Forum
Autore |
AGIT: riflessione |

geommax
Iscritto il:
24 Febbraio 2005
Messaggi:
395
Località
Trodica di Morrovalle, (MC)
|
scrivo quì per condividere e perchè penso che qualcuno dei dirigenti di AGIT legga e magari possa darmi un suo riscontro alla mia riflessione. Sono socio AGIT dal 2006 dalla tesserina verde, poi sempre azzurre. Mai come quest'anno mi risulta una campagna così massiccia sul rinnovo all'iscrizione. Mail su mail, inviti ad iscriveresi ad eventi on line, per poi ricevere oggi anche la informativa cartacea (al costo di sole poste di 0.85€) Non bastava il pressing in via telematica? Non sò quanti siano i soci AGIT, ma moltiplicati ciascuno per 0.85€ fanno sicuramente un bel numero che potrebbe essere risparmiato? Di questi tempi. Il rinnovo, per cui chi ha ricevuto la lettera, ritengo sia un segno di attenzione del socio che non necessita di tanti avvisi e segnali di scandenza. Non mi piace fare paragoni, ma ad esempio l'Associazione Donne Geometra, con un paio di mail e una iscrizione on-line se l'è cavata meglio, oltre alla richiesta di 20€ che anche quelli fanno la differenza. Per non parlare poi della totale assenza delle altre Associazioni di categoria, che seppure iscritto mai una comunicazione e mai un avviso... e questo è molto peggio. Ultimamente poi vedo solo l'interesse ai corsi, a quelli on-line (che non preferisco) vedo una recrudescenza verso l'informazione in quanto tale. I notiziari, gli spazi di discussione sono stati ridotti o mai esistiti. Il dare conto di cosa f l'Associazione dove viene illustrato? Quali inziative sta portando avanti, oltre ai corsi ribadisco... RIleggendo, sembra voglia sparare a zero su AGIT, ma non è questo l'intento. Credo nell'Associazionismo e penso sia una utilità parteciparvi, ma ahimè quest'anno ero molto tibutante a rinnovare la tessera, unico momenti mio di partecipazione. (colpa mia in primis) saluti M. Centioni
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
Massimo! Ti comprendo ed anche se non sono più in età da fare corsi....anche io vedo che c'è un accanita guerra a chi ne produce di più! Nel mio piccolo sto organizzando un convegno-dibattito a San Severino Marche il 17 marzo2016 con Geom. Carlo Cinelli, Geom. Leonardo Gualandi, Avv. Aldo Marchetti di otto ore senza sfoggio si paperoni, come facemmo il 28 marzo del 2008 ! Anche il pranzo sarà adeguato all'evento, come sempre. Tu sei il primo invitato e ti consiglio di prepararti qualche documento per intervenire nel dibattito! Poi quando il Collegio ti manderà l'invito, estendilo e coinvolgi anche agli amici-colleghi. Ci conto Gianni
|
|
|
|

geommax
Iscritto il:
24 Febbraio 2005
Messaggi:
395
Località
Trodica di Morrovalle, (MC)
|
ciao Gianni, hai detto pranzo????? ma allora, sarà un corso da luminari (buongustai).... non mancherò
|
|
|
|

venturiniluciano
Iscritto il:
08 Novembre 2006
Messaggi:
778
Località
|
"geoalfa" ha scritto: Massimo! Ti comprendo ed anche se non sono più in età da fare corsi....anche io vedo che c'è un accanita guerra a chi ne produce di più! Nel mio piccolo sto organizzando un convegno-dibattito a San Severino Marche il 17 marzo2016 con Geom. Carlo Cinelli, Geom. Leonardo Gualandi, Avv. Aldo Marchetti di otto ore senza sfoggio si paperoni, come facemmo il 28 marzo del 2008 ! Anche il pranzo sarà adeguato all'evento, come sempre. Tu sei il primo invitato e ti consiglio di prepararti qualche documento per intervenire nel dibattito! Poi quando il Collegio ti manderà l'invito, estendilo e coinvolgi anche agli amici-colleghi. Ci conto Gianni e bravo il Gianni !
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
Luciano, scrivo qui, perchè non ho altri mezzi per contattarti. Consultando i dati dei convegni organizzati del 2007 a San Severino e Ascoli Piceno dove eri relatore , ho rintracciato alcuni scatti dove se presente e non ricordo se te li ho già mandati, eventualmete mandami l'indirizzo giusto. saluti
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"geoalfa" ha scritto:
Nel mio piccolo sto organizzando un convegno-dibattito a San Severino Marche il 17 marzo2016 con Geom. Carlo Cinelli, Geom. Leonardo Gualandi, Avv. Aldo Marchetti di otto ore senza sfoggio si paperoni, come facemmo il 28 marzo del 2008 ! Anche il pranzo sarà adeguato all'evento, come sempre. Ottima iniziativa. Auguro un grande successo con una massiccia partecipazione, almeno come l'evento, l'organizzazione e i relatori meritano. Per chi fosse indeciso, il mio suggerimento è sicuramente quello di non perdere questa occasione ed essere pronto ad iscriversi. Saluti.
|
|
|
|

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4281
Località
Potenza
|
"geommax" ha scritto: scrivo quì per condividere e perchè penso che qualcuno dei dirigenti di AGIT legga e magari possa darmi un suo riscontro alla mia riflessione. Sono socio AGIT dal 2006 dalla tesserina verde, poi sempre azzurre. Mai come quest'anno mi risulta una campagna così massiccia sul rinnovo all'iscrizione. Mail su mail, inviti ad iscriveresi ad eventi on line, per poi ricevere oggi anche la informativa cartacea (al costo di sole poste di 0.85€) Non bastava il pressing in via telematica? Non sò quanti siano i soci AGIT, ma moltiplicati ciascuno per 0.85€ fanno sicuramente un bel numero che potrebbe essere risparmiato? Di questi tempi. Il rinnovo, per cui chi ha ricevuto la lettera, ritengo sia un segno di attenzione del socio che non necessita di tanti avvisi e segnali di scandenza. Non mi piace fare paragoni, ma ad esempio l'Associazione Donne Geometra, con un paio di mail e una iscrizione on-line se l'è cavata meglio, oltre alla richiesta di 20€ che anche quelli fanno la differenza. Per non parlare poi della totale assenza delle altre Associazioni di categoria, che seppure iscritto mai una comunicazione e mai un avviso... e questo è molto peggio. Ultimamente poi vedo solo l'interesse ai corsi, a quelli on-line (che non preferisco) vedo una recrudescenza verso l'informazione in quanto tale. I notiziari, gli spazi di discussione sono stati ridotti o mai esistiti. Il dare conto di cosa f l'Associazione dove viene illustrato? Quali inziative sta portando avanti, oltre ai corsi ribadisco... RIleggendo, sembra voglia sparare a zero su AGIT, ma non è questo l'intento. Credo nell'Associazionismo e penso sia una utilità parteciparvi, ma ahimè quest'anno ero molto tibutante a rinnovare la tessera, unico momenti mio di partecipazione. (colpa mia in primis) saluti M. Centioni Buongiorno. Purtroppo non posso aderire alla tua richesta di convisione in quanto non sono socio di questa associazione tuttavia, posto che nel forum non se ne parlava da tempo, colgo l'occasione per esprimere la mia opinione: il messagio è, per me, la conferma di un concetto totalmente sbagliato di associazionismo all'interno della nostra categoria: ancora oggi mi chiedo come sia stato possibile escogitare questi circoli chiusi, queste camarille autoreferenziate, che dialogano solo fra affiliati: mancano solo i grembiulini con archipendolo e compasso. Francamente auspico che queste associazioni vengano abolite quanto prima dal nuovo CNG. Quando ho potuto le ho contrastate*: ricordo ancora una comunicazione che il past-president del CNG inviò, nell'ottobre del 2008 agli Iscritti dopo una riunione con i dirigenti dell'allora vivente Agenzia del territorio: si vedeva nitidamente, in filigrana, una serie di "ghost writer" per me chiaramente riconducibili all'interno di queste associazioni che, mi risulta, si sedevano bellamente ai tavoli istuzionali insieme o in vece del CNG. Ti ringrazio per aver consentito, a noi non iniziati, uno sguardo in sala. A presto. *http://www.geolive.org/forum/pregeo-e-docfa/circolari-e-normative/al-sig-presidente-del-cng-e-gl-15668/start/0/
|
|
|
|

TopografoScarso
Ex Topografo
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
02 Giugno 2008
Messaggi:
140
Località
Ponte San Nicolò - topografoscarso@libero.it
|
Io, Rocco, non la penso esattamente come te anche se rispetto moltissimo il tuo punto di vista conoscendone la fonte e la tua onestà intellettuale. Credo che non ci sia mai stata una chiarezza profonda nella natura e nei propositi delle varie associazioni e questo è il fardello che si portano dietro. Esse nacquero per sviluppare cultura e per la formazione. Poi sono diventate altre cose, tipo delle commissioni consultive per arrivare, oggi, a non si sa ben cosa. C'è un proverbio che dice "Patti chiari amicizia lunga". E questa chiarezza non c'è mai stata. Ciò detto non si può negare che l'AGIT abbia organizzato eventi degni di nota come quello di Campobasso-Termoli ed abbia avuto anche altre iniziative lodevoli. Quello che non è mai decollato decisamente è stata la formazione. Saluti A.Scarso
|
|
|
|

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4281
Località
Potenza
|
"TopografoScarso" ha scritto: Io, Rocco, non la penso esattamente come te anche se rispetto moltissimo il tuo punto di vista conoscendone la fonte e la tua onestà intellettuale. Credo che non ci sia mai stata una chiarezza profonda nella natura e nei propositi delle varie associazioni e questo è il fardello che si portano dietro. Esse nacquero per sviluppare cultura e per la formazione. Poi sono diventate altre cose, tipo delle commissioni consultive per arrivare, oggi, a non si sa ben cosa. C'è un proverbio che dice "Patti chiari amicizia lunga". E questa chiarezza non c'è mai stata. Ciò detto non si può negare che l'AGIT abbia organizzato eventi degni di nota come quello di Campobasso-Termoli ed abbia avuto anche altre iniziative lodevoli. Quello che non è mai decollato decisamente è stata la formazione. Saluti A.Scarso Se non sbaglio, fino a "... mai stata" siamo d'accordo. Non convengo con te da "Ciò detto..." e mi spiego: se io e te siamo uguali davanti alla Collegio, alla Cassa e a tutto il resto del nostro piccolo mondo, perchè di quelle iniziative lodevoli devo venirne a conoscenza, e magari decidere di parteciparvi, solo se ho la tessera dell'AGIT? Mi sembra tanto una quelle consorterie di filosofi estinti che possedevano la gnosi - la conoscenza - e che scrivevano sulla soglia della porta "Nessuno entri qui che non sia Geometra": il guaio è che i tempi di Pitagora (e non Platone, come si legge in internet) e della sua scuola (faceva formazione a Metaponto e non in altri posti della Magna Grecia) sono passati da un pezzo. Se poi, con la creazione di queste associazioni, si è scelto di fare la moltiplicazione delle cariche e delle poltrone e delle prebende e delle mani morte e dei territori di caccia riservati (tipo quanto è accaduto con l'invenzione delle "municipalizzate") oltre che per attribuire un ruolo ed una carica "per decreto reale" a Geometri privi di ogni delega e/o rappresentatività democraticamente conquistata evitando loro, in questo modo, di mettersi in discussione fra pari (ossia fra i Geometri) è un altro paio di maniche. Creando queste associazioni si è calpestato il principio dell'interesse generale della Categoria, che il CNG avrebbe dovuto garantire.
|
|
|
|

venturiniluciano
Iscritto il:
08 Novembre 2006
Messaggi:
778
Località
|
"geoalfa" ha scritto: Luciano, scrivo qui, perchè non ho altri mezzi per contattarti. Consultando i dati dei convegni organizzati del 2007 a San Severino e Ascoli Piceno dove eri relatore , ho rintracciato alcuni scatti dove se presente e non ricordo se te li ho già mandati, eventualmete mandami l'indirizzo giusto. saluti geometra(chiocciola)venturiniluciano.it
|
|
|
|

Leo
Leonardo Gualandi (leometra@gmail.com)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
30 Agosto 2003
Messaggi:
998
Località
Castel del Rio
|
Vorrei complimentarmi con Rocco per la lucidità e la pacatezza della sua esposizione, che condivido totalmente. Leonardo
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"TopografoScarso" ha scritto: Io, Rocco, non la penso esattamente come te anche se rispetto moltissimo il tuo punto di vista conoscendone la fonte e la tua onestà intellettuale. Credo che non ci sia mai stata una chiarezza profonda nella natura e nei propositi delle varie associazioni e questo è il fardello che si portano dietro. Esse nacquero per sviluppare cultura e per la formazione. Poi sono diventate altre cose, tipo delle commissioni consultive per arrivare, oggi, a non si sa ben cosa. C'è un proverbio che dice "Patti chiari amicizia lunga". E questa chiarezza non c'è mai stata. Ciò detto non si può negare che l'AGIT abbia organizzato eventi degni di nota come quello di Campobasso-Termoli ed abbia avuto anche altre iniziative lodevoli. Quello che non è mai decollato decisamente è stata la formazione. Saluti A.Scarso Concordo e mi sembra eccessivo e poco pacato associare AGIT ad una loggia massonica. Allora il CNG che cosa dovrebbe essere una associazione a .... tutela della categoria ? Mah. Permettemi di essere molto perplesso. Saluti.
|
|
|
|

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4281
Località
Potenza
|
Oh Totonno, amico di geolive, trattasi di iperbole, infatti ho scritto "mancano solo i grembiulini con archipendolo e compasso". Per info: il Sabatini Coletti Dizionario della Lingua Italiana dizionari.corriere.it/dizionario_italian... IPERBOLE 1 Figura retorica che consiste nell'ingigantire o diminuire la realtà per rendere più incisivo il proprio discorso (p.e. te l'avrò detto mille volte) 2 estens. Amplificazione, esagerazione Perplimiti pure. Ciao.
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Caro GURU Rubino, mi complimento con te per la iperbolica pacatezza delicatamente esagerata. Saluti.
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
Ho riaperto questa storica discussione per sapere se qualcuno ne conosce l'epilogo! Grazie a chi fornirà indicazioni utili. E Grazie a chi vorrà apportare qualcosa di nuovo! geoalfa
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi sondaggi
Amici:
Le nostre guide:
|
|