Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / Altro / DOPOLAVORO TOPOGRAFICO / Scommettiamo da 50 a 100 ?
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  20 - Vai a pagina precedente successiva

Argomento: Scommettiamo da 50 a 100 ?

Autore Risposta

cassini

Iscritto il:
22 Ottobre 2007

Messaggi:
1129

Località
Lamporecchio

 0 -  0 - Inviato: 28 Settembre 2023 alle ore 08:26

"Latemar" ha scritto:

Hai frainteso.

Io non critico chi evade. Anche io quando posso cerco di evadere le tasse e non mi ritengo un delinquente per questo.

Io critico lo Stato che si rende complice mettendosi a disposizione del delinquente (quello serio non la sig. Maria come vogliono far credere per stare vicino ai piccoli semplici cittadini che non fanno male a nessuno con una finestra spostata di 15 cm) , con leggi bonificatorie, consentendogli con un colpo di spugna, di rendersi immacolati togliendosi tutte le infrazioni che ha criminosamente effettuato senza alcun controllo, per incassare soldi e, anzi consentendogli di fare ancora più soldi. Queste società di di grandi capitali son talmente potenti che quando gli vai a chiedere di versare le tasse sui maxi profitti che realizzano ti bloccano subito e ti fanno il verso nei denti.



Vedi Antonio, mi sono stufato di chiamarti come il massiccio Dolomitico, quello che scrivi è la dimostrazione che applichi una doppia morale.

Dividi la Sig.ra Maria dal delinquente e dividi te stesso dal grande evasore.

I reati invece o si compiono o non si compiono.

Non esiste la Signora Maria e Antonio e non esistono i delinquenti per come li intendi tu.

E poi critichi lo Stato che si rende complice mettendosi a disposizione del delinquente.

Secondo me invece esiste un problema di giustizia e di misura riguardo alle norme che regolano sia la fiscalità che l'Urbanistica di cui lo Stato ne ha contezza.

Ecco perché non è severo né con gli evasori e né con chi esegue abusi edilizi.

Se ci fossero norme eque e giuste forse lo Stato si sentirebbe anche in dovere di esserlo.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

st-topos

Iscritto il:
22 Ottobre 2005

Messaggi:
986

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Settembre 2023 alle ore 09:29

Buongiorno

@Cassini ieri hai scritto ".....Forse ha ragione st-topos quando parla di doppia morale......"

La frase è sbagliata,.....dovevi togliere il forse. L'Italiano è abituato a guardare gli altri dall'alto.

Così è nella professione....gli altri sono asini

Nell'ambito fiscale....gli altri evadono

In geolive.......gli altri non sanno

E' da tempo che predico della doppia morale. Mi avete dati tutti e sottolineo tutti contro.

Ora nello specifico della vicenda (a proposito di condono) ho chiesto ad un frequentatore, a mo' di provocazione, di verificare se nella sua abitazione ha dei cambi di destinazione non autorizzati.....non ha avuto il coraggio di rispondere.....parlando di urbanistica

Avrei voglia di chiedere (argomento già tratatto) quanti non inseriscono in dichiarazione le spese catastali pur essendo forfettari......parlando di fisco e cassa.

In Italiano questo modo di agire è definito doppia morale.....gli altri rubano io sono onesto ecccc.

buona giornata a tutti...nessuno escluso

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Latemar

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
29 Agosto 2022 alle ore 22:25

Messaggi:
1511

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Settembre 2023 alle ore 09:36

Non conviene demolire perchè gli abusi edilizi potenzialmente sono una risorsa economica per lo Stato che di conseguenza favorisce chi il reato penale lo compie, e pertanto così facendo lo stesso Stato se ne frega della giustizia e della costituzione il cui rispetto dovrebbe garantirlo a tutti i cittadini.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

cassini

Iscritto il:
22 Ottobre 2007

Messaggi:
1129

Località
Lamporecchio

 0 -  0 - Inviato: 29 Settembre 2023 alle ore 15:16

Io credo, da inguaribile ottimista, che tutti quelli che sono intervenuti a questa discussione di fatto hanno lo stesso obiettivo.

Vorrebbero delle norme eque e che i furbi fossero puniti.

Le differenze tra visioni diverse è che una sarebbe per non fare niente altrimenti i furbi, che rappresentano secondo me meno del 5%, l'avrebbero vinta.

L'altra sarebbe, come indicato anche da st-topos, per una riforma profonda che tenga conto delle esigenze della Signora Maria e che isoli i furbi.

Un punto e a capo.

Per la verità anche la Legge 47/85, vera e propria Legge Urbanistica, se si legge bene, voleva andare in quella direzione (v. Articolo 4).

Poi non ci è riuscita appieno. Anzi.

Ma con gli Italiani non è mai facile. Fatta la Legge trovato l'inganno.

Però rimango fermo sul fatto che il Legislatore deve creare le condizioni affinché ci sia giustizia ed equità.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Latemar

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
29 Agosto 2022 alle ore 22:25

Messaggi:
1511

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Settembre 2023 alle ore 16:33

"cassini" ha scritto:
Io credo, da inguaribile ottimista, che tutti quelli che sono intervenuti a questa discussione di fatto hanno lo stesso obiettivo.

Vorrebbero delle norme eque e che i furbi fossero puniti.

Le differenze tra visioni diverse è che una sarebbe per non fare niente altrimenti i furbi, che rappresentano secondo me meno del 5%, l'avrebbero vinta.

L'altra sarebbe, come indicato anche da st-topos, per una riforma profonda che tenga conto delle esigenze della Signora Maria e che isoli i furbi.

Un punto e a capo.

Per la verità anche la Legge 47/85, vera e propria Legge Urbanistica, se si legge bene, voleva andare in quella direzione (v. Articolo 4).

Poi non ci è riuscita appieno. Anzi.

Ma con gli Italiani non è mai facile. Fatta la Legge trovato l'inganno.

Però rimango fermo sul fatto che il Legislatore deve creare le condizioni affinché ci sia giustizia ed equità.





Sbagli.

Non voglio una legge dove i furbi devono essere puniti. Quella c'è già.

Non voglio invece una Legge che favorisca chi ha infranto la Legge.

Lo Stato con la Legge chiama il contravventore e si accorda : ti sbianco l'abuso e facciamo a mezzo del profitto che incassiamo.

Poi ci racconta, quello stesso Stato, la favola della povera signora Maria che non gli frega nulla se ha la finestrella spostata di 10 cm però la coccola e gli dice che la Legge è per Lei e per tutti quelli come Lei che si sono resi colpevoli di aver rubato le caramelle da bambini e gli chiede dei miseri 1000 euro per perdonare la marachella.


E' una cosa ben diversa.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

cassini

Iscritto il:
22 Ottobre 2007

Messaggi:
1129

Località
Lamporecchio

 1 -  0 - Inviato: 29 Settembre 2023 alle ore 17:11

Mi sbagliavo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

3L

Iscritto il:
14 Giugno 2012

Messaggi:
329

Località
Lecce S

 0 -  0 - Inviato: 02 Ottobre 2023 alle ore 12:49

Segnalo articolo sull'argomento condono che mi pare interessante.

www.ediltecnico.it/116489/perche-abbiamo...

Mi pare che l'autore, al pari del mio modo di vedere, alla domanda:

"È utile una nuova legge sul condono?"

non faccia riferimenti specifici a questioni di gettito/entrate per lo Stato.

Evidentemente l'esigenza di affrontare l'argomento nasce da altre considerazioni e necessità.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Latemar

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
29 Agosto 2022 alle ore 22:25

Messaggi:
1511

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Ottobre 2023 alle ore 13:40

"3L" ha scritto:
Segnalo articolo sull'argomento condono che mi pare interessante.

www.ediltecnico.it/116489/perche-abbiamo...

Mi pare che l'autore, al pari del mio modo di vedere, alla domanda:

"È utile una nuova legge sul condono?"

non faccia riferimenti specifici a questioni di gettito/entrate per lo Stato.

Evidentemente l'esigenza di affrontare l'argomento nasce da altre considerazioni e necessità.



Questo lo scrive lui

"le sanzioni ed oblazioni previste dovranno essere adeguate al valore reale degli immobili e si suggerisce debbano essere anche di importi sostanziosi"

Non credo si riferisca a devolvere l'incasso alle vittime dei terremoti e delle catastrofi idrogeologiche che attanagliano il nostro belpaese o alla ricostruzione delle loro case. Oppure devolvere l'ingente somma alle Suore Orsoline. Oppure alla sora Maria ignara di essere classificata come seriale delinquente abusiva.

Slurp....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

cassini

Iscritto il:
22 Ottobre 2007

Messaggi:
1129

Località
Lamporecchio

 0 -  0 - Inviato: 02 Ottobre 2023 alle ore 15:17

(95) Chi vuole un Condoncino Edilizio og...

Interessante parere foriero di spunti di riflessione

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Latemar

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
29 Agosto 2022 alle ore 22:25

Messaggi:
1511

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Ottobre 2023 alle ore 15:42

"cassini" ha scritto:
(95) Chi vuole un Condoncino Edilizio og...

