Forum
Argomento: PROPOSTA DI LEGGE 1865/S
|
Autore |
Risposta |

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
4081
Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it
|
Faccio notare che il disegno di Legge proposto dalla Vicari non è affatto male per le competenze in materia edilizia, ma che all'art.5 (Altre competenze comprese quelle topografiche) lascia tutto come era al 1929, aprendo scenari altamente rischiosi di interpretazione. Al 1929 infatti si potevano fare triangolazione a lati rettilinei e progetti di mulattiere e strade vicinali. Quindi quel progetto di legge nato come risolutore dei problemi edilizi, come se questi fossero gli unici sul tappeto, deve essere necessariamente integrato dalle moderne competenze nel settore Topografico e Geomatico che devono essere appannaggio dei Geometri liberi professionisti. Quello che dico in sostanza è che nel giusto sostegno vadano evidenziate le integrazioni da fare. A conclusione dico che Berlusconi non si smentisce mai. Niente male infatti la senatrice Vicari. Cordialmente Carlo Cinelli
|
|
|
|

GEOMANCONI
Iscritto il:
05 Marzo 2006
Messaggi:
809
Località
Ichnusa
|
"geocinel" ha scritto: Faccio notare che il disegno di Legge proposto dalla Vicari non è affatto male per le competenze in materia edilizia, ma che all'art.5 (Altre competenze comprese quelle topografiche) lascia tutto come era al 1929, aprendo scenari altamente rischiosi di interpretazione. Al 1929 infatti si potevano fare triangolazione a lati rettilinei e progetti di mulattiere e strade vicinali. Quindi quel progetto di legge nato come risolutore dei problemi edilizi, come se questi fossero gli unici sul tappeto, deve essere necessariamente integrato dalle moderne competenze nel settore Topografico e Geomatico che devono essere appannaggio dei Geometri liberi professionisti. Quello che dico in sostanza è che nel giusto sostegno vadano evidenziate le integrazioni da fare. A conclusione dico che Berlusconi non si smentisce mai. Niente male infatti la senatrice Vicari. Cordialmente Carlo Cinelli quoto totalmente
|
|
|
|

fuego
Iscritto il:
24 Maggio 2008
Messaggi:
208
Località
|
Anche il Cnappc (Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori) si è mosso contro il disegno di legge Vicari. www.edilportale.com/news/2010/02/normati... In particolare: “I drammatici accadimenti che, anche negli ultimi giorni, hanno colpito il territorio italiano - ha spiegato Gallione - richiamano, qualora ce ne fosse il bisogno, l’attenzione sulla necessità di tutelare l’ambiente, sia antropizzato che non costruito, attraverso un’adeguata e coerente politica di pianificazione e di programmazione delle opere, siano esse pubbliche piuttosto che private”. È evidente - secondo Gallione - come il rispetto delle competenze sia fondamentale per realizzare progetti di qualità. " Non sto neppure a commentare... 8O :evil:
|
|
|
|

GEOMANCONI
Iscritto il:
05 Marzo 2006
Messaggi:
809
Località
Ichnusa
|
da un lato vogliono sedersi a discutere, dall'altro fanno attacchi insensati, i fatti di questi giorni non dimostrano certo ciò che vogliono far credere loro, ma piuttosto che proprio le scelte di taluni urbanisti e l'eccessivo potere delle amministrazioni comunali (che di certo hanno un modo orientato di ragionare) hanno portato a tali disastri... se poi come ho letto tra ieri e oggi in alcuni forum vogliamo buttarla sul piano di studi mi si deve spiegare perchè ho studiato costruzioni e tecnologia e ho dovuto fare due anni di tirocinio occupandomi di ciò che faccio ora, se poi non rientra tra le mie competenze... oppure ancora perchè nell'esame di stato ho fatto una villetta su due livelli, un mio collega ha fatto addirittura un ristorante, agli orali ho parlato di strade, di norme igienico-sanitarie... e un architetto passato dal liceo, che ancora a 19 anni non sa nemmeno che quando si parla di malta non è solo un isola del mediterraneo, be allora stiamo proprio esagerando! ma non voglio cadere nella generalizzazione, arma già troppo spesso usata contro la nostra categoria, son sicuro che si tratta del gioco delle parti, e che ciascuna delle categorie professionali sa bene i propri limiti e le proprie competenze, ma in tempi di vacche magre dove ci si scanna per pochi euro, anche questo è un modo di portare a casa la pagnotta! p.s. mi piacerebbe l'intervento di qualche Ingegnere/architetto del forum
|
|
|
|

studioGC
Iscritto il:
23 Dicembre 2005
Messaggi:
244
Località
|
Non capisco il motivo per cui il cemento armato, a prescindere, sia qualcosa da negare ai geometri. Non mi si permette nemmeno di realizzare una cappella 2,5 x 3,00 .. Se metto 4 pilastri 30 x 40 e un'armatura 6 da 16 sarei sicuro al 100% che resiste, senza nemmeno fare calcoli.. O sbaglio? Sono daccordo che non siamo capaci di calcolare strutture in aggetto, strutture spingenti, edifici molto alti, con carichi particolari, grosse strutture.. ma almeno le cose semplici le potremmo fare. Come si chiamano coloro che si coalizzano affinche vengano svantaggiati alcuni per privileggiare i propri intressi?? Molti architetti non sanno nemmeno cos'è un seno e coseno, allora limitiamo le loro competenze non potendo fare accatastamenti.. Così loro progettano e noi accatastiamo.. Ma le loro competenze non si toccano vero?
|
|
|
|

vordcienpion
Iscritto il:
02 Giugno 2008
Messaggi:
2008
Località
|
Ho letto per dieci minuti e mi è venuto il voltastomaco!! Solo una marea di insulti nei nostri confronti...!! Addirittura qualcuno ha proposto che fossimo declassati a semplici disegnatori CAD. Poi parlano persone di 25 anni, appena laureati, con l'apparenza di Dio sceso in terra!!! Un po piu' di umiltà non guasterebbe!!
|
|
|
|

palmitekno
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
11 Marzo 2006
Messaggi:
182
Località
|
|
|
|
|

vordcienpion
Iscritto il:
02 Giugno 2008
Messaggi:
2008
Località
|
Propongo di smetterla con le accuse. Tutti possono commettere errori. Ci sarà l'Ing. che avrà commesso errori, cosi come il geometra, cosi come l'Arch., cosi come il meccanico, il pastore, il fruttivendolo!! Concentriamoci , come hanno gia detto, sulla nostra professione! Saluti
|
|
|
|

palmitekno
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
11 Marzo 2006
Messaggi:
182
Località
|
|
|
|
|

vordcienpion
Iscritto il:
02 Giugno 2008
Messaggi:
2008
Località
|
Come procede? SUl sito della Vicari, solamente accuse!!
|
|
|
|

Pincopalina
Iscritto il:
07 Ottobre 2009
Messaggi:
451
Località
|
salve segnalo le due pagine facebook, una a favore del si ed un altra a favore del no, andate a leggere specialmente quello che scrivono gli architetti, nel gruppo del no, uno afferma addirittura che siamo dei muratori, mah..., e questi sarebbero i laureati di oggi, ma andate a ............ www.facebook.com/group.php?gid=299202532... http://www.facebook.com/group.php?gid=352656500914&ref=search&sid=1548956621.1106806670..1
|
|
|
|

vordcienpion
Iscritto il:
02 Giugno 2008
Messaggi:
2008
Località
|
ahahaha uno ha scritto che dobbiamo progettare la cuccia del cane!! SArà mica il nuovo Leonardo?
|
|
|
|

Pincopalina
Iscritto il:
07 Ottobre 2009
Messaggi:
451
Località
|
certo che agli architetti gli sta a bruciare di brutto :oops:
|
|
|
|

stephan
Iscritto il:
15 Marzo 2005
Messaggi:
318
Località
|
Dando un'occhiata al blog su facebook ne ho lette di tutti i colori. Architetti che si permettono loro di dire quali sono le competenze dei geometri vale a dire catasto, rilievi del terreno, volture, etc. paragonandoci ad infermieri ausiliari difronte a medici luminari. In quasi vent'anni di attività tutti i calcoli statici dei miei progetti li ho affidati ad ingegneri o architetti, quindi non vedo quale paura abbiano i laureati riguardo la proposta della senatrice Vicari. A mio parere l'allargamento delle competenze (UFFICIALIZZATO) ai geometri (vedi progettazione architettonica) non farà si che muovere più lavoro anche per i laureati. Se viceversa i geometri devono occuparsi solo di catasto, beh, come mai vedo tanti architetti e ingegneri in giro a fare rilievi e planimetrie o presentare istanze presso le AdT? non era forse campo dei geometri? Ciò che dà più fastidio è che usano il loro bel pezzo di carta per snobbare noi geometri ma, coloro che si comportano così, fidatevi, non sanno fare O con il bicchiere. Ciao
|
|
|
|

vordcienpion
Iscritto il:
02 Giugno 2008
Messaggi:
2008
Località
|
Quanto si scaldano sul sito della Vicari di facebook... Niente!! Non si muovono!! Non ci voglion far progettare nulla!!! Io penso che se solo da questo DDL, uscisse fuori che non possiamo piu' progettare nulla, si scatenerebbe un cosi grande putiferio, che un maremoto al confronto sarebbe niente!! saluti
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime FAQ
Amici:
Le nostre guide:
|
|