perchè non sei più abilitato, capito il concetto? Stesso problema per esempio per la redazione delle tabelle millesimali, le puoi fare ma non le puoi firmare. Infine, e cosa ancora più importante, il pagamento. Se qualche tuo "cliente" non ti vuole pagare, ha un ottimo motivo per non farlo e non potrai neanche ingiungerli il pagamento perchè stai esecitando abusivamente la professione senza iscrizione all'Albo e alla Cassa. Saluti
|
|
|
|

treppo
Iscritto il:
27 Dicembre 2004
Messaggi:
44
Località
Lucca
|
Per cancellarti dalla cassa devi prima chiudere la partita iva (quando il collegio trasmette la richiesta di cancellazione vuole anche il certificato di cancellazione della partita iva). E' ammesso il possesso del solo timbro, senza partita iva ed iscrizione cassa, ovvio che non può essere utilizzato in alcun modo, la cassa prevede apposita posizione giuridica credo IA- iscritto al solo albo. Una volta si trasmetteva annualmente alla cassa la dichiarazione di assenza di redditi di natura professionale, adesso non so come funziona. Se poi la cassa bussa alla porta con il conto in mano non so.... Saluti
|
|
|
|

uli
Iscritto il:
09 Luglio 2006
Messaggi:
1065
Località
42°27'27.18"N 12°23'13.05"E
|
Ringrazio tutti degli interventi. Non è mia intenzione pensare di esercitare abusivamente la professione eludendo la cassa o l'agenzia delle entrate. Più semplicemente credo che si possano svolgere alcune (poche) attività in maniera regolare con partita iva senza iscrizione albo e cassa. Vedasi la professione di topografo, cartografo e disegnatore. Forse mi sono troppo allargato con ape, coordinatore e millesimi ma non ne sono del tutto convinto.
|
|
|
|