Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / Altro / DOPOLAVORO TOPOGRAFICO / nuovo testo unico sulla sicurezza
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore nuovo testo unico sulla sicurezza

pitagora74

Iscritto il:
04 Dicembre 2007

Messaggi:
737

Località
Padova

 0 -  0 - Inviato: 08 Maggio 2008 alle ore 18:04

Mi rendo conto che non è argomento principale del sito, e per questo chiedo scusa in anticipo a tutti, ma essendo comunque materia che ci vede protagonisti di primo piano chiedo ..... avete buttato un occhio sul testo unico sulla sicurezza ? ?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

leonardo

Iscritto il:
08 Aprile 2003

Messaggi:
231

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Maggio 2008 alle ore 18:32

Mi sa che è un casino!!!!!!


Pare che per fare sicurezza in cantiere è sufficiente aumentare le ammende!!


Boo!!!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pitagora74

Iscritto il:
04 Dicembre 2007

Messaggi:
737

Località
Padova

 0 -  0 - Inviato: 08 Maggio 2008 alle ore 18:55

a parte la definizione "testo unico" ..... FA DA RIDERE ..... è un continuo richiamo ad allegati ..... la mia impressione è che si vantano tanto di fare prevenzione ma altro non è che punizione ..... mi sa tanto che andremo a finire che nessuno accetterà più incarichi da coordinatore.
Mi sarei aspettato qualche "attenzione" in più per il ruolo del coordinatore in prog. ed esecuzione ed invece come al solito, gli si danno una montagna di responsabilità e sanzioni ma in pratica e sostanza nessun potere per fare attuare le sue prescrizioni.
In più viene data ulteriore responsabilità al progettista e direttore dei lavori URBANISTICI (perchè non ne ha già abbastanza) ..... il fantomatico ruolo di RESPONSABILE DEI LAVORI (ora è stato una volta per tutte definito il ruolo) .... cioè adesso ha anche la responsabilità di incaricare il coordinatore per la sicurezza e l'invio della notifica :x 8O.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

VARES8

Iscritto il:
30 Luglio 2005

Messaggi:
288

Località
Varese

 0 -  0 - Inviato: 09 Maggio 2008 alle ore 08:28

E' allarmante la coercizione che obbliga il Progettista e Direttore Lavori ad essere il Responsabile dei Lavori anche sen non vuole farlo !
Se diventa automatico che il Progettista e DL è anche responsabile della sicurezza e questo non ha le competenze (perchè non ha fatto il corso sulla 494) vuol dire che ai sensi del Codice Deontologico dovrebbe rifiutare l'incarico ?
Speriamo che Calderoli (Ministro alle semplificazioni) ci salvi .........

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pitagora74

Iscritto il:
04 Dicembre 2007

Messaggi:
737

Località
Padova

 0 -  0 - Inviato: 09 Maggio 2008 alle ore 08:46

E' allarmante inoltre, alla luce di queste ulteriori responsabilità affidate al progettista e direttore dei lavori, la poca chiarezza nel descrivere i casi in cui c'è l'obbligo di incarico al coordinatore per la sicurezza e conseguente invio della notifica preliminare ....
da un lato all'art. 90 comma 3 dispone che è obbligatorio l'invio della notifica e relative conseguenze, in tutti i cantieri in cui è prevista la presenza di più imprese, anche non contemporanea (voglio proprio vedere quali sono i cantieri esclusi in cui non sono presenti almento due ditte) e dall'altro dispone al medesimo articolo al comma 11 che in caso di lavori privati la disposizione di cui al comma 3 non si applica ai lavori non soggetti a permesso di costruire. Quindi se i lavori non sono soggetti a permesso di costruire e lo sono a DIA..... ????? che succede ?????, qualcuno mi corregga se sbaglio, ma nelle DIA, in caso di lavori privati, è a priori esclusa l'applicazione della norma (ASSURDO)??????

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

UMIMM

Iscritto il:
19 Febbraio 2006

Messaggi:
46

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Maggio 2008 alle ore 10:07

Ciao a tutti.. ho appena ricevuto una newsletter nella quale si approfondiscono tutti i vari aspetti legati alle nomine e responsabilità.
Riporto fedelmente quanto riportato:

"La nomina del coordinatore per la sicurezza (in fase di progettazione ed in fase di esecuzione) e la conseguente redazione del Piano di Sicurezza e Coordinamento, secondo le disposizioni attualmente vigenti (D.Lgs. 494/1996 e s.m.i.), sono obbligatorie se ricorrono entrambe le seguenti condizioni:
presenza di più imprese esecutrici
entità dei lavori superiore a 200 uomini-giorno (oppure presenza di rischi particolari).
Il D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81, ha modificato tali disposizioni, stabilendo quale unica condizione per la nomina del coordinatore la presenza contemporanea di più imprese, eliminando la seconda.

Secondo l'art. 90, comma 3, del nuovo Decreto nei cantieri in cui e' prevista la presenza di più imprese, pur non contemporanea, il committente (anche se coincide con l'impresa esecutrice) designa:
il coordinatore per la progettazione contestualmente all'affidamento dell'incarico di progettazione;
il coordinatore per l'esecuzione dei lavori prima dell'affidamento dei lavori.
Il testo del provvedimento pubblicato in Gazzetta Ufficiale, che differisce dalle prime anticipazioni diffuse dopo l'approvazione del Consiglio dei Ministri del 1° aprile scorso, chiarisce anche i dubbi relativi ai lavori subordinati alla presentazione della Denuncia di Inizio Attività, evidenziati da BibLus-net nella newsletter n. 117.

Come sostenuto da BibLus-net permane l'obbligo di nomina del Coordinatore e di redazione del P.S.C. anche nel caso di lavori privati soggetti a D.I.A..

In quest'ultimo caso, tuttavia, l'obbligo di nomina del coordinatore non scatta al momento del conferimento dell'incarico di progettazione, ma prima dell'inizio dei lavori e solo nel caso in cui l'esecuzione sia affidata a più imprese (art. 90 commi 3,4,5,11 e art. 92 comma 2).
Ricordiamo che l'art. 90, comma 10, in caso di mancata redazione del P.S.C. o del Fascicolo, sospende l'efficacia del titolo abilitativo (Permesso di Costruire o D.I.A.). "

Per dovere di cronaca, gli autori sono i tecnici della ACCA.. come si è ben capito.

Comunque io ho fatto una ulteriore riflessione.. circa il ruolo del Direttore dei Lavori nello svolgimento di lavori abilitati tramite D.I.A... tipo la ristrutturazione di un appartamento... perchè il D.P.R. 380 non prevede la direzione dei lavori in tal caso.. ma bensì il collaudo finale da parte di un tecnico abilitato.
Bene.. con il nuovo Testo Unico della Sicurezza.... essendo Progettista si è anche Responsabile dei Lavori... quindi.. scatta la nomina del coordinatore... quinidi.. essendo progettista e resp. dei lavori... devi per forza di cose "seguire i lavori"... Se non vogliamo chiamarla Direzione Lavori.... come la vogliamo chiamare?????....
A mio avviso il nuovo Testo Unico della Sicurezza non ha forse tenuto conto del Testo Unico dell Edilizia (D.P.R. 380)

Voi cosa ne pensate????
(Cambiamo mestiere????)

Adesso è dì obbligo!!! W LE PRATICHE CATASTALI!!

Buon Lavoro a tutti!

Ciao

UMIMM

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

chiara

Iscritto il:
30 Dicembre 2005

Messaggi:
321

Località
Piemonte

 0 -  0 - Inviato: 09 Maggio 2008 alle ore 10:53

Su questo forum è un po' che se ne discute:


www.edilio.it/forum/forum.asp?l=1&cod=23...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

chiara

Iscritto il:
30 Dicembre 2005

Messaggi:
321

Località
Piemonte

 0 -  0 - Inviato: 09 Maggio 2008 alle ore 10:55

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

chiara

Iscritto il:
30 Dicembre 2005

Messaggi:
321

Località
Piemonte

 0 -  0 - Inviato: 09 Maggio 2008 alle ore 10:57

:mrgreen: :mrgreen:

[size=18]200 interventi !![/size]

:mrgreen: :mrgreen:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

chiara

Iscritto il:
30 Dicembre 2005

Messaggi:
321

Località
Piemonte

 0 -  0 - Inviato: 09 Maggio 2008 alle ore 10:59

"chiara" ha scritto:
:mrgreen: :mrgreen:

[size=18]200 interventi !![/size]

:mrgreen: :mrgreen:



201

sono abilitato a canneggiare .........................

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

chiara

Iscritto il:
30 Dicembre 2005

Messaggi:
321

Località
Piemonte

 0 -  0 - Inviato: 09 Maggio 2008 alle ore 10:59

Scusate gli OT, ma è un periodo che sono un po' scoppiato ........ :?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pitagora74

Iscritto il:
04 Dicembre 2007

Messaggi:
737

Località
Padova

 0 -  0 - Inviato: 09 Maggio 2008 alle ore 12:06

grazie testo unico ......... ora si che hai chiarito tutto 8O 8O 8O .
La prassi ora vuole l'uscita di una montagna di circolari e ulteriori allegati ..... film già visto e che riguarderò altre mille volte .....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8736

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 09 Maggio 2008 alle ore 12:58

Sulla G.U. n. 101 del 30-4-2008 - Suppl. Ordinario n.108 è stato pubblicato il D.L. 9 aprile 2008, n.81 relativo all'attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n.123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, in vigore dal 15-5-2008

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie