Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / Altro / DOPOLAVORO TOPOGRAFICO / Pubblicità ingannevole......o denigratoria ???
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  4 - Vai a pagina precedente successiva

Argomento: Pubblicità ingannevole......o denigratoria ???

Autore Risposta

Ioria

Iscritto il:
11 Maggio 2008

Messaggi:
100

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Maggio 2009 alle ore 14:49

"GEOMANCONI" ha scritto:
ognuno pensa a modo suo, ma non considerare ciò che dico un "bla bla bla" per cortesia! Ok?


Solo quella frase per me era un bla bla bla, tutto il resto che hai scritto non l'ho mica considerato in quel modo. Son sicuro che se cambierai compagnia lo farai per altri motivi.... almeno spero :mrgreen:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

negrialb
negrialb

Iscritto il:
30 Marzo 2005

Messaggi:
1537

Località
Motta Visconti

 0 -  0 - Inviato: 07 Maggio 2009 alle ore 15:38

Ho letto adesso il telegramma inviato a Wind e devo dire che mi ha fatto ridere più dello spot in oggetto!!!
Io mi chiamo fuori da questa pagliacciata e invito tutti a non proseguire oltre.
Siamo proprio caduti in basso!!!
Spero tanto che il collegio di Milano al quale appartengo non segua l'esempio di Roma.

Saluti a tutti
Geom. Alberto Negri

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Pablo72

Iscritto il:
19 Maggio 2008

Messaggi:
1

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Maggio 2009 alle ore 15:50

Grande negrialb!!!
Sono pienamente d'accordo con te.
A parte il fatto che la pubblicità in questione, come tutte d'altronde, dopo due secondi che la vedo non mi ricordo neanche cosa dice, non vi sembra che dovremmo preoccuparci ed indignarci per cose molto più serie e pericoloso per la nostra categoria?
Cerchiamo di essere più ironici in questi casi e più seri quando serve.
Anch'io auspico che il Collegio di Milano, al quale appartengo, non si unisca a questa inutile crociata buttando via il nostro tempo, il nostro denaro e soprattutto la nostra reputazione!

Un saluto a tutti, io torno a lavorare...

Geometra Paolo Scotti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

path

Iscritto il:
29 Marzo 2005

Messaggi:
421

Località
Montevarchi

 0 -  0 - Inviato: 07 Maggio 2009 alle ore 16:41

"Pablo72" ha scritto:
Grande negrialb!!!
...non vi sembra che dovremmo preoccuparci ed indignarci per cose molto più serie e pericoloso per la nostra categoria?...



Come ad esempio la questione dei fabbricati fotoidentificati che ancora ad oggi, almeno ad Arezzo, non sappiamo cosa va o meno accatastato e mi riferisco alle capanne in lamiera similpollai.
Si dorme e poi ci si sveglia con la wind! mi riferisco ai vertici della categoria ovviamente non ai frequentatori del forum.

Comunque tanto per farci un altra risata sopra a quelli della Wind tempo fa in radio passavano questo spot, vado a memoria perciò scusate la non esattezza del testo ma il senso era + o - questo:
"Buongiorno Ingegnere"
"Ah è Lei Architetto le volevo confermare che.... (e qui non ricordo cosa diceva)"
"Non si preoccupi ho già mandato un sms al Geometra"...
A voler pensare male la morale è: i Laureati si telefonano e a noi ci mandano i mesasggini.

Rispetto comunque chi mosso da un un profondo senso di decoro e di appartenenza si è risentito dello spot.

P.S.: non so voi ma quando il GPS non va in fixed mi riconosco molto in Aldo King-Kong!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

rolan

Iscritto il:
22 Novembre 2004

Messaggi:
63

Località
Torino

 0 -  0 - Inviato: 07 Maggio 2009 alle ore 18:44

Sono dell'idea che protestare per una battuta del genere sia veramente eccessivo oltrechè inutile. Teniamo presente il contesto (la pubblicità, piaccia o no, è una delle espressioni della democrazia) e il tono cabarettistico. La polemica in questo caso, porterebbe a pensare che la nostra categoria abbia la coda di paglia.
Tra un mese nessuno si ricorderà dello spot, tanto meno di questo che, tra l'altro, non sembra essere dei migliori.
Diversi anni fa lessi una frase scritta a spray su muro nei pressi della facoltà di architettura: "Geometra chi legge". In quell'occasione mi feci molte più risate. E non sono rimasto particolarmente traumatizzato.
Saluti a tutti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

robertopi

Iscritto il:
16 Dicembre 2004

Messaggi:
3534

Località
NAPOLI

 0 -  0 - Inviato: 07 Maggio 2009 alle ore 19:32

vedo che per fortuna c'è qualcuno che la pensa come me.
saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Ioria

Iscritto il:
11 Maggio 2008

Messaggi:
100

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Maggio 2009 alle ore 08:19

"robertopi" ha scritto:
vedo che per fortuna c'è qualcuno che la pensa come me.
saluti


Certo, anche perchè i problemi di cui si dovrebbe preoccupare il collegio sono ben altri, ma "stranamente" su quelli fa finta di niente... :evil:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

utente

(GURU)

Iscritto il:
01 Settembre 2006

Messaggi:
642

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Maggio 2009 alle ore 13:01

il concetto che in Italia i problemi siano altri rispetto a quello di cui si parlami fa' sorridere.

In Italia il problema e' sempre qualcos'altro.

La satira, altro fantasma citato, esprime una sottile differenza tra il serio e il faceto.

Per essere piu' chiaro faccio l'esempio delle vignette di Vauro sul terremoto in Abruzzo.

Erano discutibili, ma alcune facevano sorridere.

Tutte tranne una.

E quella non era ne satira ne altro. Se non fosse stato pieno di se avrebbe dovuto chiedere scusa a tutti i familiari che dentro le bare avevano cari e congiunti, che a Vauro facevano sorridere, ma l'Italia no.

Ovviamente la publicita' della wind non e' paragonabile ma identificare tutti i geometri ad uno scimmione mi sembra un attimo eccessivo. Basta dire che l'altro professionista e' l'Architetto Cazzuola, non la categoria degli Architetti.

Se fosse stato il Geometra Vattelapesca, era il Geometra Vattelapesca, non tutti i Geometri.

Questa e' la sottile differenza tra satira e qualcos'altro.

saluti

PS

Non sarebbe il caso di trovare un nomignolo, se vogliano parlare di ironia, anche per il Geometra? Cosi' non lasciamo il monopolio dell'ironia ai soli Architetti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

utente

(GURU)

Iscritto il:
01 Settembre 2006

Messaggi:
642

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Maggio 2009 alle ore 13:04

"negrialb" ha scritto:
Ho letto adesso il telegramma inviato a Wind e devo dire che mi ha fatto ridere più dello spot in oggetto!!!
Io mi chiamo fuori da questa pagliacciata e invito tutti a non proseguire oltre.
Siamo proprio caduti in basso!!!
Spero tanto che il collegio di Milano al quale appartengo non segua l'esempio di Roma.

Saluti a tutti
Geom. Alberto Negri



Ti chiedo, invece, gentilmente, di tenere informato tutta la comunity se anche Milano inviera' il telegramma.

E questa e' ironia.

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

rolan

Iscritto il:
22 Novembre 2004

Messaggi:
63

Località
Torino

 0 -  0 - Inviato: 08 Maggio 2009 alle ore 16:40

"utente" ha scritto:
il concetto che in Italia i problemi siano altri rispetto a quello di cui si parlami fa' sorridere.

In Italia il problema e' sempre qualcos'altro.



Beh...allora parliamone. Ieri ho commentato lo spot con una mia amica, docente di Architettura, persona seria e obiettiva. Le ho chiesto un parere sulla questione e lei, riferendosi alla differenza di preparazione a seconda della provenienza degli studenti, non è stata molto divertente. E la sua opinione non è frutto di una generalizzazione o di un luogo comune, ma di una sperimentazione sul campo di una ventina d'anni. Per questo motivo preferisco che le nostre energie siano utilizzate affinchè la nostra categoria si presenti seria e preparata nel mondo del lavoro. E' questa l'immagine che rimane impressa nella gente, sicuramente molto di più di uno spot telefonico.


P.s.: per il resto, Utente, le tue riflessioni non fanno una grinza. E sono espresse in modo arguto e interessante. Un buon esempio per la categoria...

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

GEOMANCONI

Iscritto il:
05 Marzo 2006

Messaggi:
809

Località
Ichnusa

 0 -  0 - Inviato: 11 Maggio 2009 alle ore 14:59

"enrico_p" ha scritto:
Pare proprio abbiano tagliato la pubblicità...
Non credo che nessuno debba più lamentare, di qui a un trentennio almeno, la poco considerazione che c'è per i geometri in Italia. Pochi altri sono iusciti a modificare i palinsesti e a cancellare la satira. I più permalosi saranno soddisfatti ma io vedo solo una vicenda iniziata malamente e finita miseramente.
enrico



c'è ancora, integrale.....
solo avvolte la danno tagliata, ma non credo sia perchè qualcuno abbia protestato ma piuttosto per esigenze televisive

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

luigi1979

Iscritto il:
18 Luglio 2006

Messaggi:
86

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Maggio 2009 alle ore 14:35

Dopo le "stupide" lamentele fate da collegi che dovrebbero occuparsi seriamente di ben altri problemi ecco quale è stato il risultato:

Hanno cambiato la parte finale dello spot:
"Dica all'architetto di scendere"
"Ma quale architetto è geometra"
"AH"
Adesso esiste la versione:
"Ma che scuole ha fatto?"
"Ha fatto solo la scuola materna"

Il personaggio è lo stesso, si deduce che il "geometra" di prima è una persona che ha le capacità di chi ha fatto solo la scuola materna. :lol:

Del resto le persone che non sanno occuparsi dei veri problemi della nostra categoria hanno dimostrato che non sanno ottenere dei risultati positivi anche quando si impegnano per cause "stupide" che non servono a nessuno. Spero vivamente per la categoria che questa volta si stiano zitti, perchè non saprei proprio come possa peggiorare la situazione :twisted:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

rolan

Iscritto il:
22 Novembre 2004

Messaggi:
63

Località
Torino

 0 -  0 - Inviato: 15 Maggio 2009 alle ore 16:51

Ho espresso nei miei interventi alcune perplessità riguardo la protesta dei colleghi, tenendo presente in particolare l'efficacia o, peggio, gli effetti indesiderati che possono produrre tali iniziative, al punto che sorge il sospetto che questa campagna pubblicitaria sia stata creata ad arte: la pubblicità è anche questo.
Lo stesso Milazzo conclude il suo commento in modo abbastanza amaro
www.pregeo.it/modules.php?name=News&file...

In ogni caso, come sono dell'opinione che uno spot del genere rientri nella libertà di espressione, sono altrettanto convinto che quanti ritengono di essere stati denigrati abbiano il diritto di controbattere e di far valere le loro ragioni.
Definire "stupide" tali iniziative mal si concilia con il concetto di libertà di espressione, e mi infastidisce decisamente di più della battuta di un comico.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

luigi1979

Iscritto il:
18 Luglio 2006

Messaggi:
86

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Maggio 2009 alle ore 19:30

"rolan" ha scritto:
Definire "stupide" tali iniziative mal si concilia con....


Scusa ma non mi veniva in mente una parola meno incisiva, per questo l'ho messa tra virgolette :oops:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

GEOMANCONI

Iscritto il:
05 Marzo 2006

Messaggi:
809

Località
Ichnusa

 0 -  0 - Inviato: 15 Maggio 2009 alle ore 19:37

Rolan mi ha tolto le parole di bocca per quanto riguarda la seconda parte del suo discorso (io infatti sono uno di quelli infastiditi da questo spot, ma resta opinione personale)

e tornando quindi ai problemi veri di cui tanti auspicano occuparsi, il problema della nostra categoria, come di tante altre, e più in generale delle comunità e che molti ritengono che GLI ALTRI DEVONO FARE O DEVONO SAPER FARE, nel loro interesse, mai si espongono in prima persona....pur ritenendo di essere più capaci e di avere in tasca la verità.... mi fermo qui perchè è giusto che la polemica abbia fine, ma se non si inizia almeno ad avere RISPETTO di fronte a opinioni diverse non si arriverà mai da nessuna parte!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  4 - Vai a pagina precedente successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Analist Group

Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie