Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / Altro / DOPOLAVORO TOPOGRAFICO / Non c' è più nulla da fare...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Autore Non c' è più nulla da fare...

Alby2014

Iscritto il:
08 Gennaio 2014 alle ore 12:43

Messaggi:
2

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Gennaio 2014 alle ore 12:50

Buongiorno a tutti

Questa crisi ci ha messo in ginocchio, me in particolare.

Non ho più niete da fare!

a voi come butta?

Mi dareste dei consigli su come muovermi per procacciarmi del sano legittimo lavoro????

Grazie scusate lo sfogo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

robeci

Iscritto il:
09 Gennaio 2005

Messaggi:
1173

Località
Toscana

 0 -  0 - Inviato: 08 Gennaio 2014 alle ore 13:57

questo è quello che ci siamo meritati grazie ad i nostri amministratori (a tutti i livelli) da noi eletti, ordini professionali compresi.

scrivi al presidente Napolitano o al premier Letta, forse loro che parlano sempre di ripresa ti saranno dare una risposta

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Alby2014

Iscritto il:
08 Gennaio 2014 alle ore 12:43

Messaggi:
2

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Gennaio 2014 alle ore 14:40

Grazie per il suggerimento ma se devo essere sincero Napolitano e Company hanno perso la mia fiducia da un pezzo e quindi penso che non seguirò il tuo consiglio.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

seza

Iscritto il:
30 Agosto 2003

Messaggi:
159

Località
brescia

 0 -  0 - Inviato: 09 Gennaio 2014 alle ore 12:26

Con il 31 dicembre mi sono cancellato dall'Albo dei Geometri.

La situazione non era più sostenibile, con il fatturato non arrivo a coprire il minimo dei contributi obbligatori che la cassa ha stabilito e quindi per non lavorare in perdita ho dovuto cancellarmi.

Trovo che la politica del Collegio stabilendo il minimo contributivo sia assurda sopratrutto in questo periodo, considerato che la cosidetta pensione verra' elargita sulla base di quantgo versato, secondo me è piu' corretto togliere il minimo poi se uno prende 10 paga per 10 se prende 100 paga per 100.

Nel frattempo mi iscrivero' come disegnatore e lavorero' conto terzi.

Non fate conto sulla politica, i problemi della gente normale non li risolve anzi casonai li incasina.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

vordcienpion

Iscritto il:
02 Giugno 2008

Messaggi:
2008

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Gennaio 2014 alle ore 16:25

"seza" ha scritto:
Con il 31 dicembre mi sono cancellato dall'Albo dei Geometri.

La situazione non era più sostenibile, con il fatturato non arrivo a coprire il minimo dei contributi obbligatori che la cassa ha stabilito e quindi per non lavorare in perdita ho dovuto cancellarmi.

Trovo che la politica del Collegio stabilendo il minimo contributivo sia assurda sopratrutto in questo periodo, considerato che la cosidetta pensione verra' elargita sulla base di quantgo versato, secondo me è piu' corretto togliere il minimo poi se uno prende 10 paga per 10 se prende 100 paga per 100.

Nel frattempo mi iscrivero' come disegnatore e lavorero' conto terzi.

Non fate conto sulla politica, i problemi della gente normale non li risolve anzi casonai li incasina.





e' brutto sentire queste cose, sopratutto da professionisti navigati.

Ma in effetti è vero. Molto oggi tengono il timbro in 2/3 professionisti e si dividono le spese....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

robeci

Iscritto il:
09 Gennaio 2005

Messaggi:
1173

Località
Toscana

 0 -  0 - Inviato: 13 Gennaio 2014 alle ore 10:50

"vordcienpion" ha scritto:



e' brutto sentire queste cose, sopratutto da professionisti navigati.

Ma in effetti è vero. Molto oggi tengono il timbro in 2/3 professionisti e si dividono le spese....





ed i collegi fanno finta di non vedere....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Gennaio 2014 alle ore 11:07

"seza" ha scritto:
...... la cosidetta pensione verra' elargita sulla base di quantgo versato, secondo me è piu' corretto togliere il minimo poi se uno prende 10 paga per 10 se prende 100 paga per 100.





Purtroppo son d'accordo con quanto scritto e divulgado in alcune interviste in questi giorni dal noto psichiatra Vittorino Andreoli, noi italiani, se ci danno la (teoricamente giusta e corretta) possibilità di pagare in base a quanto effettivamente guadagnato,...puoi starne certo,..mi gioco quello che volete, ma quel 10 diventerà sempre 8,50 ed il 100 sempre 90,... ah...ah...ah... o no ?

www.la7.tv/richplayer/index.html?assetid...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

rompi

Iscritto il:
20 Gennaio 2012

Messaggi:
124

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Gennaio 2014 alle ore 11:09

E' brutto leggere queste cose, ma direi che la maggior colpa è proprio la nostra e non serve a nulla dare la colpa ai collegio, che in fondo sono diretti da nostri colleghi che abbiamo o avremmo dovuto contribuire a eleggere!

qualche volta si è letto anche su questo sito che c'erano colleghi che dichiaravano importi di 7-8000 euro per redditi presunti, quando invece viaggiavano in SUV e facevano ripetute e costanti ferie alle Maldive o altri luoghi esotici...!

la cassa nazionale è di tutti e se tutti poi pretendiamo laute pensioni, è ovvio le i conti non tornano, e bisogna aumentare i contributi!

la soluzione è come anche a livello nazionale, pagare meno e pagare tutti!

l'escamotage del paghi 1 e prendi 3 non torna piu!

scusat, ma è così!!!!!!!!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 13 Gennaio 2014 alle ore 11:28

"rompi" ha scritto:
E' brutto leggere queste cose, ma direi che la maggior colpa è proprio la nostra e non serve a nulla dare la colpa ai collegio, che in fondo sono diretti da nostri colleghi che abbiamo o avremmo dovuto contribuire a eleggere! .....



Quoto rompi, e ...... direi di non generalizzare! troppo....!

ci sono anche casi che fanno testo contrario ..!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 13 Gennaio 2014 alle ore 16:32

Con un pò più di tempo a disposizione, vorrei chiedere a tutti coloro che ad ogni piè sospinto hanno a che ridire contro i collegi e quant'altro:

- visto che l'elezione è libera ed aperta a tutti gli iscritti, come mai alle elezioni dei rappresentanti del collegio partecipano une esigua minoranza degli iscritti?

- come mai, una volta eletti se non partecipano fattivamente a, necessarie migliorie della vita sia del collegio, sia di tutti gli iscritti, non vengono sollecitati direttamente?

- come mai alle varie assemblee, corsi e convegni che i collegi organizzano, partecipa una stringata minoranza?

- come mai le lagnanze che vedo in giro nei vari forum, non vengono fatte in fase di assemblea o al massimo per lettera con richiesta di formale risposta al consiglio stesso?

- altro che chiunque può chiedere... !


Vi dico questo, perchè quando sono stato investito dell'incarico di consigliere di collegio, che ho penso onestamente svolto al meglio delle mie possibilità, diverse volte ho avuto il piacere di organizzare - anche senza aiuto diretto- alcuni convegni, fra cui qualcuno a livello regionale ed oltre, però nonostante che a questi convegni per lo più formativi fossero presenti anche colleghi da fuori regione, - e di ciò, diversi partecipanti a questo forum, possono testimoniarlo - spesso mancava la base del mio collegio ..... forse mancavano proprio quelli che si andavano lamentando della scarsa efficienza ed inattività del collegio!

Che ne dite' Ho colto nel segno giusto?

Magari questo è solo un aspetto marginale, ma dico io è sintomatico!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

robeci

Iscritto il:
09 Gennaio 2005

Messaggi:
1173

Località
Toscana

 0 -  0 - Inviato: 13 Gennaio 2014 alle ore 16:40

ti rispondo io però con un'altra domanda :

- nel mio collegio ogni volta viene sfiorato il numero legale dei votanti per non essere commissariati (nonostante i consiglieri uscenti si prodighino con telefonate puntuali ad ogni iscritto) ma ci sono li stessi nomi da anni, sono sostituiti solo quelli deceduti o quasi

... pura casualità ??!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 13 Gennaio 2014 alle ore 16:44

Tutt'altro!

Non ci sono colleghi che si candidano e ringiovaniscono il decrepito consiglio!

Ed io l'ho vissuto sulla mia pelle!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Gennaio 2014 alle ore 17:43

Architetti e ingegneri a reddito zero? Per Inarcassa niente pensione

www.ilfattoquotidiano.it/2014/01/13/arch...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 13 Gennaio 2014 alle ore 17:57

Anonimo_ ma perchè non guardiamo in casa nostra?

A me è successo che mi hanno chiesto 13 euro per l'arrotondamento in difetto che avevo operato indebitamente per difetto nel 2011, ... Ma nel contempo, a suo tempo, mi hanno deliberato la liquidazione in sette giorni, perchè stava tutto in ordine!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Gennaio 2014 alle ore 18:03

Potrebbe esserci un effetto fotocopia,... o no ?!!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Analist Group

Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie