Forum
Autore |
recenti innovazioni catastali, un pensiero |

geobax
(GURU)
Iscritto il:
17 Maggio 2005
Messaggi:
2196
Località
Biella
|
Qualche giorno fa, ho letto su geomedia un interessante articolo sulla storia e sull'evoluzione tecnica e tecnologica dell'IIM. In quattro pagine ben scritte, Alessandro Nobili delinea il passato, il presente ed il futuro di quest'importantissimo Istituto, già Ente Cartografico dello Stato con la Legge 68 del 2 febbraio 1960. ma di origine ben più remote. Riporto uno stralcio su cui molti, anche di altri Enti Cartografici Ufficiali, si dovrebbero soffermare a riflettere soprattutto nel merito di dove "si vuole andare e come si vuole farlo". Ringrazio l'autore che, sperando non me ne abbia a male, si è meritato molto più che la sola attenzione di un "piccolo geometra"... "[...] Elaborazione digitale, gps, gis e telerilevamento da satellite hanno determinato profonde modificazioni anche nei sistemi di riferimento geodetici e nelle rappresentazioni cartografiche che costituiscono i cardini di qualsiasi prodotto cartografico, Un approccio superficiale alle problematiche connesse induce approssimazioni e incongruenze che in passato venivano mascherate dal cosiddetto "graficismo", il quale ormai ha perso quasi del tutto di significato. La riduzione delle possibili cause di errore deve andare di pari passo all'acquisizione di una rinnovata sensibilità verso tutti gli accorgimenti tecnici, logistici e operativi che possono contribuire a migliorare la qualità del dato acquisito durante una campagna di rilevamento. Tutto ciò è realizzabile investendo in tecnologia ma, soprattutto, in formazione del personale tecnico e dirigente, in mancanza del quale l'acquisizione di tecnologia si risolve in mero dispendio di risorse economiche, senza il conseguimento di benefici reali. E' sulla cartografia elettronica che si misurano, oggi, lo sviluppo e l'evoluzione dei paesi nel contesto internazionale. [...]"
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi sondaggi
Amici:
Le nostre guide:
|
|