Salve.
In questa discussione
www.geolive.org/forum/altro/etica-e-deon... si è valutata da varie prospettive anche la condizione dei Liberi Professionisti, e in particolare dei Geometri a cui è imposto l'obbligo formativo.
Da parecchio tempo apprezzo l'immagine schietta che sa dare Roberto delle situazioni che presentano aspetti imbarazzanti. Anche questa volta prova a scrivere senza giri di parole “
quello che tutti pensano”. Direi che nel contesto del discorso intende in particolare che lo pensano tutti i Geometri stessi, anche se o non lo vogliono dire o lo mettono in bocca agli interlocutori come deduzione delle rispettive argomentazioni, per confutarle.
È vero: sento dire spesso anch'io che i Professionisti, troppo individualisti per realizzare progetti utili alla Categoria, si lasciano dominare e risultano, di fatto “pecoroni”. Roberto lo esprime in estrema sintesi.
Ma se è vero che l'effetto di essere sopraffatti è palese, penso che valga la pena di ponderare le responsabilità. Innanzitutto dire che l'individualismo complica la coesione è diverso dal dire che siamo pecore. Anzi: in senso stretto le pecore sono accondiscendenti per mancanza di individualismo e, per seguire un po' pittorescamente il paragone con i pecoroni, non seguono tanto altre pecore quanto le imposizioni dei pastori o dei loro cani. Il loro quindi è più un problema interspecifico mentre il nostro è intraspecifico: seguiamo qualcuno di noi (o che è come noi “alla nascita”) e che per motivi che sarebbe interessante approfondire prende il sopravvento.
A me pare che si possano individuare motivi umani, per cui la comune indole di “animali sociali” ci spinge a riconoscere dei capi, e motivi ambientali, per cui qualche soggetto può prendere il sopravvento anche senza che gli altri glielo riconoscano (che lo subiscano o, più strettamente, che lo debbano subire non comporta che lo riconoscano).
Penso che l'impressione diffusa di essere vittime della propria inettitudine scoraggi, mente cominciare a prendere coscienza di essere vittime di un ambiente penalizzante potrebbe stimolare a cercare dei cambiamenti.
Sono troppo ottimista?
Leonardo Gualandi
La forma di questo messaggio è stata verificata da terzi, secondo la presentazione del nikname BCNC che si trova qui www.geolive.org/forum/altro/etica-e-deon...