Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / Altro / DOPOLAVORO TOPOGRAFICO / Plusvalenza
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Plusvalenza

filospinato

Iscritto il:
10 Marzo 2008

Messaggi:
88

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Aprile 2008 alle ore 17:27

Un mio cliente ha intenzione di vendere un terreno edificabile e vorrebbe farlo prima di giugno in quanto entro quel periodo è possibile, previa perizia giurata di un tecnico, versare la plusvalenza del 4% anzichè il 20.

Questo mi ha accennato un Notaio per telefono... Mi chiedevo se qualcuno aveva affrontato l'argomento o ha eseguito compravendite di questo tipo.

Altra cosa al riguardo, è possibile versare tale 4% di plusvalenza oggi anche se la compravendita per esempio potrà avvenire fra sei - nove mesi? ha senso questa cosa? xchè mi sembra strano... La plusvalenza non si ha al momento del rogito e del relativo incasso del valore dichiarato? Se non sussiste questa cosa come è possibile pagare una percentuale di un valore che non è mai stato dichiarato con atto pubblico?

Scusate se misono intrecciato ma spero di essere stato un pò chiaro.

Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

gaetano59

Iscritto il:
04 Gennaio 2007

Messaggi:
1296

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Aprile 2008 alle ore 21:18

"filospinato" ha scritto:

Altra cosa al riguardo, è possibile versare tale 4% di plusvalenza oggi anche se la compravendita per esempio potrà avvenire fra sei - nove mesi? ha senso questa cosa? xchè mi sembra strano... La plusvalenza non si ha al momento del rogito e del relativo incasso del valore dichiarato? Se non sussiste questa cosa come è possibile pagare una percentuale di un valore che non è mai stato dichiarato con atto pubblico?

Scusate se misono intrecciato ma spero di essere stato un pò chiaro.

Grazie



Sicuramente conviene.

La plusvalenza si applica sulla differenza tra il valore dichiarato (rivalutato) nell'atto di provenienza del terreno oggetto di compravedita e il valore dichiarato nellatto che si andrà a fare. ( il 20%.)

Per cui se questo se questo terreno si rivaluta, portandolo il più vicino possibile al valore attuale, (che sarà indicato nell'atto di compravendita)

l'aliquota del 20% si applicherà sun una differenza minima.

Quindi... meglio il 4% che il 20%.

Saluti e buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

tubenis

Iscritto il:
10 Gennaio 2005

Messaggi:
38

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Aprile 2008 alle ore 22:14

Devo aggiungere solo un paio di cose:
1) lo scopo della legge è incamerare il prima possibile (entro giugno appunto) i soldi della plusvalenza, anche se il terreno verrà venduto più avanti "accontentandosi" solo del 20%;
2) attenzione solo chiedendo la "tassazione separata" in caso di vendita è possibile versare subito il 20%, altrimenti la plusvalenza entra nel cumulo dei redditi e la tassazione potrebbe arrivare anche al 55%!!!!, comunque anche in caso di tassazione separata si versa subito il 20%, poi il fisco calcolerà l'aliquota media (sui redditi degli ultimi anni) e chiederà la differenza!!!
Se l'intenzione del cliente è di vendere prima o poi il terreno la rivalutazione è quindi sempre conveniente.
Il primo scaglione irpef è comunque sempre più alto del 4%.
ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dado48

(GURU)

Iscritto il:
24 Novembre 2005

Messaggi:
2072

Località
Terzo pianeta del Sistema Solare

 0 -  0 - Inviato: 03 Aprile 2008 alle ore 22:28

Tratto dal "Sole24Ore.com":
"Ricompare la rivalutazione delle aree edificabili e dei terreni agricoli con il forfait del 4% di imposta sostitutiva sul valore rivalutato. La nuova opportunità è concessa dalla Finanziaria 2008, in riferimento ai terreni edificabili e a destinazione agricola posseduti al 1° gennaio 2008 (articolo 1, comma 91, legge 24 dicembre 2007, n. 244, Finanziaria 2008). C'è tempo fino al 30 giugno 2008 sia per fare la perizia di stima, sia per versare la prima o unica rata dell'imposta sostitutiva del 4% sul valore determinato. È anche possibile pagare in tre rate annuali il forfait del 4% con gli interessi del 3% da applicare sulla seconda e terza rata."

Per il seguito dell'articolo si può linkare:

http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLin...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gaetano59

Iscritto il:
04 Gennaio 2007

Messaggi:
1296

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Aprile 2008 alle ore 22:32

"tubenis" ha scritto:
Devo aggiungere solo un paio di cose:
1) lo scopo della legge è incamerare il prima possibile (entro giugno appunto) i soldi della plusvalenza, anche se il terreno verrà venduto più avanti "accontentandosi" solo del 20%;
2) attenzione solo chiedendo la "tassazione separata" in caso di vendita è possibile versare subito il 20%, altrimenti la plusvalenza entra nel cumulo dei redditi e la tassazione potrebbe arrivare anche al 55%!!!!, comunque anche in caso di tassazione separata si versa subito il 20%, poi il fisco calcolerà l'aliquota media (sui redditi degli ultimi anni) e chiederà la differenza!!!
Se l'intenzione del cliente è di vendere prima o poi il terreno la rivalutazione è quindi sempre conveniente.
Il primo scaglione irpef è comunque sempre più alto del 4%.
ciao



Secondo me un'altro scopo "velato" della legge è quello di far emergere i valori reali dei terreni, valore che poi verrà preso come parametro di riferimento dalle agenzie delle entrate nelle varie funzioni di accertamento delle imposte, fiscali, redditi, etc.

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

filospinato

Iscritto il:
10 Marzo 2008

Messaggi:
88

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Aprile 2008 alle ore 10:34

Grazie, mi avete chiarito un pò di cose,

Quindi se i miei clienti prima di giugno vogliono versare questa plusvalenza al 4% che procedura c'è da fare?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dado48

(GURU)

Iscritto il:
24 Novembre 2005

Messaggi:
2072

Località
Terzo pianeta del Sistema Solare

 0 -  0 - Inviato: 04 Aprile 2008 alle ore 11:33

"Filospinato" ha scritto:
che procedura c'è da fare?

[quote]C'è tempo fino al 30 giugno 2008 sia per fare la perizia di stima, sia per versare la prima o unica rata dell'imposta sostitutiva del 4% sul valore determinato. È anche possibile pagare in tre rate annuali il forfait del 4% con gli interessi del 3% da applicare sulla seconda e terza rata."[/quote] Altro ???
Ciao, buon lavoro.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

filospinato

Iscritto il:
10 Marzo 2008

Messaggi:
88

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Aprile 2008 alle ore 13:24

Ma a chi la presento la stima?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dado48

(GURU)

Iscritto il:
24 Novembre 2005

Messaggi:
2072

Località
Terzo pianeta del Sistema Solare

 0 -  0 - Inviato: 04 Aprile 2008 alle ore 16:51

"filospinato" ha scritto:
previa perizia giurata di un tecnico

La perizia giurata (stima), che anche tu potresti predisporre, sarà consegnata al tuo cliente dopo averla presentata alla Cancelleria competente per territorio ed aver sottoscritto il "Verbale di giuramento di perizia stragiudiziale" di fronte al Cancelliere.
La Perizia riporterà il valore attuale dell'immobile, su questo valore dovrà essere versata la tassa corrispondente al 4 %.
Nell'atto di vendita, quando mai sarà rogato, dovranno essere riportati gli estremi della perizia, che dovrà essere conservata per eventuali richieste e controlli da parte del Fisco.
Ciao, buon lavoro.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

filospinato

Iscritto il:
10 Marzo 2008

Messaggi:
88

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Aprile 2008 alle ore 17:05

Grazie... grazie mille... scusa ma non avevo mai affrontato queste cose...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

DAVID1982

Iscritto il:
08 Giugno 2008

Messaggi:
301

Località
segui il gps......

 0 -  0 - Inviato: 12 Ottobre 2010 alle ore 12:11

"dado48" ha scritto:
"filospinato" ha scritto:
previa perizia giurata di un tecnico

La perizia giurata (stima), che anche tu potresti predisporre, sarà consegnata al tuo cliente dopo averla presentata alla Cancelleria competente per territorio ed aver sottoscritto il "Verbale di giuramento di perizia stragiudiziale" di fronte al Cancelliere.
La Perizia riporterà il valore attuale dell'immobile, su questo valore dovrà essere versata la tassa corrispondente al 4 %.
Nell'atto di vendita, quando mai sarà rogato, dovranno essere riportati gli estremi della perizia, che dovrà essere conservata per eventuali richieste e controlli da parte del Fisco.
Ciao, buon lavoro.



una domanda banale....dopo avere redatta la perizia e averla "giurata" in tribunale...il compito del tecnico finisce?scusate ancora...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

VisualTAF

Il portale dei Punti Fiduciali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie