Forum
Autore |
PIANO CASA |

francescox
Iscritto il:
24 Marzo 2005
Messaggi:
765
Località
Salentino
|
E' l'argomento del momento, il governo cerca di risollevare il settore dell'edilizia dalla profonda crisi in cui è scivolato. Tanti di noi, oltre ad occuparsi di topografia, lavorano nell'ambito dell'edilizia per cui penso che anche da qui possano emergere spunti di riflessione su un argomento tanto sentito. Per ora nulla è stato deciso ma tante sono le informazioni/indiscrezioni trapelate e pubblicate dalla stampa. Le opinioni tra gli addetti ai lavori sono discordanti perchè in contrapposizione alle proposte governative, professionisti del calibro di Fuksas, Gregotti e Aulenti avviano una petizione on line contro il provvedimento perchè a loro dire: "...Il territorio, la città e l'architettura non dipendono da un'anarchia progettuale che non rispetta il contesto, al contrario dipendono dalla civiltà e dalle leggi della comunità. La proposta di liberalizzazione dell'edilizia, annunciata dal presidente Berlusconi, rischierebbe di compromettere in maniera definitiva il territorio..." E qui cosa ne pensiamo?
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

factor55
Iscritto il:
08 Novembre 2004
Messaggi:
114
Località
Provincia di TREVISO
|
Da che pulpito viene la predica !!!! Voi sapete che l'Arch. Gregotti è il RESPONSABILE (defininirlo PROGETTISTA sarebbe irriguardoso per chi questo mestiere invece lo fa con competenza e passione) del lager dello ZEN di Palermo e l'arch. FUKSAS (o forse era GINO VALLE ?) RESPONSABILE di SCAMPIA a Napoli. Perciò lasciamo stare certe prese di posizione ideologiche ovviamente di sinistra e forse della più becera e snob al tempo stesso e guardiamo al concreto. Per chi rispetta le regole e ovviamente mi riferisco ad una certa nota zona geografica,credo che non ci siano problemi,tutto avverrà con la solita correttezza e misura mentre per altre zone geografiche altrettanto note,il problema non si pone,tanto il far west c'è sempre stato e continuerà ad esserci. Mi piacerebbe sapere cosa stavano facendo questi solerti SOLONI quando venivano(e vengono) devastate le coste e non solo,calabre,pugliesi,siciliane e campane. Forse stavano facendo shopping di maglioni di cashmere......
|
|
|
|

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4278
Località
Potenza
|
... penso di non avere elementi concreti per pensarne qualcosa, nel bene o nel male. Rischiamo di discutere di aria fritta e/o di sparare cxxxxxe Baci dal far west.
|
|
|
|

enrico_p
Iscritto il:
22 Agosto 2007
Messaggi:
331
Località
Cavour
|
|
|
|
|

geommax
Iscritto il:
24 Febbraio 2005
Messaggi:
395
Località
Trodica di Morrovalle, (MC)
|
quoto in toto enrico_p.... saluto
|
|
|
|

francescox
Iscritto il:
24 Marzo 2005
Messaggi:
765
Località
Salentino
|
"factor55" ha scritto: Da che pulpito viene la predica !!!! Voi sapete che l'Arch. Gregotti è il RESPONSABILE (defininirlo PROGETTISTA sarebbe irriguardoso per chi questo mestiere invece lo fa con competenza e passione) del lager dello ZEN di Palermo e l'arch. FUKSAS (o forse era GINO VALLE ?) RESPONSABILE di SCAMPIA a Napoli. Perciò lasciamo stare certe prese di posizione ideologiche ovviamente di sinistra e forse della più becera e snob al tempo stesso e guardiamo al concreto. Per chi rispetta le regole e ovviamente mi riferisco ad una certa nota zona geografica,credo che non ci siano problemi,tutto avverrà con la solita correttezza e misura mentre per altre zone geografiche altrettanto note,il problema non si pone,tanto il far west c'è sempre stato e continuerà ad esserci. Mi piacerebbe sapere cosa stavano facendo questi solerti SOLONI quando venivano(e vengono) devastate le coste e non solo,calabre,pugliesi,siciliane e campane. Forse stavano facendo shopping di maglioni di cashmere...... Noto con dispiacere che la discussione viene subito portata sulle faziosità partitiche e sull'eterno conflitto sud/nord. Da cittadino del sud ed orgoglioso di esserlo, inviterei subito gli amici "nordici" ad evitare qualunquismi spiccioli figli delle più screditate beghe da bar e magari argomentare con scienza e coscienza su un argomento molto serio che riguarda il presente ed il futuro del nostro ambiente antropizzato. Di seguito le biografie dei tecnici firmatari: it.wikipedia.org/wiki/Massimiliano_Fuksa... http://it.wikipedia.org/wiki/Vittorio_Gregotti http://it.wikipedia.org/wiki/Gae_Aulenti
|
|
|
|

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
4081
Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it
|
Come non condividere il principio che ha espresso Enrico. Con una precisazione di fondo. Quelli a cui fa riferimento lui sarebbero soldi pubblici, il piano casa è rivolto al privato. Questo lo ha detto anche lui ma è bene sottolineare la differenza di fondo. E come non condividere factor55 che non pone faziosità partitica ma concreta legittimità a esporre critiche dopo aver perso ogni credibilità. Mi rivolgo a Fuksas e compagnia. Una volta Berlusconi (in questo caso simpaticissimo) ebbe a dire che Fuksas era di Rifondazione Comunista fino a quando non rimetteva le notule che nulla avevano del comunista. Tornando a questi Soloni ed alle loro opere il grande Henry Cartier Bresson avrebbe detto "Il ne mange pas sa cousin". Egli non mangia quello che cucina. Proprio loro dovrebbero abitare allo Zen o a Scampia. I loro danni, immani, li hanno pagati altre persone, purtroppo. Concordo che comunque valutare questa legge non è così facile perché ritengo che possa dare benefici per alcuni aspetti e disastri per altri. Aspettiamo a giudicare. Cordialmente
|
|
|
|
Iscritto il:
Messaggi:
Località
|
La proposta del governo, indipendentemente dal colore politico, mi trova sostanzialmente favorevole. La legge che il governo vuole introdurre permette miglioramenti sotto molti aspetti: - Le famiglie possono aggiungere una camera, o un bagno, quando prima non potevano "perchè non avevano l'indice" - C'è la possibilità di rinnovare radicalmente il patrimonio edilizio, che dal punto di vista di rendimento energetico è tra i + disastrati d'Europa, l'incentivo del +30% farà gola a molti... - C'è la possibilità di far prender piede (finalmente) ai canoni di bioedilizia e delle fonti energetiche rinnovabili, anche qui il +35% farà MOLTO gola... - C'è la possibilità di far riprendere l'economia, perchè quando funziona l'edilizia (non neghiamolo) tutta l'economia viaggia. Per quanto riguarda i "detrattori" (o gufi, che dir si voglia) vorrei far notare che si è parlato più volte di interventi: - su fabbricati regolarmente licenziati - ricadenti SOLO nelle fasce che gli strumenti urbanistici prevedono come edificabili - nel rispetto delle distanze e delle condizioni igienico-sanitarie - nel rispetto della staticità degli immobili - nel rispetto dell'estetica e delle geometrie - gli interventi su zone tutelate sono vietati, o comunque sotto strettissimo controllo della Sovrintendenza Non immagino tutta 'sta catastrofe immane E su tutto questo dovranno vigilare i Comuni che rilasciano i permessi... e il far west è tanto a Nord quanto a Sud, tanto a Destra quanto a Sinistra... PS: se la legge entrasse in vigore, i "gufi" accetterebbero gli incarichi per gli ampliamenti di cui trattasi? ;) Coerenza ci vuole 8) Buon lavoro 8)
|
|
|
|

enrico_p
Iscritto il:
22 Agosto 2007
Messaggi:
331
Località
Cavour
|
|
|
|
|

GEOMANCONI
Iscritto il:
05 Marzo 2006
Messaggi:
809
Località
Ichnusa
|
io credo che la fretta sia sempre cattiva consigliera... quindi buona l'idea, non altrettanto questa frettolosità, c'è da dire che comunque il peggior nemico, per tutti, destra o sinistra, nord o sud, cittadino povero o ricco è la generalizzazione o l'estremizzazione "a prescindere" delle proprie simpatie politiche. quindi va bene che per il momento non si siano ottenuti buoni risultati nel confronto con le Regioni, ma ancora meglio se l'idea, elaborata da più parti, diventi uno strumento idoneo a gestire meglio il patrimonio edilizio esistente spesso VINCOLATO solamente a restare brutto ed invivibile, con conseguente inutile spreco di altro territorio, sperando che il tutto si traduca in qualcosa di socialmente buono per tutti
|
|
|
|

factor55
Iscritto il:
08 Novembre 2004
Messaggi:
114
Località
Provincia di TREVISO
|
Io posso capire che qualche amico si risenta perchè si va sempre a tirar fuori i luoghi comuni e le differenze regionali ma purtroppo questa è la realtà seppure dolorosa,non a caso se si vogliono fare degli esempi di scandalosa gestione del territorio saltano fuori sempre Punta Perrotti a Bari,la costa Domiziana,le falde del Vesuvio e via elencando. Io non voglio assolutamente criminalizzare tanta brava gente onesta e operosa che purtroppo in queste situazioni degradate sono vittime e non carnefici,ma non si può portare l'ipocrisia all'iperbole facendo solo i risentiti : fino a quando non sarà operante la cultura della legalità ogni discorso sarà vuoto e senza senso. E' sacrosanto quanto afferma GEOMANCONI:gli interventi consentiti dal "famigerato" piano casa sono circoscritti a una casistica ben definita e con paletti altrettanto ben piantati,quindi io ribadisco che non avverto nessun sconvolgimento e mi meraviglio che qualcuno sia così terrorizzato, anzi no,sono io che sono un ingenuo perchè mi dimentico che non tutti operano,come me,in una realtà dove,per esempio,non ti approvano un progetto perchè con il rivestimento a cappotto di 6 cm. vai a sconfinare sulla proprietà altrui.
|
|
|
|

MPDJ
Iscritto il:
12 Maggio 2006
Messaggi:
252
Località
|
"factor55" ha scritto: Io posso capire che qualche amico si risenta perchè si va sempre a tirar fuori i luoghi comuni e le differenze regionali ma purtroppo questa è la realtà seppure dolorosa,non a caso se si vogliono fare degli esempi di scandalosa gestione del territorio saltano fuori sempre Punta Perrotti a Bari,la costa Domiziana,le falde del Vesuvio e via elencando. Io non voglio assolutamente criminalizzare tanta brava gente onesta e operosa che purtroppo in queste situazioni degradate sono vittime e non carnefici,ma non si può portare l'ipocrisia all'iperbole facendo solo i risentiti : fino a quando non sarà operante la cultura della legalità ogni discorso sarà vuoto e senza senso. E' sacrosanto quanto afferma GEOMANCONI:gli interventi consentiti dal "famigerato" piano casa sono circoscritti a una casistica ben definita e con paletti altrettanto ben piantati,quindi io ribadisco che non avverto nessun sconvolgimento e mi meraviglio che qualcuno sia così terrorizzato, anzi no,sono io che sono un ingenuo perchè mi dimentico che non tutti operano,come me,in una realtà dove,per esempio,non ti approvano un progetto perchè con il rivestimento a cappotto di 6 cm. vai a sconfinare sulla proprietà altrui. e sticazzi...vorrei vedere che puoi sconfinare nella proprietà altrui...cmq legge inutile che nn mancherà di fare polemiche ma che di fatto nn porterà a nulla...in alcune regioni é già previsto il bonus volumetrico...ma se la gente soldi nn ne ha...nn ne ha...
|
|
|
|

geocape
Iscritto il:
24 Marzo 2006
Messaggi:
283
Località
Cortona (AR)
|
Quoto anche io enrico_p. Del "piano casa"..anche se non se ne sa di fatto niente..apprezzo la "logica" di giustizia sociale e quindi il diritto che ha ognuno, e che è sacrosanto, di disporre totalmente della propria casa e dei propri beni. E quindi, se per necessità o voglia si vuole, è giusto poter effettuare ampliamenti alla propria abitazione e alla propria attività commerciale. Trovo meno giusto il fatto di applicare ampliamenti a percentuale (chi ha la villa si fa il villone..chi ha il buco si tiene il buco che non ci scappa neppure la camera per il bambino). Trovo ancora meno giusto far fare attraverso la perizia giurata..ma l'autorizzazione del genio civile dove lo mettiamo!? Il vincolo idrogeologico!? I vincoli stradali!? Le autorizzazioni allo scarico!? La ex legge 10!? Il progetto degli impianti!? La legge sulle rocce da scavo!? La 42/2004!? Devo forse continuare..sapete bene che ci starei dalle due alle tre ore. Forse sarebbe meglio far dare una smossa agli organismiche che devono rilasciare pareri e autorizzazioni e che soprattutto devono vigilare sulla corretta applicazione delle leggi medesime. Spero che anche, e soprattutto, gli organismi di categoria non si facciano infinocchiare da questa ennesima trovata dedita solo a riempirci di nuove e ulteriori responsabilità! Dal punto di vista meramente economico, secondo il mio umile parere, forse converrebbe puntare direttamente su un grande piano di opere pubbliche effettivamente necessarie (siano esse immense, grandi, piccole, piccolissime, microscopiche). Questo perchè la piccola edilizia non è ferma come la grande..andate in giro e vedrete..e soprattutto perchè negli ultimi anni si è assistito ad una crescita abnorme delle imprese edili a cui ora non basta il cantiere di un ampliamento. Buon lavoro a tutti...
|
|
|
|

GEOMANCONI
Iscritto il:
05 Marzo 2006
Messaggi:
809
Località
Ichnusa
|
il Piano casa migliore sarebbe la possibile presentazione da parte dei singoli proprietari, di progetti volti al miglioramento REALE e per necessità degli edifici esistenti. quindi entrare nel merito, tal volta anche in deroga a volumetrie persino ampliando più del 20%, ma sarebbe praticamente impossibile giudicare in modo univoco gli interventi meritevoli e quelli esclusi da tali possibilità... di sicuro o prima o poi le mille questioni legate al patrimonio edilizio esistente andranno affrontate perchè costituiscono un tema fondamentale della vita di tutti i giorni, per questo si richiede la massima precisione e professionalità nel trattare il tema, rinnovo quindi la speranza che gli eventuali provvedimenti vengano presi solo dietro accurati studi di esperti, categorie del settore ed enti locali
|
|
|
|

uli
Iscritto il:
09 Luglio 2006
Messaggi:
1065
Località
42°27'27.18"N 12°23'13.05"E
|
... vado un pò fuori tema, perchè non entro nel merito di "come dovrebbe essere tecnicamente presentato il piano casa", piuttosto ritornerei sulla natura e sull'efficacia del provvedimento: rilanciare l'economia; A me da l'idea di una cosa pensata da una persona qualsiasi che discute con gli amici al bar.... e non da un governo. Ma davvero pensiamo di rilanciare la crisi economica con l'ampliamento delle case? Se le famiglie non hanno i soldi neanche per fare la spesa come si può pensare di fargli spendere quel poco che hanno per ampliare la casa? bah sicuramente a qualcuno farà comodo una cosa del genere, però ricordiamoci che la maggior parte delle famiglie vivono in condominio e nei centri storici.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime recensioni
Amici:
Le nostre guide:
|
|