Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / Altro / DOPOLAVORO TOPOGRAFICO / "struttura" informatica studio
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore "struttura" informatica studio

cogeo

Iscritto il:
18 Luglio 2006

Messaggi:
34

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 03 Novembre 2009 alle ore 18:26

salve a tutti, è da un pò che non scrivo anche se continuo a leggervi costantemente...

premesso che devo sostituire il pc su cui lavoro, volevo porre questo quesito e chiedere qualche suggerimento:

come è strutturato il vostro ufficio a livello di attrezzatura informatica, salvataggio e backup dei dati?

io sono un pò fissato sul fatto di non archiviare i dati in "locale" sul pc che utilizzo per lavorare ma archiviarli direttamente su un'altro supporto esterno al pc.

la mia idea sarebbe di mettere su un vero e proprio server su cui collegare tutte le periferiche di stampa (plotter, multifunzione ecc.) e salvare i dati e poi affiancarlo con un hard disck esterno via USB per fare il backup dei dati... il dubbio mi viene però perchè io non ho la necessità di attaccare molti pc al server (1 massimo 2 pc collegati) e quindi la soluzione forse diventerebbe troppo dispendiosa...
che ne pensate se al posto del server utilizzo un hard disck di rete?

altro consiglio... direttamente windows 7 (visto che per ora promette bene) o rimanere ad XP?

vi ringrazio anticipatamente dei vostri consigli...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

StefanoDeidda
Stefano Deidda

Iscritto il:
15 Giugno 2004

Messaggi:
302

Località
Pula (CA)

 0 -  0 - Inviato: 03 Novembre 2009 alle ore 19:48

Io nel mio piccolo studio mi sono organizzato così:

http://picasaweb.google.it/deidda.stefan...

Attualmente i file di lavoro sono in uso condiviso all'interno della rete (2 PC e un notebook) memorizzati sul NAS.
Il NAS dispone di 4 dischi configurati in RAID 5.
I PC e il NAS sono interfacciati tra loro tramite uno switch con interfaccia da un gigabit.
Le unità di stampa sono collegate in rete tramite un Print Server.
Con questa soluzione non ho bisogno di un server.

Periodicamente faccio un backup su un hardisk esterno.

Attualmente su uno dei PC sto provando windows 7 a 64 bit, e devo dire che l'impressione è buona, ha portato una piccola ventata di freschezza rispetto a XP. Per il momento non ho trovato particolari problemi di compatibilità per i programmi.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

cogeo

Iscritto il:
18 Luglio 2006

Messaggi:
34

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 03 Novembre 2009 alle ore 20:08

accipicchia stefano sei stato veramente gentile... addirittura il grafico per capire lo schema! grazie grazie grazie!

era più o meno la cosa che avevo in mente di mettere su anch'io... unica cosa ti volevo chiedere il motivo di utilizzare due pc con un solo schermo... hai delle necessità particolari o è solo una sicurezza in più?

graize ancora per la risposta moooooooolto esauriente!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

StefanoDeidda
Stefano Deidda

Iscritto il:
15 Giugno 2004

Messaggi:
302

Località
Pula (CA)

 0 -  0 - Inviato: 03 Novembre 2009 alle ore 21:15

due PC perchè uno è sempre e perennemente incasinato, perciò l'altro lo tengo solo per le cose serie ovvero lo utilizzo esclusivamente per lavorare.

P.S. da notare la presenza del volante Momo Racing, essenziale per la nostra professione.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

cogeo

Iscritto il:
18 Luglio 2006

Messaggi:
34

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 03 Novembre 2009 alle ore 21:27

si l'ho notato (il volante)

grande!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Silvano

Iscritto il:
21 Giugno 2005

Messaggi:
822

Località
Padova

 0 -  0 - Inviato: 04 Novembre 2009 alle ore 16:40

Lavorando da solo ho solo il mio notebook con i file degli incarichi in lavorazione ed un server con funzioni di backup (ogni giorno alle 12 sincronizza le directory coi documenti).
Ho inoltre, sempre sul server di backup, un server web ethernet per far girare un software gestionale da me realizzato.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

cogeo

Iscritto il:
18 Luglio 2006

Messaggi:
34

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 04 Novembre 2009 alle ore 17:58

per la sincronizzazione utilizzate qualche programma in particolare?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

StefanoDeidda
Stefano Deidda

Iscritto il:
15 Giugno 2004

Messaggi:
302

Località
Pula (CA)

 0 -  0 - Inviato: 04 Novembre 2009 alle ore 20:19

Cobian Backup

è free e fa bene il suo lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

chiara

Iscritto il:
30 Dicembre 2005

Messaggi:
321

Località
Piemonte

 0 -  0 - Inviato: 05 Novembre 2009 alle ore 08:38

"cogeo" ha scritto:
per la sincronizzazione utilizzate qualche programma in particolare?



Iomega QuickSync 3
Nas Iomega ethernet per backup dati

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Silvano

Iscritto il:
21 Giugno 2005

Messaggi:
822

Località
Padova

 0 -  0 - Inviato: 30 Novembre 2009 alle ore 16:30

rsync
samba.anu.edu.au/rsync/
un pelino ostico per chi non mastica concettualmente benino la teoria delle reti miste.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie