Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / Altro / DOPOLAVORO TOPOGRAFICO / Scommettiamo da 50 a 100 ?
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  20 - Vai a pagina precedente successiva

Argomento: Scommettiamo da 50 a 100 ?

Autore Risposta

cassini

Iscritto il:
22 Ottobre 2007

Messaggi:
1129

Località
Lamporecchio

 0 -  0 - Inviato: 22 Maggio 2024 alle ore 12:55

Manero stai facendo confusione su una cosa che ho detto io e che Pippocad sostiene.

E' del tutto ovvio che la conformità attuale ci deve essere.

Quella che è illogica e che non serve a niente è la conformità al tempo della costruzione.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Pippocad

Iscritto il:
26 Febbraio 2011

Messaggi:
1196

Località
Südtirol

 0 -  0 - Inviato: 24 Maggio 2024 alle ore 12:54

https://www.ingenio-web.it/articoli/de...

... il professionista potrà attestare l'epoca di realizzazione dell'intervento sotto la sua responsabilità.
In caso di dichiarazione falsa o mendace si applicano le sanzioni penali.

Che ne so io quando zia pina ha fatto l'abuso??

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

cassini

Iscritto il:
22 Ottobre 2007

Messaggi:
1129

Località
Lamporecchio

 1 -  0 - Inviato: 24 Maggio 2024 alle ore 15:21

"Pippocad" ha scritto:
https://www.ingenio-web.it/articoli/de...

... il professionista potrà attestare l'epoca di realizzazione dell'intervento sotto la sua responsabilità.
In caso di dichiarazione falsa o mendace si applicano le sanzioni penali.

Che ne so io quando zia pina ha fatto l'abuso??



Caro Pippo

Lo vedi qual'è il problema dell'Italia? Non sanno nemmeno di cosa parlano.

Una volta mi è arrivato un avviso di garanzia (poi archiviato tutto ovviamente) perché dicevano che nella relazione TECNICO-DESCRITTIVA allegata al Condono io avevo ASSEVERATO l'epoca dell'abuso.

In quel caso dimostratasi falsa.

Feci notare al GIP come la relazione era TECNICO DESCRITTIVA e che quindi io avevo solo riportato l'epoca dell'abuso che il committente aveva ASSEVERATO nei moduli.

E aggiunsi: Signor Giudice io nell'anno 1980 (epoca dell'Abuso) avevo 17 anni e il mio unico pensiero era rivolto alla gnocca.

Dopo una lauta risata il GIP capì che avevano messo su una gran stronzata e archiviò tutto.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Pippocad

Iscritto il:
26 Febbraio 2011

Messaggi:
1196

Località
Südtirol

 0 -  0 - Inviato: 24 Maggio 2024 alle ore 16:08

Sembra ci sia veramente sta cosa:

La richiesta del permesso di costruire o la segnalazione certificata di inizio attività in sanatoria sono accompagnate dalla dichiarazione del professionista abilitato che attesti le necessarie conformità. Per la conformità edilizia, la dichiarazione è resa con riferimento alle norme tecniche vigenti al momento della realizzazione dell’intervento. L’epoca di realizzazione dell’intervento è provata mediante la documentazione di cui all’articolo 9-bis, comma 1-bis, secondo e terzo periodo. Nei casi in cui sia impossibile accertare l’epoca di realizzazione dell’intervento mediante la documentazione indicata nel terzo periodo, il tecnico incaricato attesta la data di realizzazione con propria dichiarazione e sotto la sua responsabilità. In caso di dichiarazione falsa o mendace si applicano le sanzioni penali, comprese quelle previste dal capo VI del testo unico di cui al decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445.

Pagina 6 punto 3 della bozza

www.lavoripubblici.it/documenti2024/lvpb...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

rubino
.
(GURU)

Iscritto il:
04 Febbraio 2005

Messaggi:
4277

Località
Potenza

 0 -  0 - Inviato: 24 Maggio 2024 alle ore 16:36

I termini catasto, catastale, catastali non esistono nel testo. Neanche veranda/e.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Pippocad

Iscritto il:
26 Febbraio 2011

Messaggi:
1196

Località
Südtirol

 0 -  0 - Inviato: 24 Maggio 2024 alle ore 19:25

"rubino" ha scritto:
I termini catasto, catastale, catastali non esistono nel testo. Neanche veranda/e.



Nemmeno Soppalco e Tramezzo

www.mit.gov.it/nfsmitgov/files/media/not...



Interessante sarà capire cosa azzo viene considerato per:

- errori progettuali corretti in cantiere

- errori materiali di rappresentazione progettuale delle opere.

- le irregolarità costruttive dei muri interni ed esterni

che vengono sanati con questo condono.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

rubino
.
(GURU)

Iscritto il:
04 Febbraio 2005

Messaggi:
4277

Località
Potenza

 0 -  0 - Inviato: 24 Maggio 2024 alle ore 19:46

"cassini" ha scritto:
"Pippocad" ha scritto:
https://www.ingenio-web.it/articoli/de...

... il professionista potrà attestare l'epoca di realizzazione dell'intervento sotto la sua responsabilità.
In caso di dichiarazione falsa o mendace si applicano le sanzioni penali.

Che ne so io quando zia pina ha fatto l'abuso??



Caro Pippo

Lo vedi qual'è il problema dell'Italia? Non sanno nemmeno di cosa parlano.

Una volta mi è arrivato un avviso di garanzia (poi archiviato tutto ovviamente) perché dicevano che nella relazione TECNICO-DESCRITTIVA allegata al Condono io avevo ASSEVERATO l'epoca dell'abuso.

In quel caso dimostratasi falsa.

Feci notare al GIP come la relazione era TECNICO DESCRITTIVA e che quindi io avevo solo riportato l'epoca dell'abuso che il committente aveva ASSEVERATO nei moduli.

E aggiunsi: Signor Giudice io nell'anno 1980 (epoca dell'Abuso) avevo 17 anni e il mio unico pensiero era rivolto alla gnocca.

Dopo una lauta risata il GIP capì che avevano messo su una gran stronzata e archiviò tutto.



La gnocca, quella c'ha rovinato. L'avessi rincorsa meno avrei preso anche io 10 in topografia. Anzi, 11.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Pippocad

Iscritto il:
26 Febbraio 2011

Messaggi:
1196

Località
Südtirol

 0 -  0 - Inviato: 24 Maggio 2024 alle ore 20:04

"cassini" ha scritto:
Caro Pippo

Lo vedi qual'è il problema dell'Italia? Non sanno nemmeno di cosa parlano.



Il problema dell'italia non è Salvini o Toninelli, o pincopallino. Sono gli italiani.

Abbiamo una classe politica sudicia e indegna. Il problema è che ci rappresenta alla perfezione.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

rubino
.
(GURU)

Iscritto il:
04 Febbraio 2005

Messaggi:
4277

Località
Potenza

 0 -  0 - Inviato: 24 Maggio 2024 alle ore 21:06

"Pippocad" ha scritto:
"cassini" ha scritto:
Caro Pippo

Lo vedi qual'è il problema dell'Italia? Non sanno nemmeno di cosa parlano.



Il problema dell'italia non è Salvini o Toninelli, o pincopallino. Sono gli italiani.

Abbiamo una classe politica sudicia e indegna. Il problema è che ci rappresenta alla perfezione.



Non esagerare, tutto questo disprezzo, detto dalle tue parti sa molto di razzismo.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Pippocad

Iscritto il:
26 Febbraio 2011

Messaggi:
1196

Località
Südtirol

 0 -  0 - Inviato: 24 Maggio 2024 alle ore 21:17

ho scritto "ci rappresenta". Non leggere significati diversi.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

rubino
.
(GURU)

Iscritto il:
04 Febbraio 2005

Messaggi:
4277

Località
Potenza

 0 -  0 - Inviato: 24 Maggio 2024 alle ore 22:10

"Pippocad" ha scritto:
ho scritto "ci rappresenta". Non leggere significati diversi.



Va bene, incidente chiuso con concorso di colpa, starò più attento a chi c'è con me, essendo terribilmente italiano. Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

rubino
.
(GURU)

Iscritto il:
04 Febbraio 2005

Messaggi:
4277

Località
Potenza

 1 -  0 - Inviato: 27 Maggio 2024 alle ore 10:09

Da "lavoripubblici.it" il Testo Unico Edilizia con fronte il decreto (26.5.24). Si ringrazia la Redazione tecnica di "lavoripubblici.it".

www.lavoripubblici.it/news/testo-unico-e...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Maggio 2024 alle ore 12:03

"rubino" ha scritto:
Da "lavoripubblici.it" il Testo Unico Edilizia con fronte il decreto (26.5.24). Si ringrazia la Redazione tecnica di "lavoripubblici.it".





Alla faccia del liberi tutti....

1. Fatte salve le prescrizioni degli strumenti urbanistici comunali, e comunque nel rispetto delle altre normative di settore aventi incidenza sulla disciplina dell'attività edilizia e, in particolare, delle norme antisismiche, di sicurezza, antincendio, igienicosanitarie, di quelle relative all'efficienza energetica, di tutela dal rischio idrogeologico, nonché delle disposizioni contenute nel codice dei beni culturali e del paesaggio, di cui al decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42, i seguenti interventi sono eseguiti senza alcun titolo abilitativo:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Manero

Iscritto il:
11 Agosto 2022 alle ore 12:24

Messaggi:
823

Località

 1 -  0 - Inviato: 27 Maggio 2024 alle ore 12:14

Qualcuno dei legislatori ha chiesto un parere alle associazioni di categoria dei geometri architetti e ingegneri su questo salva-casa che a me sa sempre di una innocua presa per il culo ?

Si fanno le leggi senza chiedere il supporto degli operatori e di chi deve poi applicare la legge.

Come fa a funzionare un iniziativa senza chiamare in causa i diretti interessati tecnici esperti della materia ?

Questo rischia di diventare un buco nell'acqua che non produce alcun effetto tra quelli previsti di ottenere.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

st-topos

Iscritto il:
22 Ottobre 2005

Messaggi:
986

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Maggio 2024 alle ore 16:22

Mio intervento del 26.09.2023 ore 18.47

"....Buonasera, in passato, in altra discussione, (a proposito dell'evasione contributiva) ebbi modo di definire questo modo di ragionare la "doppia morale".

Vorrei dire all'...."amico" Rubino che bacchetta tutti con la sua doppia morale di cui abbiamo (.......le tasche piene) più volte discusso: nella sua regione quanti fabbricati rurali non rispettano più i parametri fra pertinenze e parte abitativa??????. Mi permetto di rispondere io ti dico il 99% dei fabbricati rurali. Questi evadono le imposte comunali, statali e tutte quelle che vengono dietro.

Lui da tecnico del territorio (e forse anche da proprietario) cosa ha fatto per limitare tale fenomeno?

Quando si parla di piccoli abusi difficilmente parliano di demolizioni, lo stato deve prendere atto che la realtà è ben diversa da quella teorica. STOP!!!!!!

Il fenomeno esiste, inutile fare come gli struzzi, bisogna accettare la dura realtà, il fallimento completo delle attuali norme e riscriverne di più serie e calzanti con i territori...."

Purtroppo i fabbricati rurali sono rimasti fuori.....

Qualcuno si rilegga l'intera discussione.......le mutazioni genetiche dei frequentatori attuali, cancellati e/o rigenerati

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  20 - Vai a pagina precedente successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie