Autore |
Risposta |

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4278
Località
Potenza
|
"st-topos" ha scritto: Assodato che Salvini stamattina ci ha citato come organizzazione professionale.......e ci siamo tolto un peso dallo stomaco, meno male ahhhh!!!!!!.......cosa cambia nella tua vita....... di colpo ha cambiato la tua giornata......poi ha provveduto ad inviarti il bonifico sul tuo conto e ora????? riesci ad esprimere un concetto di senso compiuto sulla discussione???????? Hai semplicemente torto, le cose che ha detto non sono come le hai scritte tu, tutto qui, fa meno baccano e lavora.
|
|
|
|

st-topos
Iscritto il:
22 Ottobre 2005
Messaggi:
986
Località
|
Cosa ha detto che ti ha talmente colpito la tua appartenenza alla categoria che tu rappresenti in modo impareggiabile.......esprimi un concetto forza non essere timido
|
|
|
|

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4278
Località
Potenza
|
"st-topos" ha scritto: Cosa ha detto che ti ha talmente colpito la tua appartenenza alla categoria che tu rappresenti in modo impareggiabile.......esprimi un concetto forza non essere timido Sei fantastico, quasi bellissimo. Grazie per esserti registrato al forum.
|
|
|
|

Pippocad
Iscritto il:
26 Febbraio 2011
Messaggi:
1200
Località
Südtirol
|
"macius" ha scritto: Chi non sostiene una riforma complessiva dei guazzabugli normativi che bloccano tutto il settore immobiliare Esatto. Riforma complessiva. Ma nessuno parla di riforma complessiva. Si parla di condono una tantum che dura un anno (??) e poi siamo punto a capo.
|
|
|
|

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4278
Località
Potenza
|
Fino alle prossime elezioni.
|
|
|
|

st-topos
Iscritto il:
22 Ottobre 2005
Messaggi:
986
Località
|
Riforma complessiva. Scusate ma dimenticate che l'urbanistica è demandata alle regioni. In Italia oggi vi sono regioni dove si autorizza un grattacielo con una scia (Lombardia) e regioni dove con la scia ci fai un muro. Questo sarà "un necessario" mini-condono, ribadisco mini-condono, per legalizzare (rendere alienabili) migliaia di immobili che convivono con abusi. Quali sono le tipologie di abusi ammessi...per ora non sono ben chiari i limiti. In linea di massima è sicuramente positiva per i proprietari, per il mercato, per l'economia, per noi tecnici......le critiche dettagliate eventualmente si potranno fare solo dopo la pubblicazione del testo. Non dimentichiamoci che noi siamo molto interessati all'argomento....poi fra noi tecnici ci sarà l'obiettore, colui che per un suo credo non vorrà fare le pratiche perchè integralista (un certo Rubino) e ce ne faremo una ragione, potremmo non dormire per qualche notte ma passerà...... la vita continua.
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7244
Località
|
quote="st-topos"] Riforma complessiva. Scusate ma dimenticate che l'urbanistica è demandata alle regioni. [/quote] Si, ma invece di fare strati di norme, che ormai sembra uno di quei panini americani pieni di strati di schifezze indigeste,..si faccia un elenco del lavori "abusivi" che non hanno bisogno di alcun condono,..ovvero se il tramezzo è a 50 cm sposato rispetto al progetto, l'atto si può fare ugualmente, senza dover comunque far sborsare altri soldi per tecnici ed eventuali sanzioni al proprietario... si scriva che certe opere non sono più identificate ed ecquiparate ad abusi urbanisti,...basta ..stop...senza fare altre scartoffie -
|
|
|
|

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4278
Località
Potenza
|
"st-topos" ha scritto: Riforma complessiva. Scusate ma dimenticate che l'urbanistica è demandata alle regioni. In Italia oggi vi sono regioni dove si autorizza un grattacielo con una scia (Lombardia) e regioni dove con la scia ci fai un muro. Questo sarà "un necessario" mini-condono, ribadisco mini-condono, per legalizzare (rendere alienabili) migliaia di immobili che convivono con abusi. Quali sono le tipologie di abusi ammessi...per ora non sono ben chiari i limiti. In linea di massima è sicuramente positiva per i proprietari, per il mercato, per l'economia, per noi tecnici......le critiche dettagliate eventualmente si potranno fare solo dopo la pubblicazione del testo. Non dimentichiamoci che noi siamo molto interessati all'argomento....poi fra noi tecnici ci sarà l'obiettore, colui che per un suo credo non vorrà fare le pratiche perchè integralista (un certo Rubino) e ce ne faremo una ragione, potremmo non dormire per qualche notte ma passerà...... la vita continua. In certi casi, bisogna dirlo: purtroppo.
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7244
Località
|
Inoltre per mettere ancora più "carne al fuoco", ho letto da qualche parte anche di una bella riforma sulle successioni.... e tassazione relativa -
|
|
|
|

st-topos
Iscritto il:
22 Ottobre 2005
Messaggi:
986
Località
|
"...... se il tramezzo è a 50 cm sposato rispetto al progetto, l'atto si può fare ugualmente....." Per quanto mi riguarda ho sempre consigliato di soprassedere alle strz. La necessità di un condono (tesi che sostengo dall'inizio) sta proprio per la ridicolaggine di molti tecnici. Prendiamo il tecnico della banca, il suo interesse è quello di evidenziare la discrepanza, così gli danno l'incarico di sanare lo spostamento del tramezzo. Invece di incassare €. 250,00 per la perizia, egli incasserà € 2.000-2.500 per aver regolarizzato l'abuso. Quante mancate agibilità si presentano sapendo che dopo il rogito si devono effettuare i lavori????? Vedete, anche sotto l'aspetto catastale, la norma generale "direbbe" che lo spostamento della porta o del tramezzo non incidendo sulla rendita non andrebbero regolarizzate. Quanti di voi applicano strettamente la norma??????? .....vogliamo continuare???????
|
|
|
|

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4278
Località
Potenza
|
"anonimo_leccese" ha scritto: Inoltre per mettere ancora più "carne al fuoco", ho letto da qualche parte anche di una bella riforma sulle successioni.... e tassazione relativa - Ecco qua: da "il sole 24 ore": www.ilsole24ore.com/art/imposta-successi...
|
|
|
|

Pippocad
Iscritto il:
26 Febbraio 2011
Messaggi:
1200
Località
Südtirol
|
"anonimo_leccese" ha scritto: Si, ma invece di fare strati di norme, che ormai sembra uno di quei panini americani pieni di strati di schifezze indigeste, Agevolo foto del panino urbanistico: https://c8.alamy.com/compit/cg1ybh/pan...
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7244
Località
|
"rubino" ha scritto: "anonimo_leccese" ha scritto: Inoltre per mettere ancora più "carne al fuoco", ho letto da qualche parte anche di una bella riforma sulle successioni.... e tassazione relativa - Ecco qua: da "il sole 24 ore": www.ilsole24ore.com/art/imposta-successi... Precompilata...come per il 740 o Unico.... quindi lo redige in automatico l'agenzia quando saprà del decesso ???  Chissà quanti dati errati verranno inseriti in successione... L'unica cosa buona è il pagamento entro i 90 giorni... aspetta, ma non bisognava inserire il numero dell'iban ???
|
|
|
|

st-topos
Iscritto il:
22 Ottobre 2005
Messaggi:
986
Località
|
Altro lavoro perso per chi ci si dedicava alle successioni...........ssssshhhhhhh!!!!!!!!! zitti
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7244
Località
|
"st-topos" ha scritto: Altro lavoro perso per chi ci si dedicava alle successioni...........ssssshhhhhhh!!!!!!!!! zitti E' un favore ai C.A.F. -
|
|
|
|