Forum
Autore |
Onore al grande Paolo Rossi |

kemplen
Iscritto il:
02 Agosto 2018 alle ore 19:32
Messaggi:
1648
Località
|
Da ragazzo io ho avuto la fortuna di vedere all'opera Paolo Rossi proprio qui, nella "sua" Vicenza, e non sono rimasto per niente meravigliato dalla sua volontà di tornare qui per l'ultimo addio alla sua avventura umana (molti magari pensano che fosse Vicentino, invece era di Prato). Dire che è stato un Grande è riduttivo. Di grandi calciatori ce ne sono stati tanti altri, ma lui ha unito al suo impareggiabile talento calcistico anche un'umanità fatta da una semplicità disarmante. Non mi ha meravigliato la sua scelta per il luogo del commiato, proprio perché io ho vissuto la sua storia da queste parti. Ed è una storia incredibile. È arrivato nell'estate del 1976 a bordo di una A112 (chissà se qualcuno della mia generazione se la ricorda ancora), veniva da Como dove aveva giocato 6 partite, 0 gol e squadra retrocessa in B. Lo aveva richiesto l'allenatore G.B. Fabbri, un altro Grande e allo stesso tempo semplice come lui. Per questo la foto a cui tengo di più è questa: Clicca sull'immagine per vederla intera Paolo Rossi era mingherlino, non molto alto e con già tre menischi operati. Nessuno avrebbe scommesso un centesimo su quel ragazzo, forse nemmeno lui stesso. Ma G.B. era uno che ci vedeva lungo, e lo mise al centro dell'attacco (fino a prima giovava ala destra), avendone intuito la capacità di anticipare di un attimo l'avversario, quell'istante sufficiente per arrivare prima sulla palla e buttarla dentro. Risultato: promozione in serie A il primo anno, secondo posto in A il secondo, Coppa Uefa il terzo. Poi la logica di mercato del calcio, pur se molto meno mercenaria di adesso, lo ha portato su altri lidi: Juventus, Nazionale e Coppa del Mondo 1982. Ma lui non si è mai più staccato da questa terra che lo ha amato quando ancora non era nessuno. Per questo ha voluto tornare qui per l'addio. geom. Gianni Rossi gianni.rossi@co**************
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

uccellino
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
15 Ottobre 2008
Messaggi:
880
Località
.
|
Tanto è vero che l'agriturismo ce l'aveva in Toscana!
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Clicca sull'immagine per vederla intera "uccellino" ha scritto: Tanto è vero che l'agriturismo ce l'aveva in Toscana! No, Uccellino, e' vero, viveva a Bucine, in Veneto  e la A112 era effettivamente della FIAT. La falsa autobiografia di Paolo Rossi Paolo Rossi ha tirato i primi calci importanti nella Cattolica Virtus, a Firenze, quando la Cattolica e la Rondinella facevano concorrenza alla Fiorentina in un momento di splendore calcistico per la città. Un onore. Poi Vicenza, Juventus, Perugia e l'amata Nazionale Italiana. Un Campione e una persona sincera e vera. Peccato per quei due anni di squalifica dovuti al calcio scommesse, condito di arresti eccellenti tra i giocatori, negli stadi, poi condonati per permettere a Paolo Rossi di andare al mondiale del 1982. Il destino era segnato, anche su quella qualificazione agli ottavi ripescati per i capelli dal primo girone di partenza dove non avevamo mai vinto e fatto tre pareggi senza che Rossi avesse segnato neanche un gol, non c'è niente da fare, quando tutto è predestinato a finire così. La conclusione di quella storia mondiale è stata una gioia immensa per tutti gli italiani. Un sogno diventato realtà. Tutto vero e successo veramente. hai vogli a a tirarti pizzicotti. Tutti noi Italiani eravamo Paolo Rossi nel mondo. Saluti
|
|
|
|

kemplen
Iscritto il:
02 Agosto 2018 alle ore 19:32
Messaggi:
1648
Località
|
Fate schifo. Riuscite a polemizzare anche sulla morte di una persona. Io ho semplicemente parlato del perché Paolo Rossi ha voluto essere a Vicenza per l'ultimo saluto.
|
|
|
|

uccellino
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
15 Ottobre 2008
Messaggi:
880
Località
.
|
rossi (gianni, purtroppo. Questo c'è toccato in sorte), le hanno detto decine di volte che in questo forum si scrivono cose vere e riscontrabili, nel caso specifico vale sia l'intervento di totonno sia il dato incontrovertibile che l'A112 la costruiva l'Autobianchi nello stabilimento di Desio, quindi rimanga in altri siti: si schiferà di meno e potrà scrivere anche di argomenti che non padroneggia (es.: la geografia, le automobili, il calcio, il pregeo, le inderogabili prerogative dei Geometri iscritti agli Albi dei Collegi Provinciali, la contribuzione alla CIPAG ecc. ecc.).
|
|
|
|

kemplen
Iscritto il:
02 Agosto 2018 alle ore 19:32
Messaggi:
1648
Località
|
Tony, mi rivolgo a te. Per favore, cancella tutto questo topic, come se non l'avessi mai scritto. Qui c'è gente che sfrutta anche la memoria di una persona appena morta pur di soddisfare il proprio irrefrenabile istinto alla polemica .... attaccandosi alla marca dell'auto.
|
|
|
|

uccellino
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
15 Ottobre 2008
Messaggi:
880
Località
.
|
Rossi, e non è possibile! Sia uomo, per la miseria: ma è davvero tanto presuntuso che essere discordi con lei oppure correggere le cazzate che scrive è un'offesa personale? E questa prassi di cancellare e cancellare e cancellare: ormai sanno tutti chi è lei, rossi: la memoria della sua esistenza non può venircela a cancellare a dominicilio.
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Clicca sull'immagine per vederla intera
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime guide
Amici:
Le nostre guide:
|
|