Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / Altro / DOPOLAVORO TOPOGRAFICO / per la gioia dei tracciatori
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Autore per la gioia dei tracciatori

uccellino

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
15 Ottobre 2008

Messaggi:
880

Località
.

 0 -  0 - Inviato: 03 Febbraio 2010 alle ore 18:57

Se avete voglia di tracciare strade, guardate queste foto. Io dico che qualcuna l'hanno fatta seguendo un asino ...

www.repubblica.it/motori/motori/2010/02/...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12189

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 03 Febbraio 2010 alle ore 19:16

tutt'altro!
penso invece che, a pensare e realizzare quelle strade, siano stati grandi uomini!
e non so quanti di noi sarebbero in grado, nonostante tanti computer e gps, di risolvere certe situazioni!

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

uccellino

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
15 Ottobre 2008

Messaggi:
880

Località
.

 0 -  0 - Inviato: 03 Febbraio 2010 alle ore 20:05

"geoalfa" ha scritto:
tutt'altro!
penso invece che, a pensare e realizzare quelle strade, siano stati grandi uomini!
e non so quanti di noi sarebbero in grado, nonostante tanti computer e gps, di risolvere certe situazioni!

cordialità



Il prof. di topografia un giorno ci raccontò che prima, nelle zone di montagna, le strade si realizzavano proprio come ho scritto: pare che l'animale avesse la capacità di realizzare il migliore "tracciolino" scegliendo il percorso giusto.
Citavo l'asino in questo senso, è chiaro quelle foto - per chi sa cosa vuol dire progettare e realizzare una strada - a me destano prima di tutto ammirazione.

Sempre rimandendo sul tema "asino e strade", pensa che dalle parti di Maratea c'è un luogo che si chiama Apprezzami l'asino. C'è una strada così stretta, in una zona così impervia e meravigliosa lungo la costa del Tirreno, che due asini affiancati non ci passavano: si doveva valutare quale dei due valesse di meno e buttarlo giù. Con questo spero di non aver suscitato le ire degli animalisti, ultimamente noto che più di qualche partecipante al forum ha i nervi scoperti e non gradisce un pò di buon umore

E qui ci sono altre foto, alcune davvero molto belle per chi sa apprezzare la difficoltà del tracciamento e la realizzazione perfetta.

en.wikipedia.org/wiki/Portal:Roads/Selec...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

numero

(GURU)

Iscritto il:
30 Gennaio 2004

Messaggi:
1834

Località
prato

 0 -  0 - Inviato: 04 Febbraio 2010 alle ore 08:49

Credo proprio che se mi avessero proposto il tracciamento della "The Road of death, Bolivia", avrei dovuto per la prima volta in vita mia rinunciare all'incarico, viste le mie vertigini!
E non salirei neppure morto su quell'autobus!

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12189

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 04 Febbraio 2010 alle ore 09:03

"uccellino" ha scritto:
.............
Sempre rimanendo sul tema "asino e strade", pensa che dalle parti di Maratea c'è un luogo che si chiama Apprezzami l'asino.
C'è una strada così stretta, in una zona così impervia e meravigliosa lungo la costa del Tirreno, che due asini affiancati non ci passavano:
si doveva valutare quale dei due valesse di meno e buttarlo giù.
E qui ci sono altre foto, alcune davvero molto belle per chi sa apprezzare la difficoltà del tracciamento e la realizzazione perfetta.

en.wikipedia.org/wiki/Portal:Roads/Selec...

plaudo alla tua ricerca........., fantastica!

ma tornando sull'esempio di Maratea:
forse, nella scelta su chi gettare nel burrone, sostituirei all'asino un .......... topografo tracciatore, avrebbe più senso!.....

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

jema

(GURU)

Iscritto il:
26 Aprile 2007

Messaggi:
2106

Località
in giro in giro creek

 0 -  0 - Inviato: 04 Febbraio 2010 alle ore 09:10

"uccellino" ha scritto:

... Sempre rimandendo sul tema "asino e strade", pensa che dalle parti di Maratea c'è un luogo che si chiama Apprezzami l'asino. C'è una strada così stretta, in una zona così impervia e meravigliosa lungo la costa del Tirreno, che due asini affiancati non ci passavano: si doveva valutare quale dei due valesse di meno e buttarlo giù. Con questo spero di non aver suscitato le ire degli animalisti, ultimamente noto che più di qualche partecipante al forum ha i nervi scoperti e non gradisce un pò di buon umore


A chi non piacciono gli asini? :lol: :lol: :lol:

www.veneto-agriturismo.it/index.php?sect...

Saluti 8)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

uccellino

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
15 Ottobre 2008

Messaggi:
880

Località
.

 0 -  0 - Inviato: 04 Febbraio 2010 alle ore 10:12

"numero" ha scritto:
Credo proprio che se mi avessero proposto il tracciamento della "The Road of death, Bolivia", avrei dovuto per la prima volta in vita mia rinunciare all'incarico, viste le mie vertigini!
E non salirei neppure morto su quell'autobus!

saluti



Invece conviene: fai stazione sulla montagna di fronte, tracci tutto e batti anche i PF. Cxxxi amari per il canneggiatore, se vuoi ti presto il mio che è speciale: come te le fa girare lui nessuno al mondo sa fare.
Basta che mi restituisci il prisma intero e la radio. Al resto ci pensino i condor.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

numero

(GURU)

Iscritto il:
30 Gennaio 2004

Messaggi:
1834

Località
prato

 0 -  0 - Inviato: 04 Febbraio 2010 alle ore 10:44

Il problema è proprio quello.
Parecchi anni fa mi sono munito di stazione robotica e successivamente di gps e vado in campagna da solo, quindi toccherebbe a me!

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pitagora74

Iscritto il:
04 Dicembre 2007

Messaggi:
737

Località
Padova

 0 -  0 - Inviato: 04 Febbraio 2010 alle ore 11:29

per uccellino ....... ma il sentiero "apprezzami l'asino" più che a Maratea non è più verso Sapri ???? ..... ti domando per semplice conferma di un ricordo d'infanzia ..... saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

uccellino

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
15 Ottobre 2008

Messaggi:
880

Località
.

 0 -  0 - Inviato: 04 Febbraio 2010 alle ore 13:38

"numero" ha scritto:
Il problema è proprio quello.
Parecchi anni fa mi sono munito di stazione robotica e successivamente di gps e vado in campagna da solo, quindi toccherebbe a me!

saluti



Vabbè, ma si trattava di farmi un favore personale. Avresti potuto concorrere per il Nobel, anche Biagio il canneggiatore è una piaga sociale, mica solo il vajolo.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

uccellino

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
15 Ottobre 2008

Messaggi:
880

Località
.

 0 -  0 - Inviato: 04 Febbraio 2010 alle ore 13:44

"pitagora74" ha scritto:
per uccellino ....... ma il sentiero "apprezzami l'asino" più che a Maratea non è più verso Sapri ???? ..... ti domando per semplice conferma di un ricordo d'infanzia ..... saluti



E' nel Comune di Maratea, ma Sapri non è lontana. Gran bel posto, ci manco da parecchio. Chissà che ne è stato della spigolatrice (non era la stessa della poesia, ma il ricordo è indelebile: inarrivata ed ineguagliabile)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dado48

(GURU)

Iscritto il:
24 Novembre 2005

Messaggi:
2072

Località
Terzo pianeta del Sistema Solare

 0 -  0 - Inviato: 04 Febbraio 2010 alle ore 13:58

Gia ad uno che abita nella pianura padana girano leggermemte le p.... solo a sentire parlare di Maratea, Sapri, scogliere .... e ci mettete pure la spigolatrice "indelebile, inarrivata ed ineguagliabile" ...
Abbiate almeno un po' di pietà ...
Ciao, buon lavoro.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

uccellino

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
15 Ottobre 2008

Messaggi:
880

Località
.

 0 -  0 - Inviato: 04 Febbraio 2010 alle ore 20:21

"dado48" ha scritto:
Gia ad uno che abita nella pianura padana girano leggermemte le p.... solo a sentire parlare di Maratea, Sapri, scogliere .... e ci mettete pure la spigolatrice "indelebile, inarrivata ed ineguagliabile" ...
Abbiate almeno un po' di pietà ...
Ciao, buon lavoro.



Ciao Guru, a me piacerebbe stare un pò Padania, dove ci stanno quelle belle strade dritte dritte che si tracciano con lo squadro e quattro paline. Potrei imparare a suonare l'ocarina, ad affettare il culatello, a pescare le rane e poi potrei andare in bicicletta. Posso portare anche Biagio? Se lo abbandono fra la Via Emilia e il west magari passa qualcuno, si affeziona e se lo tiene.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

DAVID1982

Iscritto il:
08 Giugno 2008

Messaggi:
301

Località
segui il gps......

 0 -  0 - Inviato: 06 Febbraio 2010 alle ore 22:22

...non so perchè ma il "Biagio" Canneggiatore mi sta simpatico....

..poi mi immagino di percorrere quelle strade, quei tornati con la mia moto....magari porto anche la mia ragazza. ...vabbe sono sincero...ci andrei sa solo...
solo per godermi il piacevole "rollio" che solo un tornante stradale ti puo dare.....semrep rispettango il codice Stradale....
perciò..."luci accesse e casco allacciato...sempre!!!!!"""

P.s.: non dite niente alla mia ragazza....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gaetano59

Iscritto il:
04 Gennaio 2007

Messaggi:
1296

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Febbraio 2010 alle ore 16:56

"DAVID1982" ha scritto:
...non so perchè ma il "Biagio" Canneggiatore mi sta simpatico....



Anche a me, mi ha persino ispirato una poesiola....
-------Il geometra e il canneggiatore------
(ogni riferimento a fatti, persone o cose realmente accadute è puramente casuale)

Che si chiami Antonio, Umberto o Biagio,
il canneggiatore va sempre adagio

Quando lo vedi che incerto comincia a vagare,
In un attimo ti fa incazzare

Si gira e si rigira con il prisma sulle spalle,
tanto che ti senti cader le p..le

Poi quando non capisce e procede a tentoni,
ti senti massacrar pure i cog….ni

E quando prende il punto col prisma ruotato,
pensi che è proprio un caso disperato

Però alla fine, tutto agitato e col viso paonazzo,
sai che è colpa tua, che non gli hai insegnato un ..zzo


Saluti e buona domenica

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Analist Group

Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie