Forum
Argomento: SFOGO PERSONALE
|
Autore |
Risposta |

orestevidal
029371038
Iscritto il:
17 Aprile 2007
Messaggi:
1079
Località
Lainate MI
|
Per "DAVID1982" : credi in quello che fai e vai avanti dritto per la Tua strada. Troverai molti nemici, molti stolti, molti seri professionisti e molti amici. Purtoppo non hai alternativa . . . se non quella di arrenderTi. Cosa scegli di fare ? ? ? Un amichevole calcio nel sedere d'incoraggiamento Forza DAVID1982 ! ! ! Oreste Vidal
|
|
|
|

DAVID1982
Iscritto il:
08 Giugno 2008
Messaggi:
301
Località
segui il gps......
|
Mi fa piacere leggere le vostre risposte e le vostre vicende sinili alla mia....comunque mi fa ancora piu arrabbiare il fatto che il signore in questione non era un tecnico(...)ma pretendeva di sapere come diceva "...molto di piu del Catasto..)!!!!
|
|
|
|

lorenzo8125
Iscritto il:
08 Agosto 2007
Messaggi:
743
Località
|
cmq io credo che il problema non siano i vecchi, ma i furbi, di quelli ce ne sono di tutte le età, io durante la mia breve carriera ne ho incontrati davvero tanti, ma con un pò di attenzione, si riesce sempre da preda a diventare predatore, non dimenticherò mai i prepotenti che alla fine si sono zittiti, e che da quel momento mi hanno guardato in modo diverso, sono cose che nella vita non hanno prezzo, quindi stai in campana, fai bene il tuo lavoro, e quando sei piombo su di un argomento vieni su Pregeo.it che trovi un sacco di amici. Un saluto particolare ad Udino, che è davvero una persona disponibile, fossero tutti come lui i vecchietti, ehm..., scusa ancora non sei vecchietto, ma dalle conoscenze che possiedi sembra che fai catasto da un secolo. ciao a tutti gli altri over 60. P.s. invece ai vecchietti che pensano che i giovani siano solo dei buoni a nulla dico, "da dove prenderebbero i soldi della pensione se non ci fossimo noi a sostituirvi?" :lol: 8) :lol:
|
|
|
|

fuego
Iscritto il:
24 Maggio 2008
Messaggi:
208
Località
|
"lorenzo8125" ha scritto: non dimenticherò mai i prepotenti che alla fine si sono zittiti, e che da quel momento mi hanno guardato in modo diverso, sono cose che nella vita non hanno prezzo X tutto il resto c'è MasterCard. (Scusate la battutaccia ma è stato più forte di me!!!)
|
|
|
|

lorenzo8125
Iscritto il:
08 Agosto 2007
Messaggi:
743
Località
|
"fuego" ha scritto: "lorenzo8125" ha scritto: non dimenticherò mai i prepotenti che alla fine si sono zittiti, e che da quel momento mi hanno guardato in modo diverso, sono cose che nella vita non hanno prezzo X tutto il resto c'è MasterCard. (Scusate la battutaccia ma è stato più forte di me!!!) infatti mi riferivo proprio alla celebre frase della pubblicità, più geniale degli ultimi tempi, eheheh, peccato non me la possa permettere, per il momento ho Postepay, ta ta ta ta tata poste italiaanee!!! 8O
|
|
|
|

VARES8
Iscritto il:
30 Luglio 2005
Messaggi:
288
Località
Varese
|
L'anzianità fa l'esperienza ! La professionalità è invece un bagaglio del quale non si può fare a meno sin dai primi lavori. Se un giovane collega dimostra professionalità nel suo operato è un buon tecnico che con il passare degli anni migliorerà sempre più, diversamente se uno poco professionale da giovane non è che con il passare degli migliorerà .... anzi !
|
|
|
|

geocort
Iscritto il:
06 Aprile 2007
Messaggi:
513
Località
Agropoli
|
Ciao, la cosa che ha raccontato david un pò mi ha colpito perchè rispecchia un pò quello che ho passato un pò io, comunque voglio darti un consiglio su come io l'ho superata. Dall'età di 16 anni studiavo e di pomeriggio lavoravo in uno studio tecnico, a 21 anni ho preso l'abilitazione ed a 22 ho aperto il mio umile studiolo occupandomi per il 90% di topografia, la mia vera passione. All'inizio, quando mi trovavo a cospetto di tecnici più anziani (e proprietari confinanti più anziani) mi chiedevano "dov'è il geometra?" e per me era una picconata al cuore da una parte in quanto non ero ancora inquadrato come tale mentre dall'altra era una gioia perchè pur essendo giovane ero riuscito dove altri probabilmente ancora non erano riusciti ad avviarsi. Ho subito inizialmente un sacco di sproloqui vari un pò come te (anche se a tutto c'è un limite perchè come diceva totò"cà nisciun e fessa"), però ho avuto la pazienza di aspettare, sicuro dei miei mezzi, della passione che ci metto in questo lavoro e che con il tempo chi vale emerge a prescindere da tutto. Morale della favola, adesso ho 33 anni, ho moltissimo lavoro, molti di quei tecnici che mi chiedevano "dov'è il geometra?" sono diventati miei clienti e cari amici, ho acquisito un'esperienza necessaria da mandare elegantemente a quel paese il confinante che sproloquia, senza farglielo capire esplicitamente (ma facendolo sentire ignorante già per il fatto di urlare contro una persona che non si conosce), altrimenti non sarebbe educato verso una persona più anziana e per me l'educazione verso il prossimo è importante. Quindi forza e coraggio, la nostra professione è bella proprio per questo perchè non è monotona mai! P.S. dimenticavo una cosa, anche molti "sproloquianti" sono diventati miei clienti dopo aver dato una strigliata ad alcuni colleghi un pò più anziani che si erano presentati con mappa casomai in scala a 4000 e righello, volendosi appoggiare a punti casomai già inesistenti anche al tempo della creazione della mappa stessa! Salutoni e scusatemi se vi ho raccontato un pò della mia vita.
|
|
|
|

SERGIO_1971
Iscritto il:
05 Febbraio 2008
Messaggi:
302
Località
LE LANGHE
|
Un'esperienza un po in controtendenza. Anni fa (avevo circa 23-24 anni) a seguito di evento alluvionale occorreva intervento per stabilizzare un versante a ridosso di una borgata in aperta campagna. Ci rechiamo sul posto io giovane geometra per il rilievo topografico, un'ingegnere incaricato del progetto ed un geologo (anch'egli relativamente giovane - circa 30 anni) per la consulenza geotecnica. L'anziano proprietario, durante le presentazioni, dopo avere riverito l'illustre ingegnere ed essersi complimentato con me per essere già geometra alla mia giovine età, si rivolge al geologo chiedendogli "E lei chi è", l'interpellato risponde "sono il geologo"; l'anziano replica "Oh ma che bravo, e quanti anni deve ancora studiare per diventare geometra???". Nel mio piccolo ho goduto. Saluti.
|
|
|
|

divad81
Iscritto il:
07 Giugno 2008
Messaggi:
530
Località
|
ritornando allo sfogo del topic di David 1982 credo che una cosa importante vada tenuta a mente per evitare certi sconvenienti. purtroppo, accaduto anche a me, il fatto di essere giovani ci mette nella situazione di essere un po' troppo "riverenti", "accomodanti" nei confronti dei clienti e sopratutto di altri tecnici + anziani. Questo - ad esempio - è accaduto al sottoscritto durante una ctp. L'altro cpt, piu' anziano di me, aveva volontariamente manomesso delle fotografie, e sopratutto dei rilievi dello stato di fatto del 1980 di un immobile. praticamente, durante il primo sopraluogo dinanzi al ctu, ho evitato di dare addosso al collega...ma questi, alla prima occasione mi ha "crocifisso, nel vero senso della parola, facendo in modo da screditarmi dinanzi al ctu"...in pratica mentre io parlavo lui interveniva facendo finta che io non esistessi, si prendeva il ctu sotto braccio e lo faceva con un modo tale che mi ha fatto sentire un idiota. A quel punto mo son detto: "collega o no, io questo lo friggo con le sue stessi mani"...a quel punto ho ripreso l'attenzione del ctu e ho affermato di sapere e di poter dimostrare che i grafici provante lo stato attuale al 1980 dell'immobile erano stati manomessi dall'altro ctp e che avrei voluto controllare tutti insieme la storia in comune. come detto, due giorni dopo, in comune il ctu mi ha detto: bravo, hai scovato una cosa a dir poco orrenda, la falsificazione di un grafico. fatevi rispettare, quegli piu' anziani spesso sono molto piu' furbi di noi, ma senza mai mancare di educazione noi giovani possiamo farci valere.
|
|
|
|

lorenzo8125
Iscritto il:
08 Agosto 2007
Messaggi:
743
Località
|
"divad81" ha scritto: ritornando allo sfogo del topic di David 1982 credo che una cosa importante vada tenuta a mente per evitare certi sconvenienti. purtroppo, accaduto anche a me, il fatto di essere giovani ci mette nella situazione di essere un po' troppo "riverenti", "accomodanti" nei confronti dei clienti e sopratutto di altri tecnici + anziani. Questo - ad esempio - è accaduto al sottoscritto durante una ctp. L'altro cpt, piu' anziano di me, aveva volontariamente manomesso delle fotografie, e sopratutto dei rilievi dello stato di fatto del 1980 di un immobile. praticamente, durante il primo sopraluogo dinanzi al ctu, ho evitato di dare addosso al collega...ma questi, alla prima occasione mi ha "crocifisso, nel vero senso della parola, facendo in modo da screditarmi dinanzi al ctu"...in pratica mentre io parlavo lui interveniva facendo finta che io non esistessi, si prendeva il ctu sotto braccio e lo faceva con un modo tale che mi ha fatto sentire un idiota. A quel punto mo son detto: "collega o no, io questo lo friggo con le sue stessi mani"...a quel punto ho ripreso l'attenzione del ctu e ho affermato di sapere e di poter dimostrare che i grafici provante lo stato attuale al 1980 dell'immobile erano stati manomessi dall'altro ctp e che avrei voluto controllare tutti insieme la storia in comune. come detto, due giorni dopo, in comune il ctu mi ha detto: bravo, hai scovato una cosa a dir poco orrenda, la falsificazione di un grafico. fatevi rispettare, quegli piu' anziani spesso sono molto piu' furbi di noi, ma senza mai mancare di educazione noi giovani possiamo farci valere. alla faccia falsificazione di un grafico, giusto per dover di cronaca potresti dirci che guai ha passato questo tecnico?
|
|
|
|

divad81
Iscritto il:
07 Giugno 2008
Messaggi:
530
Località
|
ciao lorenzo, mi spiego meglio: il quesito del giudice era quello di trovare la reale situazione "preterromoto" dell'immobile...ovvero antecedente al 1980. In pratica, il tecnico ha prodotto - contemporaneamente ad uno stato originale dei fatti risalente al 1981 ( dopo i lavori d'urgenza) anche un altro foglio con disegnata la planimetria che veniva "fatta passare" come lo stato antecedente al terremoto del 1980!!! Non ho accettato che il tecnico dell'altra parte potesse con tanta facilità produrre documentazioni di questo genere prive di timbro comunale. Insomma, fosse stato un accatastamento o un progetto approvato dal comune ...ok!! ma questo era un foglio volante bello e ebuono che era stato allegato in un secondo momento alle copie del progetto di ristrutturazione post terremoto. Alla fine ho fatto capace il ctu che il tutto era privo di validità, e che anzi, il caso era una falsificazione di documentazione. In pratica il tizio si era fatto un bel rilievo come serviva a lui e poi lo ha spacciato come un documento "volante" risalente al pre '80...capito ? la cosa è finita li', in ctu se ne fregato di prendere provvedimenti, e a me la cosa non iteressava...ma cmq mi sono tolto la soddisfazione di smascherarlo davanti a tutti.
|
|
|
|

lorenzo8125
Iscritto il:
08 Agosto 2007
Messaggi:
743
Località
|
ok avevo capito bene, meglio per lui che il ctu non abbia infierito più di tanto, la prossima volta ci penserà due volte prima di fare una cosa del genere, ciao e buon lavoro.
|
|
|
|

Subaru
Iscritto il:
10 Luglio 2008
Messaggi:
1
Località
|
Grande Davide! E' stupendo vedere altri ragazzi che fanno questo mestiere con Amore come lo faccio anche io! Mi vien naturale fare questo mestiere ed essere tecnico è stato un sogno che avevo da piccolo ed ora lo SONO! Capisco benissimo il tuo sfogo, ed il bello è che dopo tanto lavoro ti vengono a dire la loro come se fossero tecnici..................ma per cortesia. Io ultimamente sto avendo a che fare con qualcuno che (io pur avendo fatto una stima e "ben fatta") ora questo cristiano molto probabilmente avendo altri interessi ha chiamato un Ing. e ho saputo che sta valutando l'immobile in questione in maniera errata !!! E ti dico, dopo che io ho fatto studi delle case circostanti,rilievo e foto e tenendo conto della stato in cui si trovava l'immobile con ambienti da accatastare,ristrutturazione e cose varie...............insomma a quanto pare la cifra che detterà sto tecnico salirà di tantissimo e calcolata come una villa/villino al posto di un'abitazione civile 8O Che dire! Sappiamo che tipo di gente c'è nel mondo! Facciamo le cose per bene e lavoreremo tranquilli tutti quanti anche perchè ci aiutiamo a vicenda in questo modo  :wink:
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
Salve Mi piace tantissimo la piega e il tono che ha preso questo post. Penso di interpretare il pensiero di molti nel dire che è proprio questo lo spirito che dovrebbe animare questo sito. E penso anche che il suo CREATORE avesse in mente proprio questi pensieri. cordialmente
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
"dioptra" ha scritto: Salve Mi piace tantissimo la piega e il tono che ha preso questo post. Penso di interpretare il pensiero di molti nel dire che è proprio questo lo spirito che dovrebbe animare questo sito. E penso anche che il suo CREATORE avesse in mente proprio questi pensieri. cordialmente OK Udino! comincia a pensare ad una OK_confini! ce n' è bisogno! magari in appoggio a GEOCAT di carlo cinelli! (che mi perdonerà se ho bestemmiato) cordialità
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi sondaggi
Amici:
Le nostre guide:
|
|