Forum
Autore |
«Revisioni sbagliate per gli estimi catastali Bloccate gli avvisi» |

uccellino
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
15 Ottobre 2008
Messaggi:
880
Località
.
|
Clicca sull'immagine per vederla intera http://www.lagazzettadelmezzogiorno.it/notizia.php?IDNotizia=611624&IDCategoria=11 di PIERO BACCA LECCE - «Gli accertamenti di riclassamento degli estimi catastali vanno bloccati e l’Agenzia del territorio dovrebbe annullare in autotutela anche quelli già emessi». L’avvocato Maurizio Villani, tributarista leccese non ha dubbi: «C’è un errore materiale nelle revisioni sugli immobili operate in città, ed in base alla legge la procedura non doveva essere avviata». Mentre la Commissione tributaria concede le prime sospensive ai cittadini, le associazioni dei consumatori diffidano l’Agenzia a sospendere gli avvisi. Ieri mattina, presso lo Sportello dei diritti, Giovanni D’Agata e l’avvocato Villani hanno ripercorso e chiarito i termini di una questione che continua ad occupare le cronache, trascinando gli ambiti amministrativi, giudiziari e politici in un vortice di polemiche e ricorsi. In base ad una richiesta fatta nel 2010 dal Comune, Il Catasto ha proceduto alla revisione degli estimi degli immobili, ma l’introduzione dell’Imu - che ha comunque previsto un aumento del valore del 60 per cento - ha trasformato l’operazione classamento in un ulteriore, grave appesantimento per migliaia e migliaia di cittadini. Le procedure seguite dall’Agenzia del territorio hanno cominciato ad essere impugnate dai contribuenti, e lo stesso Comune, che pure aveva sollecitato il riclassamento, ha preso le distanze, contestando davanti al Tar la procedura seguita dell’Agenzia. «Una procedura - ricorda Villani - attivata in base al comma 335 della legge 311 del 2004. Questa - spiega - prevede la revisione parziale del classamento delle unità immobiliari nelle microzone comunali per le quali il rapporto tra il valore medio di mercato ed il corrispondente valore medio catastale ai fini dell’Ici si discosta significativamente dall’analogo rapporto relativo all’insieme delle microzone». In sostanza la legge prevede che all’interno di ogni microzona (Il Comune di Lecce ne ha individuate 17) debba essere stimato questo rapporto, e che si possa intervenire solo laddove sia riscontrata una «significativa differenza», che la legge valuta nel 35 per cento. «A questa percentuale - precisa Villani - il Comune di Lecce ha inteso aggiungere un ulteriore margine dell’8 per cento per venire incontro ai cittadini. Quindi, la differenza prevista per Lecce è del 43 per cento».
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
|
|
|
|

uccellino
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
15 Ottobre 2008
Messaggi:
880
Località
.
|
"anonimo_leccese" ha scritto: http://www.lecceprima.it/politica/ricorsi-accolti-classamento-merito-villani.html Revisione degli estimi, si stringe l'assedio intorno all'Agenzia del territorio Revisione degli estimi, si stringe lassedio intorno allAgenzia del territorio Presentata da varie associazioni una diffida ad annullare tutti gli avvisi notificati ai proprietari di immobili. L'avvocato Maurizio Villani e lo Sportello dei diritti svelano il presunto errore che vanificherebbe, comunque, tutta l'operazione Potrebbe interessarti: www.lecceprima.it/politica/classamento-a... Seguici su Facebook: http://www.facebook.com/pages/LeccePrimait/112352998793334 Grazie: mi (ci) tieni informato?
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
Lungi da me chiedere o dare giudizi politici in questo frangente,...ma secondo voi la nomina di Saccomanno (direttore della banca d'Italia) a ministro delle "finanze" e dell'"economia" è un bene o un male in genere, visti anche gli sviluppi della gestione dell'agenzia del territorio/entrate ? - P.S.: sempre ammesso che gli diano fiducia a questo governo
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
Vacilla il riclassamento degli immobili, avvisi annullati per difetto di motivazione Pubblicate le motivazioni con cui la quarta sezione della Commissione tributaria provinciale aveva già accolto la richiesta di alcuni proprietari. Accordata la sospensiva anche al primo ricorso collettivo de "Lo sportello dei diritti" www.lecceprima.it/cronaca/riclassamento-...
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
I l Tar demolisce il classamento degli immobili. Vincono le associazioni Il tribunale amministrativo ha accolto le ragioni di un cittadino e di Codacons, Adusbef, e Adoc contro la revisione degli estimi catastali. Sospiro di sollievo per tutti i proprietari di immobili, anche per coloro che non avevano fatto ricorso www.lecceprima.it/cronaca/tar-accoglie-r...
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
Die unendliche Geschichte Mazzata dal Consiglio di Stato: definitivi gli accertamenti sugli estimi non contestati "Rivincita" dell'Agenzia delle entrate e del ministero dell'Economia: smentito il Tar di Lecce che aveva neutralizzato la revisione del classamento degli immobili. Salvi, per ora, coloro che hanno fatto ricorso in commissione tributaria provinciale www.lecceprima.it/cronaca/consiglio-stat...
|
|
|
|

AMOSTORTO
Iscritto il:
20 Marzo 2008
Messaggi:
912
Località
|
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime normative
Amici:
Le nostre guide:
|
|