Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / Altro / DOPOLAVORO TOPOGRAFICO / regime dei minimi per chi ha iniziato l'attività n...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore regime dei minimi per chi ha iniziato l'attività nel 2008

ele1385

Iscritto il:
17 Maggio 2007

Messaggi:
19

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Gennaio 2012 alle ore 12:47

Ciao a tutti,
ho bisogno di un informazione da chi ha iniziato l'attività di libero professionista nel 2008 aderendo da subito al regime dei minimi secondo la legge del 2007.
per chi è in questa casistica e anche per chi ci capisce qualcosa e può darmi una dritta chiedo questa informazione:
sull'estratto conto assicurativo, visualizzabile dal sito della cassa geometri, vengo a conoscenza che l'anno 2008 (il primo anno di attività avendo aperto la p.iva a gennaio) è contrassegnato dalla lettera "A" che significa che è un anno NON UTILE ai fini del riconoscimento della pensione di anzianità per mancato raggiungimento del limite del volume d'affari.
è normale?
se qualcuno sa darmi qualche dritta ne sarei molto grata.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Gennaio 2012 alle ore 13:26

Hai chiesto prima al tuo commercialista ???

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ele1385

Iscritto il:
17 Maggio 2007

Messaggi:
19

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Gennaio 2012 alle ore 13:58

"anonimo_leccese" ha scritto:
Hai chiesto prima al tuo commercialista ???



il mio comercialista non ha saputo darmi una risposta esauriente...proverò a chiamare la cassa,ma vorrei sapere se c'è qualcuno nella mia situazione.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

marra1

Iscritto il:
31 Marzo 2005

Messaggi:
401

Località
Provincia di Avellino

 0 -  0 - Inviato: 30 Gennaio 2012 alle ore 16:44

"ele1385" ha scritto:
Ciao a tutti,
ho bisogno di un informazione da chi ha iniziato l'attività di libero professionista nel 2008 aderendo da subito al regime dei minimi secondo la legge del 2007.
per chi è in questa casistica e anche per chi ci capisce qualcosa e può darmi una dritta chiedo questa informazione:
sull'estratto conto assicurativo, visualizzabile dal sito della cassa geometri, vengo a conoscenza che l'anno 2008 (il primo anno di attività avendo aperto la p.iva a gennaio) è contrassegnato dalla lettera "A" che significa che è un anno NON UTILE ai fini del riconoscimento della pensione di anzianità per mancato raggiungimento del limite del volume d'affari.
è normale?
se qualcuno sa darmi qualche dritta ne sarei molto grata.


L'anno di contribuzione per essere utile ai fini della pensione di Anzianià per il 2008 dovevi aver avuto un voleme d'affari pari ad Euro 8100 circa. Vado a memoria.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

giakiroma
barcelona939

Iscritto il:
27 Novembre 2006

Messaggi:
138

Località
Castel Romano

 0 -  0 - Inviato: 30 Gennaio 2012 alle ore 17:09

Anche io nel primo anno non ho raggiunto il minimo e mi ritrovo come un co****** ad aver pagato i contributi e a non vedere riconosciuto l'anno.

Tanto i contributi, come le tasse, sono soldi buttati via.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ele1385

Iscritto il:
17 Maggio 2007

Messaggi:
19

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Febbraio 2012 alle ore 12:11

"giakiroma" ha scritto:
Anche io nel primo anno non ho raggiunto il minimo e mi ritrovo come un co****** ad aver pagato i contributi e a non vedere riconosciuto l'anno.

Tanto i contributi, come le tasse, sono soldi buttati via.




ecco anche tu nella mia situazione...io sono un pò incazzz.. e quindi cosa vuole dire? che non è riconosciuto l'anno, ma a livello contributivo si?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

giakiroma
barcelona939

Iscritto il:
27 Novembre 2006

Messaggi:
138

Località
Castel Romano

 0 -  0 - Inviato: 02 Febbraio 2012 alle ore 12:20

Io ho capito che viene riconosciuto l anno come vecchiaia ma non come anzianità contributiva. Non so altro, non mi sono neanche mai informato, tanto quei soldi non li rivedrò mai.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie