non voglio fare lo scissionista o il criticone della domenica, ma vedendo le condizioni in cui versa l'italia, tutto sembra tranne che unita.
io abito al sud. e a causa dell'unità d'italia siamo stati vittime di soprusi e di "bracconaggio", nel senso che eravamo il cuore dell'economia della futura nazione unita(che unita non è). basta dare cenno al polo siderurgico delle calabrie da cui uscivano anche i primi binari delle prime linee ferroviarie che partivano da Napoli.
tutto ciò e tanto altro non viene menzionato nei libri di storia, ma solo per mera comodità degli storici che vogliono solo gettare fango sul nome del meridione d'italia.
non si menziona neanche il fatto che il primo presidente del consiglio, camillo benso, per prendersi l'industria siderurgica e portarla a torino, ha fatto uccidere barbaramente chi si opponeva a tutto ciò... per non parlare poi degli eccidi che si sono consumati in tutto il meridione.
dal 1861, siamo sempre stati vittime di ingiustizie.
questo mio, non è un dibattito politico e tantomeno voglio che sorga una discussione da queste mie righe, ma se alla fine l'unità d'italia ha dovuto ridurre in questo stato il sud, preferisco il regno delle due sicilie.
buona serata a tutti voi!