Forum
Autore |
un pomeriggio di giugno ... |

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4278
Località
Potenza
|
Ieri ho ricevuto una mail da un vecchio amico, mi raccomandava di guardare questo clip e di ascoltarne la musica: www.youtube.com/watch?v=UbWk_moecrU M'ha aggredito un ricordo ... primo pomeriggio di un giorno di giugno, forse del 1977 D.C., che caldo che faceva! ... bisognerebbe studiare perchè domani mattina c'è l'ultimo compito di topografia dell'anno però al cinema continua la rassegna dei film western ... danno Trinità ... che vogliamo fare? Abbiamo visto tutti i film di Ford e John Waine (e vederli al cinema ... è un'altra cosa) ci vogliamo perdere Terence Hill e Bud Spencer? Insomma, ce ne andammo al cinema ... trovammo altri tre compagni di classe. Tornammo a casa a mezzanotte e il giorno dopo l'Ing. Abruzzese fece una strage, fioccarono i due e i tre alla grande ... Tutto qui, vi regalo un'emozione per far saltare addosso qualche ricordo ai Colleghi che, come me, avevano 16/17 anni trent'anni fa.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

geobax
(GURU)
Iscritto il:
17 Maggio 2005
Messaggi:
2196
Località
Biella
|
...trent'anni fa avevo solo tre anni, ma è stato comunque un bel salto nel passato (di poco più giovane del tuo)... grazie
|
|
|
|

lorenzo8125
Iscritto il:
08 Agosto 2007
Messaggi:
743
Località
|
io sono giovane ma avrò visto questi film almeno una decina di volte, ed ogni volta è sempre un emozione ed un piacere, Terence Hill e Bud Spencer, sono dei miti, anche per i miei coetanei 25enni, i film di oggi invece fanno decisamente ca..re, perdonatemi il termine ma non saprei trovarne di più adatti, che fine hanno fatto i grandi registi Italiani? adesso vanno i film di natale che al solo vedere la pubblicità in tv, mi faccio verde dalla rabbia, per non parlare poi dei film dello scrittore moccia, fatti con il solo scopo di guadagnare e di spopolare tra gli adolescenti, regalando falsi miti, e dando cattivi esempi, poi ci meravigliamo se le attuali generazioni non hanno nessuno stimolo. Mah...., siamo nell'epoca del grande fratello, che cosa possiamo pretendere di più. Per fortuna però inmezzo a tutta questa melma, ci sono ancora dei registi e dei film promettenti, se non avete visto il film Gomorra, andatelo a vedere, credo sia uno dei film più belli e realistici che ho visto, un altro film è "il Divo" che ripercorre la vita del senatore a vita Andreotti, poi un regista che mi comincia a piacere è Gabriele Muccino, la ricerca della felicità, è davvero un bel film, adesso a breve deve uscirne un altro che promette bene "sette anime". Per il resto tabularasa sarebbe bello ci fossero anche oggi registi del calibro di Fellini, o Sergio Leone, ma credo ne nasca uno ogni 50anni. Cmq giusto per dirne un altra anche il cinema Americano è scaduto parecchio, ultimamente fanno solo remake, e intrugli visti e rivisti, sempre con le stesse trame, o è solo una mia impressione?
|
|
|
|

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4278
Località
Potenza
|
"lorenzo8125" ha scritto: io sono giovane ma avrò visto questi film almeno una decina di volte, ed ogni volta è sempre un emozione ed un piacere, Terence Hill e Bud Spencer, sono dei miti, anche per i miei coetanei 25enni, i film di oggi invece fanno decisamente ca..re, perdonatemi il termine ma non saprei trovarne di più adatti, che fine hanno fatto i grandi registi Italiani? adesso vanno i film di natale che al solo vedere la pubblicità in tv, mi faccio verde dalla rabbia, per non parlare poi dei film dello scrittore moccia, fatti con il solo scopo di guadagnare e di spopolare tra gli adolescenti, regalando falsi miti, e dando cattivi esempi, poi ci meravigliamo se le attuali generazioni non hanno nessuno stimolo. Mah...., siamo nell'epoca del grande fratello, che cosa possiamo pretendere di più. Per fortuna però inmezzo a tutta questa melma, ci sono ancora dei registi e dei film promettenti, se non avete visto il film Gomorra, andatelo a vedere, credo sia uno dei film più belli e realistici che ho visto, un altro film è "il Divo" che ripercorre la vita del senatore a vita Andreotti, poi un regista che mi comincia a piacere è Gabriele Muccino, la ricerca della felicità, è davvero un bel film, adesso a breve deve uscirne un altro che promette bene "sette anime". Per il resto tabularasa sarebbe bello ci fossero anche oggi registi del calibro di Fellini, o Sergio Leone, ma credo ne nasca uno ogni 50anni. Cmq giusto per dirne un altra anche il cinema Americano è scaduto parecchio, ultimamente fanno solo remake, e intrugli visti e rivisti, sempre con le stesse trame, o è solo una mia impressione? Beh, ogni tempo ha la sua età e i suoi miti, non mi permetto di giudicare i gusti del 2009 (capitemi, ho un figlio di 16 anni e non ci posso manco provare!); tuttavia, volevo solo verificare se anche questa mia piccola vicenda personale fosse stata, in altri luoghi, condivisa da altri Colleghi. Molte volte ho avuto l'impressione, leggendovi/ci, di quanto le storie di molti di noi siano sovrapponibili. Una vecchia barzelletta faceva dire al tizio travestito da leone " non ti preoccupare, qua siamo tutti geometri": forse aveva ragione, forse quegli anni passati a cercare di capire come ( e perchè!) verificare e rettificare un livello a manicotto ci hanno resi simili, ma non è una brutta cosa. Buona domenica.
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
Salve Un film da vedere è "Il rabdomante" cordialmente
|
|
|
|

leonardo
Iscritto il:
08 Aprile 2003
Messaggi:
231
Località
|
Scusate se uscirò fuori tema, ma il film da vedere e poi riflettere è: "Le mani sulla città" di Francesco Rosi Pensate che è del 1963, (in bianco e nero) ma ancora attualissimo!!!!!!
|
|
|
|

leonardo
Iscritto il:
08 Aprile 2003
Messaggi:
231
Località
|
ah! Dimenticavo, io nel 1963 non ero ancora nato!!! Buona visione.
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
Salve Ah, dimenticavo... Vita al Cason. Trama: Una famiglia vive in una vecchia casa di paglia ai primi del 1900. Poveri ma con una dignità che non ha eguali. Poi all'improviso la calma e la tranquillità sono interrotte da una notizia sconvolgente. Lingua : Veneto antico. Durata : 45' Regia di : Udino Ranzato Copie prodotte : 50 (In attesa dei diritti SIAE) cordialmente
|
|
|
|

lorenzo8125
Iscritto il:
08 Agosto 2007
Messaggi:
743
Località
|
"dioptra" ha scritto: Salve Ah, dimenticavo... Vita al Cason. Trama: Una famiglia vive in una vecchia casa di paglia alla fine del 1900. Poveri ma con una dignità che non ha eguali. Poi all'improviso la calma e la tranquillità sono interrotte da una notizia sconvolgente. Lingua : Veneto antico. Durata : 45' Regia di : Udino Ranzato Copie prodotte : 50 (In attesa dei diritti SIAE) cordialmente ahahahah, certo che il dialetto Veneto deve essere proprio uno spasso.
|
|
|
|

utente
(GURU)
Iscritto il:
01 Settembre 2006
Messaggi:
642
Località
|
remember .................. film in bianco e nero.......una famiglia dignitosa, parola trita e ritrita per giustificare una vita in poverta', un lavoro in mezzo al canneto del basso polesine......una donna con un volto vissuto......figli e poverta', e un unico sogno..........assaporare il sapore di un arancia prima di.........il figlio che, tra le lacrime la porta a casa adagiata esamine su una cariola, perche' non si potevano permettere altro............. e oggi ho assistito a una scenata perche' nel panino c'era un po' di grasso nel prosciutto............. questi erano registi che trasmettevano qualcosa.... oppure, piu' allegro, il mio mito, Albertone, con il suo "ti distruggo, maccarone" nel film "L'Americano" oppure nel Marchese del Grillo con " ......perche' io sono io e voi non siete un caz..o" ..........un Italia che aveva voglia di vivere, costruiva ed era d'esempio al mondo. Rubino, 1977......... mi fai andare alla generazione che si era persa il 1968 e che in piccolo ha cercato di rifarlo..............poi arrivarono gli anni 80, con i paninari e quei giubbotti che non mi ricordo come si chiamavano............. agli eskimo e alle scarpe clark torno a lavorare che e' meglio. saluti
|
|
|
|

uli
Iscritto il:
09 Luglio 2006
Messaggi:
1065
Località
42°27'27.18"N 12°23'13.05"E
|
E' il Signore che vi manda! No.... passavamo di qui per caso! Battute semplici, divertenti, intelligenti senza volgarità, che Filmoni!!! Se ancora sono attuali un motivo ci sarà...
|
|
|
|

marcusweit
Iscritto il:
29 Maggio 2004
Messaggi:
717
Località
|
Berlinguer ti voglio bene Per parlare della mia città degli anni 1970 non vi è altro che questa poesia simpatica e goliardica. Saluti. P.s. forse prima apparizione di Benigni sul grande schermo, e presenza del grande Monni cit. Ci ha trombato la miseria, e siam rimasti in cinta.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime normative
Amici:
Le nostre guide:
|
|