Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / Altro / DOPOLAVORO TOPOGRAFICO / Non lo voglio! Non lo voglio! Non lo voglio!!!
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Non lo voglio! Non lo voglio! Non lo voglio!!!

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 03 Febbraio 2010 alle ore 11:01

Salve

Se fosse davvero così, e lo è?
sarebbe un bel casino!!!

www.zeusnews.com/index.php3?ar=stampa&co...

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

larumi

Iscritto il:
01 Ottobre 2008

Messaggi:
168

Località
Brescia

 0 -  0 - Inviato: 03 Febbraio 2010 alle ore 16:56

Di tutto quanto scritto nell'articolo io non ci ho capito una benemerita fava.... Lascio a voi queste diavolerie elettroniche-informatiche.
Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geocape

Iscritto il:
24 Marzo 2006

Messaggi:
283

Località
Cortona (AR)

 0 -  0 - Inviato: 03 Febbraio 2010 alle ore 17:32

Come al solito il buon dioptra cerca di tenere sveglia la coscienza di noi uomini (nati) liberi.

Personalmente non posso fare altro che ringraziarlo e dirgli di continuare a proporci queste news che, primo, male non fanno e secondo nella speranza che facciano capire ai capoccioni che comandano che la tecnologia digitale e quanto altro sono si estremamente utili, ma di certo non la soluzione ai problemi del mondo.

Soprattutto se il loro uso è sproporzionato e sconsiderato.

Buon lavoro a tutti...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

utente

(GURU)

Iscritto il:
01 Settembre 2006

Messaggi:
642

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Febbraio 2010 alle ore 18:18

grazie Udino.

La soluzione, finch'e' ci lasciano liberi e' di non comprare i' iPad di Apple.

ero interessato almeno a visionarlo, ma a questo punto NON CI PENSO NEPPURE.

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 03 Febbraio 2010 alle ore 21:13

Salve

Seguo Palladium fin da quando, alcuni anni fa, un mio amico programmatore mi fece presente la cosa.
Confesso che a quel tempo fui quasi preso da tale sconforto e depressione da voler abbandonare tutto ed entrare nel gruppo di lotta del film Terminator.
Windows Vista è stato il primo tentativo, per fortuna fallito, di imporre all'inconsapevole utente la strategia di Palladium.
Nonostante ciò i tentativi di applicare tale filosofia sono all'ordine del giorno.
Tu metti un CD copiato nel PC, copiato per copia personale dalla copia originale che ti sei caramente acquistata e, senza che tu lo sappia, il produttore di quella copia ne sarà immediatamente informato.
Questo è Palladium.

Per sapene di più.
E non è fantascienza ma realtà.

www.apogeonline.com/webzine/2002/07/02/0...
http://it.wikipedia.org/wiki/Next-Generation_Secure_Computing_Base
http://jack.logicalsystems.it/homepage/techinfo/Palladium.asp

Volete sapere se il vostro PC è dotato di chip Fritz?
In windows XP basta fare Start -> Pannello di controllo -> Sistema, quindi cliccare il tab Hardware e quindi il pulsante Gestione periferiche. Espandere la voce Periferiche di Sistema cliccando sul segno + che appare di fianco alla relativa voce e tra i vari componenti dovrebbe spuntare la scritta TPM.


cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

treepwood_g

Iscritto il:
06 Marzo 2006

Messaggi:
373

Località
Padova

 0 -  0 - Inviato: 04 Febbraio 2010 alle ore 00:16

allora..
io consiglierei questo..
www.chromium.org/chromium-os/user-experi...
rifatevi gli occhi!!!
anche se è ancora un concept!! ma forse non molto lontano.. :roll:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 04 Febbraio 2010 alle ore 08:08

Salve

Ottimo, l'avevo visto.
Ce ne sono anche tanti altri.
Materializza un concetto di Bill Gates agli albori di internet: un pc che funziona solo se sei connesso alla rete perchè tutte le risorse sono in rete.
Potrebbe essere anche con Pregeo e Docfa.
Il fatto è che la Tua libertà non sarà più tale. Dipenderà da chi ha programmato il PC.
Potrai essere monitorato, spiato, bloccato, ristretto, e tutto ciò che ne consegue.
Non potrai ridere di nascosto e neppure piangere di nascosto: tutto sarà controllato.
Fin quì potrebbe anche darsi che fosse cosa buona.
Ma:
CHI CONTROLLA IL CONTROLLORE?

RICORDATEVI DEI TRED, I SEMAFORI CON VIDEOCAMERA CON UN GIALLO DI 1 SECONDO.

Vicino a casa mia ne hanno sequestrati alcuni, e, per fortuna, anche i gestori, pubblici e privati.
Intanto, però, chi ha pagato ha pagato.

Un po' come Vista e W7 che ti chiede sempre conferma e non puoi disabilitare il tutto, UAC, nel caso non sei in rete e non ci sarai mai in quel posto dove usi quel pc.


cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Silvano

Iscritto il:
21 Giugno 2005

Messaggi:
822

Località
Padova

 0 -  0 - Inviato: 04 Febbraio 2010 alle ore 09:02

Qui entriamo nel limbo della filosofia.

Con ordine: il tablet di google dovrebbe essere il primo dispositivo dotato del sistema operativo chrome os di google basato sul kernel di linux: le premesse sono quindi molto interessanti.

Apple è sempre stata vicina ad una linea closed source in senso totale: non è un caso visto che il fatturato forte deriva da apple store, e itunes, e che il futuro prossimo è di implementare anche film e a quanto pare libri/giornali su queste piattaforme.

Il mondo dei servizi online paga poco, il vero affare sarebbe vendere i contenuti coperti da diritti d'autore, cosa che in internet non va vista l aradicata presenza del gratis.

Non mi esprimo in tal senso, ma per adesso sembra che l'unica società disposta a ragionare nel senso di libertà dei servizi sia google, al costo della nostra identità... loro danno i software, noi diamo le nostre abitudini, le nostre preferenze... e non stupitevi se sulla vostra casella gmail a fianco di una conversazione sui maglioni comare la pubblicità dei negozi di cachemire.

Che dire.... Forse che per ora una tecnologia tablet, seppur lungimirante, è poco più che affascinante invece che utile?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Marco1983

Iscritto il:
20 Gennaio 2006

Messaggi:
82

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Febbraio 2010 alle ore 10:42

Bof... Scusate l'intromissione ma non ho resistito, mi chiedo cosa ci sia di così tanto stravolgente nell'ipad, a me sembra un normale netbook senza tastiera. Non discuto che non sia bello, però...

Senza contare la limitazione (in questo caso controllo) che ci viene imposta...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Pincopalina

Iscritto il:
07 Ottobre 2009

Messaggi:
451

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Febbraio 2010 alle ore 13:03

finche esisteranno gli hacker, saremo tutti liberi infatti il TMP è stato gia craccato saluti:

www.zeusnews.com/index.php3?ar=stampa&co...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie