Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / Altro / DOPOLAVORO TOPOGRAFICO / Scommettiamo da 50 a 100 ?
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  20 - Vai a pagina precedente successiva

Argomento: Scommettiamo da 50 a 100 ?

Autore Risposta

Pippocad

Iscritto il:
26 Febbraio 2011

Messaggi:
1203

Località
Südtirol

 0 -  0 - Inviato: 07 Ottobre 2023 alle ore 12:35

"st-topos" ha scritto:
Buongiorno

@Pippocad cosa vuoi dire ".......E' regolare se è trascorso il tempo di salvaguardia in autotutela per il Comune......"?????????????????



E' il tempo in cui un Comune puó annullare un provvedimento in autotutela. Perchè ad es. ha fatto un errore.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Latemar

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
29 Agosto 2022 alle ore 22:25

Messaggi:
1511

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Ottobre 2023 alle ore 12:43

"Pippocad" ha scritto:
"st-topos" ha scritto:
Buongiorno

@Pippocad cosa vuoi dire ".......E' regolare se è trascorso il tempo di salvaguardia in autotutela per il Comune......"?????????????????



E' il tempo in cui un Comune puó annullare un provvedimento in autotutela. Perchè ad es. ha fatto un errore.



No no, se c'è un errore grave di questo tipo i termini non scadono mai.

I termini a cui si fa riferimento sono quelli riguardanti i titoli abilitativo autodichiarati per i quali il Comune ha tempo trenta giorni per interrompere l'esecuzione delle opere e chiedere la correzione della pratica.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Pippocad

Iscritto il:
26 Febbraio 2011

Messaggi:
1203

Località
Südtirol

 0 -  0 - Inviato: 07 Ottobre 2023 alle ore 12:49

No, non intendo quello. Intendo quello che la PA ti annullava la concessione edilizia o il PdC perchè lo ritieneva illegittimo (ma se ne accorge dopo averlo emesso).

Copio incollo una definizione generale:

L’autotutela. Più in generale, il concetto di autotutela nel diritto amministrativo fa riferimento al potere riconosciuto alla pubblica amministrazione di annullare e revocare i provvedimenti amministrativi già adottati. Nel dettaglio, l’art. 21 nonies, comma 1, della norma in epigrafe, stabilisce che “il provvedimento amministrativo illegittimo (…) può essere annullato d’ufficio, sussistendone le ragioni di interesse pubblico, entro un termine ragionevole comunque non superiore a diciotto mesi dal momento dell’adozione (…) tenendo conto degli interessi dei destinatari e dei controinteressati”.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

cassini

Iscritto il:
22 Ottobre 2007

Messaggi:
1129

Località
Lamporecchio

 0 -  0 - Inviato: 07 Ottobre 2023 alle ore 13:13

In questo filone, cari Pippo, Antonio, st-topos e chi vuol partecipare, vi pongo una domanda.

Se Tizio presenta una CILA per un lavoro e in questa c'è una omissione/errore Il Comune quanto tempo ha per tornarci sopra?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

st-topos

Iscritto il:
22 Ottobre 2005

Messaggi:
986

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Ottobre 2023 alle ore 13:49

Dopo aver:

-comunicato “al sig Jarod” le mie intenzioni;

-constatato che i suoi atteggiamenti prevaricatori rimanevano immutati,

-atteso invano chiarimenti alle offese rivoltemi, per sei mesi;

-riscontrato la perdurante censura nei miei confronti (dal 01/07/2024) e il blocco dei miei accessi

visto che non tollero atti di prevaricazione e atteggiamenti bulleschi e maleducati, con la presente confermo il mio intendimento di cancellare il presente post.

Sono dispiaciuto, irremovibile e determinato a continuare la mia contestazione a tali atti di cafoneria.

Le discussioni cancellate da Jarod:

1) ARROGANZA+PROTERVIA=JAROD pubblicata e cancellata il 12 us

2) ARROGANZA+PROTERVIA=JAROD II° pubblicata e cancellata il 19 us

3) JAROD CENSURA ST-TOPOS

4) DIRITTO DI REPLICA

Le discussioni che egli ha bloccato sono:

1) VERGOGNATEVI SISTEMATE LO SCHIFO CHE AVETE FATTO

2) CHI E IN CHE MODO GESTISCE LE FALSE VERITA’

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA6464

Iscritto il:
09 Giugno 2021 alle ore 15:08

Messaggi:
788

Località
Adria Città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 07 Ottobre 2023 alle ore 19:20

Salve

Ma se il Pdc ha prodotto tutti gli effetti pratici, fabbricato costruito, rilasciata abitabilità ecc.., se il Comune lo annulla dopo tutto questo che succede?

Non voglio neanche pensarci.

cordiali saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Pippocad

Iscritto il:
26 Febbraio 2011

Messaggi:
1203

Località
Südtirol

 0 -  0 - Inviato: 07 Ottobre 2023 alle ore 19:38

"st-topos" ha scritto:
Una involontaria difformità (urbanistica) di cui l'Ente non si è accorto non può avere una scadenza.

L'amministrazione, anche dopo anni, resasi conto che ha commesso un involontario errore (non aver attentamente valutato un progetto) "deve" rivedere il provvedimento autorizzativo in autotutela.

Nel caso di un PdC rilasciato può essere anche dopo molti anni annullato.



Materia molto delicata. Roba da avvocati.

T.A.R. Campania Napoli, con la sentenza n. 4903 del 28 ottobre 2020:

l’annullamento in autotutela di un titolo edilizio non può essere disposto per la sola esigenza di ristabilire la legalità dell’azione amministrativa, ma deve esternare i profili di interesse pubblico concreto e attuale al ripristino dello status quo ante.

Interesse pubblico concreto? es. pericolo di un danno per il patrimonio artistico e culturale, per l'ambiente, per la salute, per la sicurezza pubblica, la difesa nazionale, ecc.

Nel caso prospettato da SIMBA6464 si parla di un banalissimo errore di requisito di sup. minima di una stanza. Sfido una PA ad annullare una conc. ed. consolidata, con termini di autotutela scaduti, con questa motivazione.

E’ solo un parere mio.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

st-topos

Iscritto il:
22 Ottobre 2005

Messaggi:
986

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Ottobre 2023 alle ore 08:38

Dopo aver:

-comunicato “al sig Jarod” le mie intenzioni;

-constatato che i suoi atteggiamenti prevaricatori rimanevano immutati,

-atteso invano chiarimenti alle offese rivoltemi, per sei mesi;

-riscontrato la perdurante censura nei miei confronti (dal 01/07/2024) e il blocco dei miei accessi

visto che non tollero atti di prevaricazione e atteggiamenti bulleschi e maleducati, con la presente confermo il mio intendimento di cancellare il presente post.

Sono dispiaciuto, irremovibile e determinato a continuare la mia contestazione a tali atti di cafoneria.

Le discussioni cancellate da Jarod:

1) ARROGANZA+PROTERVIA=JAROD pubblicata e cancellata il 12 us

2) ARROGANZA+PROTERVIA=JAROD II° pubblicata e cancellata il 19 us

3) JAROD CENSURA ST-TOPOS

4) DIRITTO DI REPLICA

Le discussioni che egli ha bloccato sono:

1) VERGOGNATEVI SISTEMATE LO SCHIFO CHE AVETE FATTO

2) CHI E IN CHE MODO GESTISCE LE FALSE VERITA’

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

cassini

Iscritto il:
22 Ottobre 2007

Messaggi:
1129

Località
Lamporecchio

 0 -  0 - Inviato: 08 Ottobre 2023 alle ore 09:34

Non so che esperienze avete con i vostri TAR.

Questo della Toscana è surreale.

La stragrande maggioranza delle sentenze vengono ribaltate e stravolte dal Consiglio di Stato.

Non sto a raccontarvi le ultime due in cui sono stato coinvolto perché non ci credereste.

Vi dico solo che in una è stato nominato ausiliario del CTU l'ausiliario dichiarato di uno dei due CTP.

Io ancora non ci credo.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Latemar

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
29 Agosto 2022 alle ore 22:25

Messaggi:
1511

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Ottobre 2023 alle ore 10:09

Le Sentenze fanno giurisprudenza.

L'autotutela può essere invocata da chi ritiene di aver commesso un errore che sia un privato cittadino che la PA. L'autotutela del privato cittadino è integrata dal ravvedimento operoso quando l'errore riguarda un errato o omesso versamento di un tributo, un imposta o una tassa.

Il caso di Simba a mio parere non è rientrante nel regime dell'auto tutela da parte del Comune che ha rilasciato l'autorizzazione errata in quanto la correzione comporterebbe la nullità dell'atto è peggiorerebbe notevolmente il danno al cittadino innescando un loop senza risoluzione.

Per ragioni quindi di opportunità e ragionevolezza io non avrei problemi a considerare legittima l'opera ma non il provvedimento.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

st-topos

Iscritto il:
22 Ottobre 2005

Messaggi:
986

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Ottobre 2023 alle ore 10:34

Credevo di aver chiarito il concetto ma vedo che Latemar non legga i post-

L'autotutela è il dovere della Pubblica Amministrazione di procedere, d’ufficio o a seguito di iniziativa del cittadino, al ritiro dei propri atti riconosciuti illegittimi o infondati.

Il tuo concetto "....L'autotutela del privato cittadino è integrata...." non è precisamente quello che dice la legge.

Il caso in questione (Simba) deve innanzitutto controllare se il titolo edilizio è precedente alla Legge.

Se è successivo il locale in questione non è da considerarsi S.U. perchè non ha i requisiti dell'abitabilità ora agibilità.

Credo che dobbiamo essere tutti d'accordo.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Latemar

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
29 Agosto 2022 alle ore 22:25

Messaggi:
1511

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Ottobre 2023 alle ore 11:19

"st-topos" ha scritto:
Credevo di aver chiarito il concetto ma vedo che Latemar non legga i post-

L'autotutela è il dovere della Pubblica Amministrazione di procedere, d’ufficio o a seguito di iniziativa del cittadino, al ritiro dei propri atti riconosciuti illegittimi o infondati.

Il tuo concetto "....L'autotutela del privato cittadino è integrata...." non è precisamente quello che dice la legge.

Il caso in questione (Simba) deve innanzitutto controllare se il titolo edilizio è precedente alla Legge.

Se è successivo il locale in questione non è da considerarsi S.U. perchè non ha i requisiti dell'abitabilità ora agibilità.

Credo che dobbiamo essere tutti d'accordo.



Non c'entra niente la legittimità di un provvedimento rilasciato dal comune con la legge sull'autotutela se viene prima o dopo.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

st-topos

Iscritto il:
22 Ottobre 2005

Messaggi:
986

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Ottobre 2023 alle ore 08:41

Dopo aver:

-comunicato “al sig Jarod” le mie intenzioni;

-constatato che i suoi atteggiamenti prevaricatori rimanevano immutati,

-atteso invano chiarimenti alle offese rivoltemi, per sei mesi;

-riscontrato la perdurante censura nei miei confronti (dal 01/07/2024) e il blocco dei miei accessi

visto che non tollero atti di prevaricazione e atteggiamenti bulleschi e maleducati, con la presente confermo il mio intendimento di cancellare il presente post.

Sono dispiaciuto, irremovibile e determinato a continuare la mia contestazione a tali atti di cafoneria.

Le discussioni cancellate da Jarod:

1) ARROGANZA+PROTERVIA=JAROD pubblicata e cancellata il 12 us

2) ARROGANZA+PROTERVIA=JAROD II° pubblicata e cancellata il 19 us

3) JAROD CENSURA ST-TOPOS

4) DIRITTO DI REPLICA

Le discussioni che egli ha bloccato sono:

1) VERGOGNATEVI SISTEMATE LO SCHIFO CHE AVETE FATTO

2) CHI E IN CHE MODO GESTISCE LE FALSE VERITA’

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Latemar

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
29 Agosto 2022 alle ore 22:25

Messaggi:
1511

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Ottobre 2023 alle ore 09:13

"st-topos" ha scritto:
Buongiorno

Spiego meglio il concetto a Latemar, ho scritto "....Il caso in questione (Simba) deve innanzitutto controllare se il titolo edilizio è precedente alla Legge....."

Simba deve verificare quale norma attuale non viene rispettata dal progetto e verificare se il titotolo e antecedente alla legge.

Il quesito non fa capire bene cosa viene contestato e/o non rispettato.

Ti faccio anche un esempio, visto che polemizzi "a prescindere": il caso del RAI, nel caso non venisse rispettato il rapporto si deve verificare se la costruzione è antcedente all'emanazione della norma.

Penso di aver chiarito la contestazione.

Ti avevo chiesto di rettificare la str.....a che avevi scritto. Tu come al solito fai finta di non capire.



Ah, ho capito ti riferisci alle norme igienico/sanitarie trattandosi di aver realizzato un vano più piccolo della superficie minima calpestabile consentita. Io parto dal presupposto di ciò che dice Simba e cioè che il Comune ha rilasciato una concessione non conforme alle norme, ha rilasciato, pergiunta, anche l'abitabilità. Quindi si deve presupporre che la norma da rispettare già c'era, altrimenti, che cacchio di problema ha sollevato Simba ? Se la norma non c'era, come poteva il Comune rilasciare una concessione non valida ? Contro quale norma ha rilasciato il Comune il provvedimento a costruire quella stanza inferiore al minimo consentito se questa non era ancora stata promulgata ?

Spiegamelo, perchè io continuo a non capire.

Grazie.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

st-topos

Iscritto il:
22 Ottobre 2005

Messaggi:
986

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Ottobre 2023 alle ore 10:45

Dopo aver:

-comunicato “al sig Jarod” le mie intenzioni;

-constatato che i suoi atteggiamenti prevaricatori rimanevano immutati,

-atteso invano chiarimenti alle offese rivoltemi, per sei mesi;

-riscontrato la perdurante censura nei miei confronti (dal 01/07/2024) e il blocco dei miei accessi

visto che non tollero atti di prevaricazione e atteggiamenti bulleschi e maleducati, con la presente confermo il mio intendimento di cancellare il presente post.

Sono dispiaciuto, irremovibile e determinato a continuare la mia contestazione a tali atti di cafoneria.

Le discussioni cancellate da Jarod:

1) ARROGANZA+PROTERVIA=JAROD pubblicata e cancellata il 12 us

2) ARROGANZA+PROTERVIA=JAROD II° pubblicata e cancellata il 19 us

3) JAROD CENSURA ST-TOPOS

4) DIRITTO DI REPLICA

Le discussioni che egli ha bloccato sono:

1) VERGOGNATEVI SISTEMATE LO SCHIFO CHE AVETE FATTO

2) CHI E IN CHE MODO GESTISCE LE FALSE VERITA’

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  20 - Vai a pagina precedente successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie