Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / Altro / DOPOLAVORO TOPOGRAFICO / Quest Architetti
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Quest Architetti

niko83

Iscritto il:
24 Ottobre 2005

Messaggi:
137

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Febbraio 2010 alle ore 00:29

Sono sicuro che innescherò una polemica, ma non importa.
Non ho capito il perchè ogi volta che si muove qualche cosa a favore dei geometri gli architetti subito hanno da ridire.
I concorrenti non erano gli ingegnerti? Oppure hanno paura, vista la loro mediocrià, per le cose piccole è ovvio tanto sono capaci di pensare solo per le cose in grande, che i geometri riescano a sfruttare le competenze con le lore capacità? Proporrei a tutti i geometri uno sciopero in bianco, di non fare più rilievi topografici e di non espletare pratiche catastali per conto di architetti ed ingegneri. Io non l'ho mai fatto e nè lo faccio e campo lo stesso, scusatemi lo sfogo e la modestia, non so se loro lo farebbero senza di noi.
Saluti Niko83

Per le motivazioni abbiate la pazienza di leggere il Seguito

19/02/2010 - Massimo Gallione, presidente del Consiglio nazionale architetti pianificatori, paesaggisti e conservatori, interviene sul problema legato alla presentazione da parte della senatrice Simona Vicari del disegno di legge n. 1865 recante "Disposizioni in materia di competenze professionali dei geometri, dei geometri laureati, dei periti industriali con specializzazione in edilizia e dei periti industriali laureati nelle classi di laurea L-7, L-17, L-21 e L-23".
Ricordiamo che con prima firmataria Simona Vicari il 10 novembre 2009 era stato presentato il disegno di legge n. 1865 che, successivamente (22 dicembre 2009) era stato assegnato alla ottava commissione permanente (Lavori Pubblici, comunicazioni) del senato ma lo stesso disegno di legge aveva sin da subito ricevuto ampie proteste da parte:

* del Coordinamento nazionale dei giovani architetti italiani (GiArch)
* del Movimento "Amate l'architettura"
* della Federazione nazionale Architetti ed Ingegneri Liberi professionisti,

espresse in alcune note che alleghiamo alla presente notizia.

E' intervenuto ieri, il Consiglio nazionale degli architetti pianificatori, paesaggisti e conservatori che in un comunicato stampa a firma del presidente Massimo Gallione precisa che "I drammatici accadimenti che, anche negli ultimi giorni, hanno colpito il territorio italiano richiamano, qualora ce ne fosse il bisogno, l'attenzione sulla necessità di tutelare l'ambiente, sia antropizzato che non costruito, attraverso un'adeguata e coerente politica di pianificazione e di programmazione delle opere, siano esse pubbliche piuttosto che private" che ha continuato aggiungendo che "Appare evidente come il rigoroso rispetto delle competenze professionali rappresenti un elemento fondamentale per la realizzazione di progetti di adeguata qualità, sia dal punto di vista tecnico che da quello amministrativo.
Risulta quindi assolutamente incomprensibile la presentazione del disegno di legge della senatrice Simona Vicari del 10 novembre 2009 (numero 1865), finalizzato a modificare in modo assolutamente arbitrario le competenze delle categorie professionali indicate."

Il presidente Gallione ha concluso il comunicato stampa con la precisazione che il Consiglio nazionale è assolutamente contrario a qualsiasi provvedimento di modifica e di ampliamento delle competenze professionali realizzato al di fuori di concertazioni e di tavoli tecnici che coinvolgano le professioni interessate e che abbiano l'obiettivo di analizzare in modo adeguato le competenze e le prerogative delle diverse categorie professionali e le conseguenze di tali provvedimenti.

Il CNAPPC ha chiesto, per ultimo, un incontro con la senatrice Vicari in cui verrà espressa tutta la contrarietà al provvedimento proposto.

A cura di Paolo Oreto

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

geobax

(GURU)

Iscritto il:
17 Maggio 2005

Messaggi:
2196

Località
Biella

 0 -  0 - Inviato: 20 Febbraio 2010 alle ore 08:33

Caro niko83,

capisco e condivido, in parte, il tuo sfogo soprattutto inquadrato in un periodo socio-economico come quello in cui stiamo vivendo.

sono sempre più dell'opinione che queste guerre "per ogni come ed ogni dove" siano sintomatiche di una crisi che anche le categorie laureate stanno vivendo (ma non ammettono) e certo non aiutano. sono anche convinto, però, che non siano rappresentative della base della piramide dei loro iscritti: conosco architetti ed ingegneri con cui ho ottime collaborazioni e che riconoscono tranquillamente in un geometra capacità e competenze non loro e viceversa.
il tuo invito ad uno "sciopero bianco", mi spiace dirtelo, cadrà nel vuoto perchè non tutti, come te, hanno la fortuna di poter lasciare andare del lavoro soprattutto di questi tempi nei quali, più di prima, un collega sarebbe pronto a raccogliere.
hai ragione sul fatto che le pulci alle competenze, se si fanno, bisogna farle a tutti, ma sai qual'è il punto? i vertici di architetti ed ingegneri, che vedono ancora progetti alla Renzo Piano, non si rendono conto che tanti loro colleghi si sono ridotti alla guerra dei prezzi con noi per rifare le tettoie, le autorimesse, le mura di recinzione, piccole opere interne...di anche nostra indiscutibile competenza.
una volta ci consideravano "tecnici di serie B" perchè facevamo il catasto (come alla stessa stregua consideravano i loro colleghi che si occupavano della materia) ed ora te li trovi che parlano di "pregeo e docfa" convinti che sia tutto lì e non ci capiscono una mazza!
adesso ci sono le certificazione energetiche: hai visto che riciclaggio esponenziale di esperti laureati (e non) in materia? tutti pozzi di scienza in questo campo? non ci credo. adesso ci fanno i corsi perchè anche noi possiamo certificare "oltre le ns. normali competenze": che senso ha con quanto hai riportato?
...te lo dico io: il senso della "moneta", poi ci romperanno le uova anche su quello, ma sai perchè?
perchè quando il boccone è piccolo e la fame è tanta, tutti cani diventano rabbiosi.

un cordiale saluto.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

GEOMANCONI

Iscritto il:
05 Marzo 2006

Messaggi:
809

Località
Ichnusa

 0 -  0 - Inviato: 20 Febbraio 2010 alle ore 10:24

volevo segnalarvi che esiste già una discussione in merito

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

niko83

Iscritto il:
24 Ottobre 2005

Messaggi:
137

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Febbraio 2010 alle ore 22:19

"GEOMANCONI" ha scritto:
volevo segnalarvi che esiste già una discussione in merito


GEOMANCONI
hai ragione ma quando ho letto l'artico che ho riportato ero talmente inviperito che non c'ho pensato un attimo a scrivere.

geobax
sono d'accordo in toto con te ma lasciamelo ripetere, perchè questo timore concorrenziale per delle competenze che probabilmente non metteremo in essere? Invece di fare la guerra tra i poveri non ci aiutiamo a vicenda e come fai tu collaborare anche.

La chiudo quì
Cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie