Forum
Autore |
Senti, senti: Mac in Windows? |

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

StefanoDeidda
Stefano Deidda
Iscritto il:
15 Giugno 2004
Messaggi:
302
Località
Pula (CA)
|
Scusa se intervengo, ma l'articolo che citi non dice proprio così. Mi sarebbe piaciuto poter virtualizzare un Mac sotto windows, giusto per provare. Si tratta di un altro espediente per installare il sistema operativo della mela su un comunissimo PC. Non so quanto sia lecito, però c'è da dire che questa società è già sul mercato con questo prodotto da diverso tempo, e per il momento la Apple tace. Saluti
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
Salve A parte il titolo, chiaramente, provocatorio, a volte si tenta di animare il sito anche con qualche espediente. Sono daccordo con te sul fatto dei diritti d'autore e sulla posizione della ditta, lo dice anche nell'articolo. Ma una cosa mi piaceva rilevare e cioè che, ripeto a parte i diritti, si potrebbe fare girare un MAC anche su un PC. Questo significa che le macchine sono fondamentalmente tutte uguali. E' solo una questione commerciale il fatto che siano considerate diverse. Per esempio è già stato scritto un emulatore o comunicatore che permette in Linux di utilizzare il Famework di MS.NET, solo che la Microsoft si incazza ogni volta. Per noi utenti e anche noi programmatori sarebbe una vera manna poter scrivere in Windows e vedere i programmi tali e quali funzionare in Linux o MAC e lo stesso dicasi per i programmi Linux Funzionare in Windows. Solo che ci si metono di mezzo le royality. cordialmente
|
|
|
|

StefanoDeidda
Stefano Deidda
Iscritto il:
15 Giugno 2004
Messaggi:
302
Località
Pula (CA)
|
Il titolo del topic mi aveva tratto in inganno, per un attimo mi ero illuso di poter installare Mac OsX sotto windows. Come esperienza personale, tempo addietro, ho avuto modo di provare il sistema mac (10.5), dove ho provato a meterci tutti i programmi che uso normalmente sotto windows, compreso i programmi Sogei. Purtroppo sotto Mac non esistono tutti i corrispettivi software di windows, anche se in alcune circostanze si possono utilizzare i virtualizzatori come Parallels. Detto questo alla fine della mia esperienza ho trovato quasi tutti i software eccetto uno, alla quale non posso rinuciare e che non funziona in maniera accetabile sotto parallels, perciò ho dovuto abbandonare il progetto Mac. Per il resto il sistema mac l'ho trovato veramente interessante, sopratutto per alcune funzioni che non esistono sotto windows. Tra le cose che non mi sono piaciute questo è il "finder" a cui preferisco l'explorer di windows. Saluti
|
|
|
|

StefanoDeidda
Stefano Deidda
Iscritto il:
15 Giugno 2004
Messaggi:
302
Località
Pula (CA)
|
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime normative
Amici:
Le nostre guide:
|
|