Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / Altro / DOPOLAVORO TOPOGRAFICO / "Il Catasto col timbro antisisma"
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore "Il Catasto col timbro antisisma"

rubino
.
(GURU)

Iscritto il:
04 Febbraio 2005

Messaggi:
4278

Località
Potenza

 0 -  0 - Inviato: 11 Aprile 2009 alle ore 10:32

www.repubblica.it/2009/04/sezioni/cronac...


P.S.: a margine, in tempi di pace bisognerà chiarire al Sig. Bolzoni, bravo cronista, che le cartine si trovano dal tabaccaio. Adesso non è il caso.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

iviarco

Iscritto il:
21 Maggio 2004

Messaggi:
2340

Località
Sonnino (LT)

 0 -  0 - Inviato: 11 Aprile 2009 alle ore 18:42

Non avevo voluto credere che la relazione tra il terremoto e l'interruzione dei servizi con il Catasto dell'Aquila fosse così "di sostanza", speravo in qualcosa soltanto "di forma".
La riflessione sui magheggi in edilizia, già prima di quì tirata furoi per l'ospedale, mi lascia invece un barlume di ottimismo sul fatto che, magari, possa ancora essere sufficiente usare le buone regole dell'arte per superare un momento così sovrannaturale (meglio iper- ?) come un sisma...

P.S.: per "spessori di muri" tra i tesori del Catasto, che si intende? è ancora in tema, o è qualcosa che appartiene all'archivio cartaceo di cui non ne conosco l'essistenza?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

robertopi

Iscritto il:
16 Dicembre 2004

Messaggi:
3534

Località
NAPOLI

 0 -  0 - Inviato: 14 Aprile 2009 alle ore 10:03

Posso capire che i giornalisti non capiscano la materia di cui parlano e quindi sarebbe opportuno che si dotassero di un consulente per scrivere i loro pezzi. ma ieri, ho sentito in un servizio a LA7, un vigile del fuoco, in sopralluogo, mi sembra nell'ospedale, che ha la struttura in c.a., ebbene, questo parlava di muro portante lesionato, pertanto pericoloso, e di pilastro portante. :( :!: Ma mi sorge il dubbio, ma si è sicuri le competenze in campo siano adeguate? Non è che si corre il rischio di sovradimensionare o il contrario, le condizioni statiche dei fabbricati?
SAluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 14 Aprile 2009 alle ore 10:43

"rubino" ha scritto:
http://www.repubblica.it/2009/04/sezioni/cronaca/sisma-aquila-3/catasto-antisismico/catasto-antisismico.html

P.S.: a margine, in tempi di pace bisognerà chiarire al Sig. Bolzoni, bravo cronista, che le cartine si trovano dal tabaccaio. Adesso non è il caso.



condivido!

a me ha fatto "accaponare la pelle" il semplice percepire le vibrazioni del sisma, pur risiedendo distante tanto basta per non aver subito danni, ma quel tanto che basta per ricordare con dolore il sisma del '71 ad Ancona e quello del '97 delle Marche - Umbria.

ma, in continuo mi fanno "accaponare la pelle" ancora di più, sentire giornalmente, i commenti di un branco di oche selvagge, le quali con il loro ciarlare, anziché aiutare il fiero popolo abruzzese, continuamente applicano quel terrorismo strisciante con notizie false e tendeziose, perchè incontrollate e fortemente inesatte, costruite sul " si dice" tipiche delle antiche lavandaie di una volta, le quali per ammazzare il tempo, ciacolavano di cose più grandi di loro!

però c'era una sostanziale differenza: loro le ciacole le facevano lungo l'argine del fiume, questi invece lo fanno utilizzando i più moderni mezzi di comunicazione con l'aggravante del fatto che milioni di ascoltatori, sorpresi ed ignari della cruda realtà, si vedono propinare molto spesso e ripetutamente notizie false, tendeziose e non sempre corrette e tendenti all'ottimismo!

scusate questo mio pensiero troppo pessimista, ma, sia pur giustificato!

stanno facendo più schifo certi "giornalisti" che il terremoto stesso!!!

in attesa di migliori notizie e .... cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

fuego

Iscritto il:
24 Maggio 2008

Messaggi:
208

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Aprile 2009 alle ore 11:32

Ciao.
Qualche tempo fa Longanesi diceva: "Un vero giornalista spiega benissimo quello che non sa".

Ma qui di bravi giornalisti ne sto vedendo veramente pochi.
Domande ai terremotati tipo "Come mai dormite in macchina?", "Sono belle le tende?", "Non avete mangiato perchè non avevate fame?", "Signora, è felice di essere stata estratta da sotto le macerie?", mi fanno accapponare la pelle.
Il fondo l'ha toccato il TG1: video.corriere.it/?vxSiteId=404a0ad6-621...

Davvero vergognoso: un terremoto non è il Capionato del Mondo di Calcio!!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

francescox

Iscritto il:
24 Marzo 2005

Messaggi:
765

Località
Salentino

 0 -  0 - Inviato: 14 Aprile 2009 alle ore 11:41

E' da poco andato via un cliente che non vuole la casa su pilastri perchè stamattina ha sentito al telegiornale "un esperto" dire che la vita del calcestruzzo è di circa 80 anni e perchè vuole una struttura che regga ai terremoti.....
..a voi ogni considerazione!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pitagora74

Iscritto il:
04 Dicembre 2007

Messaggi:
737

Località
Padova

 0 -  0 - Inviato: 14 Aprile 2009 alle ore 11:57

"robertopi" ha scritto:
Posso capire che i giornalisti non capiscano la materia di cui parlano e quindi sarebbe opportuno che si dotassero di un consulente per scrivere i loro pezzi. ma ieri, ho sentito in un servizio a LA7, un vigile del fuoco, in sopralluogo, mi sembra nell'ospedale, che ha la struttura in c.a., ebbene, questo parlava di muro portante lesionato, pertanto pericoloso, e di pilastro portante. :( :!: Ma mi sorge il dubbio, ma si è sicuri le competenze in campo siano adeguate? Non è che si corre il rischio di sovradimensionare o il contrario, le condizioni statiche dei fabbricati?
SAluti



concordo con quello che dici ...... ma ti garantisco che ci sono anche dei cosidetti tecnici che non sanno quel che dicono. Non dimenticherò mai la domanda fatta da un Architetto a cui mi capitava di fornire tempo fà delle consulenze urbanistiche e catastali ...... domanda "ma se accosto tre file di tramezze lo posso considerare muro portante?????" 8O

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Analist Group

Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie