Forum
Autore |
truffa chiamate satellitari Telecom |

GEOMANCONI
Iscritto il:
05 Marzo 2006
Messaggi:
809
Località
Ichnusa
|
salve, qualcuno di voi si è imbattuto nella colossale truffa delle chiamate satellitari (899 Globalstar) della Telecom? a me è successo, e sequendo le istruzioni dell'ADUC ho formalmente spiegato le mie ragioni, iviando una lettera alla Telecom, all'autority e p.c. all'ADUC e naturalmente ho sospeso il pagamento della parte di bolletta che non ritenevo corretta in quanto chiamate da me non effettuate in risposta oggi la Telecom mi dice di aver "fatto le verifiche" e riscontrato che quanto contestato da me è da pagare!!! voi come vi siete mossi, o sono l'unico sfigato??'...ma stando alla cronaca mi sa proprio che siamo tanti! in ultimo, siccome sto seriamente pensando di abbandonare la Telecom per il più comodo cellulare (tanto sto sempre fuori), per quanto riguarda la connessione internet qualcuno di voi utilizza SIM con modem apposito, tipo WIND ecc.. (e se si potreste illuminarmi su tipi, costi e modalità) grazie e un saluto!
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

enrico_p
Iscritto il:
22 Agosto 2007
Messaggi:
331
Località
Cavour
|
|
|
|
|

GEOMANCONI
Iscritto il:
05 Marzo 2006
Messaggi:
809
Località
Ichnusa
|
ho trovato una buona offerta wind... 50 ore internet : 9 euro mensili acquisto di modem apposito : 149 euro + scheda 5 euro e un mese gratis...... qualcuno l'ha provato? e soprattutto: chi ha mai navigato con copertura gsm....che velocità, pregi, difetti?
|
|
|
|

anto_1984
Iscritto il:
04 Novembre 2007
Messaggi:
290
Località
|
ciao geomanconi, con copertura GSM intendi GPRS? saluti
|
|
|
|

GEOMANCONI
Iscritto il:
05 Marzo 2006
Messaggi:
809
Località
Ichnusa
|
si... non ho copertura UMTS nella mia zona!
|
|
|
|

anto_1984
Iscritto il:
04 Novembre 2007
Messaggi:
290
Località
|
Allora: non avendo più soldi da regalare alla telecom, con mio padre abbiamo deciso di staccare e utilizzare un collegamento, tramite un motorola V235 GPRS, della WIND. Pago 20 euro al mese per 100 ore di navigazione. LA cosa è triste, perche la velocità con cui carica le pagine web fa cascare il latte alle ginocchia!! Figurati a volte il sito pregeo.it nemmeno lo carica, mentre a volte fa' il suo lavoro egregiamente! Abituato all'adsl 2+ 24 mega professional dello studio dove lavoro , non sai che nervoso. Pero' trovo che abbia una comodita insostituibile quando in campagna porto appresso il portatile e mi colego a internet per fare le dovute verifiche! impagabile! Saluti anto :P
|
|
|
|

GEOMANCONI
Iscritto il:
05 Marzo 2006
Messaggi:
809
Località
Ichnusa
|
ciao! a parte che immagino cosa vuol dire essere abituati ad andare a 300 Km/h e poi prendere un trattore.... potresti indicarmi la velocità effettiva? io in ogni caso utilizzo una connessione telefonica fissa a 56Kb... quindi non mi aspetto prestazioni da ADSL ma almeno pari a una normale analogica telecom fissa
|
|
|
|

anto_1984
Iscritto il:
04 Novembre 2007
Messaggi:
290
Località
|
guarda geomanconi, secondo me la situazione è molto inferiore a una normale linea analogica telecom da 56 K. di solito siamo sui 28 , a volte al massimo 33k. Riuscivo a scaricare dati con la linea telecom fino a 5 k/sec, ora non salgo piu di tre
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime news
Amici:
Le nostre guide:
|
|