Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
17/09/2025 03:45 - Il sistema di moderazione è stato attivato, per maggiori informazioni consultare questo post:
https://www.geolive.org/forum/altro/comunicazioni-da-parte-dello-staff/nuova-funzionalit-di-moderazione-del-forum-49298/start/0/

 
/ Forum / Altro / DOPOLAVORO TOPOGRAFICO / Tipo mappale conferma di mappa categoria F6
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Tipo mappale conferma di mappa categoria F6

sacogacor

Iscritto il:
20 Luglio 2010

Messaggi:
26

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Febbraio 2011 alle ore 14:58

Salve a tutti,
volevo porvi il mio quesito.
Sono in provincia di Rimini e devo accatastare per la prima volta un fabbricato ancora censito al Catasto Terreni come Ente Urbano.
La ditta non è allineata poichè quando farò il TM dovrò intestarla ad un soggetto che è deceduto, poi lo stesso mappale è stato oggetto di altri due atti ma mai volturato poichè come già detto Ente Urbano.
Qual'è il giusto iter??? devo trattarlo come F6????
Grazie

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
9127

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 01 Febbraio 2011 alle ore 17:19

"sacogacor" ha scritto:
Salve a tutti,
volevo porvi il mio quesito.
Sono in provincia di Rimini e devo accatastare per la prima volta un fabbricato ancora censito al Catasto Terreni come Ente Urbano.
La ditta non è allineata poichè quando farò il TM dovrò intestarla ad un soggetto che è deceduto, poi lo stesso mappale è stato oggetto di altri due atti ma mai volturato poichè come già detto Ente Urbano.
Qual'è il giusto iter??? devo trattarlo come F6????
Grazie


per quanto riguarda l'intestatario/i e/o dichiarante/i che firmano il Tipo Mappale devi far riferimento al punto n."3.5" della Lettera Circolare n. 1, emanata dall'Agenzia del Territorio in data 15/01/2007 con il prot. n. 3134.
invece per quanto riguarda la categoria F/6, tu non devi trattare proprio niente, in quanto essa viene generata automaticamente in seguito all'approvazione del tipo mappale(non funziona in tutti gli uffici) e pertanto tale categoria(se generata in automatico) sarà associato al tipo mappale.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie