A tal proposito vi racconto la mia :
- 2 mesi fa controllando il mio estratto conto contributivo/assicurativo, sul portale della Cassa, mi accorgo che, dai conguagli fatti dalla Cassa, ero debitore di Euro 8,05 riferito al contributo integrativo anno 2010, percui quell'anno non risultava valido e riconosciuto ai fini previdenziali !!!
- non avendo ricevuto alcuna comunicazione in merito, mi attivo subito cercando di pagare tale somma tramite il portale dei pagamenti (attivo da poco) ma ... entrando nel "portale dei pagamenti" non risultavo moroso
- chiamo direttamente la cassa per chiedere come regolarizzare tale debito e dopo qualche giorno ricevo la telefonata di una funzionaria della Cassa che mi conferma il debito e stabilisco con lei la modalità del pagamento (F23 accise)
- mi accorgo però che non conosco l'entità delle relative sanzioni e degli interessi (da quale giorno calcolare gli interessi); mi rimetto in contatto con la funzionaria che però ha difficoltà a dettagliarmi sui miei quesiti
- dopo varia corrispondenza (telefonica, fax, mail) tramite un altro funzionario ottengo il calcolo dettagliato per ogni tipologia (e relativo codice) del pagamento che omnicomprensivo ammonta a euro 23,00 (poco male)
- provvedo al pagamento della somma e faxo copia della ricevuta di pagamento direttamente alla funzionaria della Cassa.
- a distanza di un mese noto che la mia regolarizzazione non è ancora registrata sul portale ; mi accorgo che posso rettificarlo personalmente e lo faccio riportando tutti gli estremi del pagamento del mio debito.
Morale della favola consiglio tutti voi colleghi, di tanto in tanto, di controllare sul portale della cassa
la vostra situazione contributiva/assicurativa per evitare di incorrere in maggiorazioni spropositate o cartelle a ruolo e cosa ben peggiore il non riconoscimento di un intero anno previdenziale per pochi euro di debito.