Forum
Autore |
Renzo Piano Senatore a vita |

uccellino
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
15 Ottobre 2008
Messaggi:
880
Località
.
|
L'Architetto Renzo Piano è stato nominato Senatore a vita dal Presidente della Repubblica: secondo me, è una scelta giusta perchè solo un grande tecnico sa essere un progettista capace di seguire il cantiere. http://www.rpbw.com/
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

geover
Iscritto il:
22 Giugno 2005
Messaggi:
11
Località
|
In tempi così di crisi non vedo la necessità di fare nuovi senatori a vita con spese a carico dello stato di milioni di euro ... poi magari nei suoi cantieri ci manda qualche geometra.
|
|
|
|

uccellino
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
15 Ottobre 2008
Messaggi:
880
Località
.
|
Ehh ... milioni? Miliardi, diceva quello! Da Geometra, se mi chiedesse di andare sui suoi cantieri, ci andrei di corsa: impariamo, una buona volta volta, ad ammettere che c'è, nel piccolo mondo dei tecnici, qualcuno migliore dei tanti e riconosciamogli il merito che gli spetta.
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
Questa rimane la sua opera, non dico meglio riuscita, ma sicuramente più conosciuta,..e discussa, comprese le solite simbologie massoniche , etc...etc... !! Io non ci son mai stato,..voi si ? www.youtube.com/watch?v=-8tJHRI6T2E http://www.parrocchie.it/correggio/ascensione/chiesa_san_pio.htm @geover,...erano meglio i milioni dati ad Andreotti ? chiudo ot ...
|
|
|
|

naruto
Iscritto il:
08 Gennaio 2007
Messaggi:
503
Località
|
Non discuto il prestigio degli eletti ma discuto il "quanto ci costa". In periodi di crisi come questa è un insulto che lo Stato spenda soldi in questa maniera, quando c'è gente che non arriva afine mese. Quanto ci costa ogni senatore a vita? Da una ricerca su interne risulta 13000€ netti al mese (spero sia una bugia) Vi dico solo che a mia nonna non passavano certe medicine essenziali quelli della mutua A certe persone con handicap davano un indennizo che li insultava come essere viventi La mia rabbia è grande quando vedo certi sperperi di denaro, quando ancora ci sono da tappare buchi molto più importanti Sono per modificare la Costituzione e togliere per sempre queste cariche di Senatore a vita Ripeto, on discuto le persone ma lo sperpero di denoro che loro comportano Saluti
|
|
|
|

amastria
Iscritto il:
12 Febbraio 2003
Messaggi:
251
Località
|
In realtà, il gesto di Napolitano ha un significato tutto politico prima che di merito. riporto: ............" I 4 senatori appena nominati saranno, probabilmente, decisivi nel caso in cui il Governo Letta dovesse entrare in crisi. Essi, infatti, potrebbero garantire quella manciata di voti necessaria ad un possibile Letta-bis, nel caso in cui Berlusconi dovesse cercare la crisi di Governo e le elezioni anticipate. Napolitano si dimostra, ancora una volta, il politico più accorto e il vero capo di un Governo di coalizione, delle “larghe intese”, in cui Letta è solo formalmente il Premier, ma non è, in realtà, che l’uomo del Presidente. Il Capo dello Stato – questo è noto – non vuole le elezioni, non è disposto a sciogliere anticipatamente le Camere. L’esercizio di un potere costituzionalmente previsto è, ancora una volta, strumento per il controllo del "sistema" politico da parte del Capo dello Stato. La nomina dei 4 senatori prepara, infatti, un Letta-bis, ossia una nuova operazione politica che avrà il compito di evitare le elezioni anticipate, tenendo “bloccata” una maggioranza parlamentare del tutto fittizia e salvando, ancora per un po’, la vecchia politica dei partiti. Invece di fare nuovi senatori a vita bisognava abolire questo istituto frutto di un residuo storico più monarchico che repubblicano. Un senatore a vita percepisce – comprese diaria, indennità, rimborsi – , all’incirca, 13.000 euro netti al mese (211.502 Euro lordi all’anno). Ed ecco, allora, che in tempi di crisi, dove sono difficili da trovare finanze per la cassaintegrazione, Re Giorgio si scopre particolarmente magnanimo, scaricando sul bilancio dello Stato – e su di noi – quattro nuovi stipendi, non proprio “popolari". P.B.
|
|
|
|

uccellino
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
15 Ottobre 2008
Messaggi:
880
Località
.
|
Bhe certo, si tratta di personalità così piccole per cui qualche gigante del giornalismo italiano può scrivere che basterebbe un cenno del Presidente della Repubblica per farli muovere (e votare) come marionette: peccato che si stia parlando, ad esempio, del Prof. Rubbia ... il bello della faccenda è che gli hanno già messo la maglietta colorata e stabilito con chi corrono e, soprattutto, contro chi! D'altra parte, è noto che in questo Paese bisogna essere morti perchè ti applaudano.
|
|
|
|

seza
Iscritto il:
30 Agosto 2003
Messaggi:
159
Località
brescia
|
Posso convenire che non ha piu' senso avere dei senatori a vita e che l'istituto andrebbe cambiato, come anche il Porcellum, ma finche' e' legge dello Stato va rispettato. Oltretutto le persone nominate senatori sono persono rispettabilissime che hanno portato prestigio all'Italia. Sui loro costi, beh non dimentichiamoci che in parlamento ci sono deputati e senatori di valore molto scarso e solo per meriti poco nobili sono stati nominati ed eletti e loro si ci costano parecchio anche per i danni che evetualmente creano nell'esercizio (?) della loro funzione. Su quelli nessuno a niente da dire? Caso mai vorrei che nella nomina di senatori a vita ci fosse qualche volta il riconoscimento simbolico nominando un rappresentante delle categorie piu' umili che con il loro umile lavoro hanno sostenuto il Paese.
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
Salve Potete pensarla come volete ma per me i titoli e le onorificenze come quella dovrebbero essere solo GRATUITI. Anche a me hanno dato un titolo onorifico e ne vado fiero ma è totalmente gratuito. Per questo ne vado fiero 2 volte. E quei personaggi la che i soldi e la sicurezza economica ce l'hanno già da molto tempo, dovrebbero rinunciare a tali appannaggi a favore di chi non arriva a fine mese o dei disabili veri che in questo paese sono molti. cordialmente
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Io propongo Dioptra Senatore a vita! Condivido inoltre tutto , senza altro aggiungere, quanto scrivono Amastria e Naruto. Saluti a vita.
|
|
|
|

abcufficiotecnico
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
05 Agosto 2013 alle ore 19:14
Messaggi:
65
Località
|
"uccellino" ha scritto: L'Architetto Renzo Piano è stato nominato Senatore a vita dal Presidente della Repubblica: secondo me, è una scelta giusta perchè solo un grande tecnico sa essere un progettista capace di seguire il cantiere. http://www.rpbw.com/ Egregio UCCELLINO, toglimi una curiosità...ma Renzo Piano è nato al di qua del Faro oppure al di la del Faro ?? Anticipatamente grazie per la cortese risposta Saluti e sguardi da abcufficiotecnico
|
|
|
|

uccellino
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
15 Ottobre 2008
Messaggi:
880
Località
.
|
E' nato nel Regno di Sardegna. Io, invece, sto qui (sono orgoglioso di esserci nato e mi ci trovo benissimo!): it.wikipedia.org/wiki/Regno_delle_Due_Si... "Il Regno delle Due Sicilie fu uno Stato sovrano dell' Europa meridionale esistito tra il 1816 ed il 1861. Il regno venne istituito dal re Ferdinando di Borbone allorché, dopo il Congresso di Vienna e il Trattato di Casalanza, soppresse il Regno di Napoli e il Regno di Sicilia e la relativa costituzione che li teneva separati. Il regno comprendeva le attuali regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia e Sicilia, oltre a gran parte dell'odierno Lazio meridionale (distretti di Sora e Gaeta) e all'area orientale dell'attuale provincia di Rieti ( distretto di Cittaducale). Al reame inoltre apparteneva, incluso amministrativamente nella provincia di Capitanata, l'arcipelago di Pelagosa, oggi parte della Croazia. Le città di Benevento (oggi in Campania) e Pontecorvo (oggi nel Lazio) erano invece delle enclave pontificie. La principale suddivisione del regno (sebbene non avesse carattere amministrativo) era fra la sua parte continentale, i Reali Dominii al di qua del Faro, e la Sicilia, i Reali Dominii al di là del Faro, con riferimento al Faro di Messina. Dal punto di vista amministrativo invece il regno era suddiviso in 22 province, di cui 15 nella Sicilia citeriore (ex Regno di Napoli) e 7 nella Sicilia ulteriore (ex Regno di Sicilia), a loro volta suddivise in distretti (unità amministrative di secondo livello) e circondari (unità amministrative di terzo livello) [2]. Reali Dominii al di qua del Faro [ modifica | modifica sorgente] Comprendevano le seguenti province: Reali Dominii al di là del Faro [ modifica | modifica sorgente] Comprendevano le seguenti province: Saluti dal Sud: Clicca sull'immagine per vederla intera ">[img]http://upload.wikimedia.org/wikip...
|
|
|
|

abcufficiotecnico
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
05 Agosto 2013 alle ore 19:14
Messaggi:
65
Località
|
Bravo UCCELLINO, quindi devo dedurre che è quasi impossibile che il Renzo Piano possa assumerti come geometra nei suoi cantieri...perchè il neo Senatore sta oltre il Faro...peccato. Grazie per la colorita ed esaustiva risposta storica saluti e buona giornata da abcufficiotecnico PS-anche il sottoscritto si trova al di qua del Faro quindi da sfigato discendente dei Borbone...rinuncio ai cantieri di Renzo Piano.
|
|
|
|

seza
Iscritto il:
30 Agosto 2003
Messaggi:
159
Località
brescia
|
Qualcuno si lamenta dei senatori a vita, altre bocche da sfamare anche se prestigiose, nominate dall'ultraottantenne Napolitano. Ora l'ultraottantenne ha nominato l'ultrasettancinquenne Amato giudice costituzionale. questo signore con il culo che va bene a tutte le braghe ha ricoperto tutte le cariche possibili (per fortuna non è stato eletto capo dello stato) è gia' titolare di pensione di oltre 30.000,00 mensili. Come giudice aggiungera' altri 420.000,00 euro annui (ole'). Gli altri italiani intanto fanno sacrifici e magari il nonno dara' la grazia a B. Mi sorge spontanea una domanda, non è che è un pochertto rintronato?
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime FAQ
Amici:
Le nostre guide:
|
|