Interessante parere foriero di spunti di riflessione



Ma è del mestiere questo ?

www.youtube.com/watch?v=wFETZ9Rzvnw

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Pippocad

Iscritto il:
26 Febbraio 2011

Messaggi:
1203

Località
Südtirol

 0 -  0 - Inviato: 03 Ottobre 2023 alle ore 18:57

La situazione dell'abusivismo (piccolo, medio, grande) dopo il condono del 1985, 1994 e 2003 è migliorata in Italia?

Direi di no. Siamo punto a capo. Allora perché farne un altro?

Va eventualmente rivista tutta la materia urbanistica in modo da evitare gli abusi dovuti ad un cortocircuito burocratico. Vanno trovate forme di incentivazione che scoraggino l’abusivismo (ad es. il 50% 65% sgravio fiscale ha ridotto il nero in edilizia senza dover fare controlli fiscali onerosi). I tecnici comunali dovrebbero muovere il culo ed uscire per prevenire grandi abusi.

Qualsiasi modifica di legge (non solo in urbanistica) la dovrebbe fare un gruppo di tecnici non politicizzati. I quattro politici che abbiamo da 30 anni sono troppo inadeguati.

Ma è una situazione troppo incancrenita a vari livelli. Sono pessimista.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

st-topos

Iscritto il:
22 Ottobre 2005

Messaggi:
986

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Ottobre 2023 alle ore 15:46

buongiorno

Si la situazione è migliorata è anche di molto.

Evidentemente non conoscevi la realtà prima del 1985 ......(fidati).

I grandi abusi oggi sono quasi del tutto scomparsi.

Restano gli ampliamenti, i cambi di destinazione (in maniera generica) e piccole variazioni.

I dati statistici pubblicati sono questi.....

PS: Francamente non capisco tutto questo Vs ostracismo, le pratiche di condono sono lavoro, in questo momento di crisi profonda, credo che facciano bene alla categoria ........o no!!!!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Latemar

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
29 Agosto 2022 alle ore 22:25

Messaggi:
1511

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Ottobre 2023 alle ore 16:17

"st-topos" ha scritto:
buongiorno

Si la situazione è migliorata è anche di molto.

Evidentemente non conoscevi la realtà prima del 1985 ......(fidati).

I grandi abusi oggi sono quasi del tutto scomparsi.

Restano gli ampliamenti, i cambi di destinazione (in maniera generica) e piccole variazioni.

I dati statistici pubblicati sono questi.....

PS: Francamente non capisco tutto questo Vs ostracismo, le pratiche di condono sono lavoro, in questo momento di crisi profonda, credo che facciano bene alla categoria ........o no!!!!!



P.S. Ma pensa come ti sei ridotto.... fare qualsiasi cosa, inventarsi un condono edilizio mini mini mini pur di tirare a campare, che profonda tristezza.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7245

Località

 1 -  0 - Inviato: 04 Ottobre 2023 alle ore 16:17

"st-topos" ha scritto:
Francamente non capisco tutto questo Vs ostracismo, le pratiche di condono sono lavoro, in questo momento di crisi profonda, credo che facciano bene alla categoria ........



Anche le frodi fiscali e gl'omicidi son fonte di lavoro per gl'avvocati...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

st-topos

Iscritto il:
22 Ottobre 2005

Messaggi:
986

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Ottobre 2023 alle ore 16:41

@Anonimo leccese

Certamente, guarda che difendere un assassino è un obbligo, un avvocato non può rifiutarsi.

Il commercialista non dovrebbe difendere l'evasore secondo il tuo (s)ragionamento.

Io geometra non dovrei difendere il tizio che perderà sicuramente la causa, perchè, secondo il tuo (s)ragionamento diventerei correo.

Guarda che parliamo di principi costituzionali.

Ma con la questione condono il tuo (s)ragionamento c'entra come il cavolo a merenda.

Da tecnico nel 1985 ho dato la possibilità a svariati soggetti (persone fisiche e giuridiche) di poter sfruttare i benefici di una legge dello stato Italiano. Sfruttando la mia professionalità e la mia bravura professionale ho anche cercato di far risparmiare i miei clienti. Per me è un vanto, secondo il tuo modo di ragionare, invece, mi dovrei vergognare.

Ho sempre ritenuto che non tutte le tesi vadano rispettate........la tua sicuramente NO.

Al tuo posto mi vergognerei di quello che hai scritto.

@Latemar non avevo letto il tuo preziosissimo intervento. Vale quello che ho appena scritto al tuo illustre collega. Tu sei una tristezza in tutti i sensi, non pensare a come sono ridotto io, pensa a te che è sicuramente meglio.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  20 - Vai a pagina precedente successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie