| Autore |
Risposta |

StefanoDeidda
Stefano Deidda
Iscritto il:
15 Giugno 2004
Messaggi:
302
Località
Pula (CA)
|
Io nel mio piccolo studio mi sono organizzato così: http://picasaweb.google.it/deidda.stefan... Attualmente i file di lavoro sono in uso condiviso all'interno della rete (2 PC e un notebook) memorizzati sul NAS. Il NAS dispone di 4 dischi configurati in RAID 5. I PC e il NAS sono interfacciati tra loro tramite uno switch con interfaccia da un gigabit. Le unità di stampa sono collegate in rete tramite un Print Server. Con questa soluzione non ho bisogno di un server. Periodicamente faccio un backup su un hardisk esterno. Attualmente su uno dei PC sto provando windows 7 a 64 bit, e devo dire che l'impressione è buona, ha portato una piccola ventata di freschezza rispetto a XP. Per il momento non ho trovato particolari problemi di compatibilità per i programmi.
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

cogeo
Iscritto il:
18 Luglio 2006
Messaggi:
34
Località
Firenze
|
accipicchia stefano sei stato veramente gentile... addirittura il grafico per capire lo schema! grazie grazie grazie! era più o meno la cosa che avevo in mente di mettere su anch'io... unica cosa ti volevo chiedere il motivo di utilizzare due pc con un solo schermo... hai delle necessità particolari o è solo una sicurezza in più? graize ancora per la risposta moooooooolto esauriente!
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

StefanoDeidda
Stefano Deidda
Iscritto il:
15 Giugno 2004
Messaggi:
302
Località
Pula (CA)
|
due PC perchè uno è sempre e perennemente incasinato, perciò l'altro lo tengo solo per le cose serie ovvero lo utilizzo esclusivamente per lavorare. P.S. da notare la presenza del volante Momo Racing, essenziale per la nostra professione.
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

cogeo
Iscritto il:
18 Luglio 2006
Messaggi:
34
Località
Firenze
|
si l'ho notato (il volante) grande!
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

Silvano
Iscritto il:
21 Giugno 2005
Messaggi:
822
Località
Padova
|
Lavorando da solo ho solo il mio notebook con i file degli incarichi in lavorazione ed un server con funzioni di backup (ogni giorno alle 12 sincronizza le directory coi documenti). Ho inoltre, sempre sul server di backup, un server web ethernet per far girare un software gestionale da me realizzato.
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

cogeo
Iscritto il:
18 Luglio 2006
Messaggi:
34
Località
Firenze
|
per la sincronizzazione utilizzate qualche programma in particolare?
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

StefanoDeidda
Stefano Deidda
Iscritto il:
15 Giugno 2004
Messaggi:
302
Località
Pula (CA)
|
Cobian Backup è free e fa bene il suo lavoro
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

chiara
Iscritto il:
30 Dicembre 2005
Messaggi:
321
Località
Piemonte
|
"cogeo" ha scritto: per la sincronizzazione utilizzate qualche programma in particolare? Iomega QuickSync 3 Nas Iomega ethernet per backup dati
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

Silvano
Iscritto il:
21 Giugno 2005
Messaggi:
822
Località
Padova
|
rsync samba.anu.edu.au/rsync/ un pelino ostico per chi non mastica concettualmente benino la teoria delle reti miste.
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|