Accedi al portale - Non fai parte della nostra community?Registratiè gratis!
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.
torno sull'aergomento dopo tanto perché la situazione mi fa rabbia.
In questi mesi sto seguendo dei lavori, senza purtroppo poterli firmare io, e questa cosa mi fa salire una rabbia incredibile perché purtroppo non posso sostenere gli alti costi di una nuova iscrizione alla cassa.
Stavo anche valutando di fare il percorso per iscrivermi come perito agrario o addirittura un percorso universitario, ma avrei enormi difficoltà a portare avanti la questione.
Poco fa ho anche trovato questo documento presentato dall'associazione Geomobilitati:
Riporto la tabella comparativa (tratta dal documento che ho ripoprtato sopra di Geomobilitati) delle varie casse previdenziali da cui si evince la disparità enorme rispetto alla cassa geometri:
torno sull'aergomento dopo tanto perché la situazione mi fa rabbia.
In questi mesi sto seguendo dei lavori, senza purtroppo poterli firmare io, e questa cosa mi fa salire una rabbia incredibile perché purtroppo non posso sostenere gli alti costi di una nuova iscrizione alla cassa.
Stavo anche valutando di fare il percorso per iscrivermi come perito agrario o addirittura un percorso universitario, ma avrei enormi difficoltà a portare avanti la questione.
Poco fa ho anche trovato questo documento presentato dall'associazione Geomobilitati:
E a voi come sta andando la professione, soprattutto in un periodo strano come questo?
consiglierei, come hai accennato, il percorso universitario. Le varie università telematiche considera che non sono allo stesso livello di quelle ordinarie e quindi avresti difficoltà a superare l'esame l'abiltazione.
Alternativa è quella di farsi assumere e fare il dipendente
torno sull'aergomento dopo tanto perché la situazione mi fa rabbia.
In questi mesi sto seguendo dei lavori, senza purtroppo poterli firmare io, e questa cosa mi fa salire una rabbia incredibile perché purtroppo non posso sostenere gli alti costi di una nuova iscrizione alla cassa.
Stavo anche valutando di fare il percorso per iscrivermi come perito agrario o addirittura un percorso universitario, ma avrei enormi difficoltà a portare avanti la questione.
Poco fa ho anche trovato questo documento presentato dall'associazione Geomobilitati:
E a voi come sta andando la professione, soprattutto in un periodo strano come questo?
consiglierei, come hai accennato, il percorso universitario. Le varie università telematiche considera che non sono allo stesso livello di quelle ordinarie e quindi avresti difficoltà a superare l'esame l'abiltazione.
Alternativa è quella di farsi assumere e fare il dipendente
Alle università telematiche sinceramente non avevo pensato, ma penso che per poi fare il geometra vadano più che bene!
Fare il dipendente, nelle mie zone e da donna, equivarrebbe a fare lo schiavo... se cambiassero le condizioni ci metterei la firma
torno sull'aergomento dopo tanto perché la situazione mi fa rabbia.
In questi mesi sto seguendo dei lavori, senza purtroppo poterli firmare io, e questa cosa mi fa salire una rabbia incredibile perché purtroppo non posso sostenere gli alti costi di una nuova iscrizione alla cassa.
Stavo anche valutando di fare il percorso per iscrivermi come perito agrario o addirittura un percorso universitario, ma avrei enormi difficoltà a portare avanti la questione.
Poco fa ho anche trovato questo documento presentato dall'associazione Geomobilitati:
E a voi come sta andando la professione, soprattutto in un periodo strano come questo?
consiglierei, come hai accennato, il percorso universitario. Le varie università telematiche considera che non sono allo stesso livello di quelle ordinarie e quindi avresti difficoltà a superare l'esame l'abiltazione.
Alternativa è quella di farsi assumere e fare il dipendente
Alle università telematiche sinceramente non avevo pensato, ma penso che per poi fare il geometra vadano più che bene!
Fare il dipendente, nelle mie zone e da donna, equivarrebbe a fare lo schiavo... se cambiassero le condizioni ci metterei la firma
Se fai il percorso universitario non ha senso limitarsi a fare il geometra...
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.