Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / Altro / DOPOLAVORO TOPOGRAFICO / Morosità cassa geometri e crisi
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  29 - Vai a pagina precedente successiva

Argomento: Morosità cassa geometri e crisi

Autore Risposta

joh35bis

Iscritto il:
03 Aprile 2014 alle ore 18:53

Messaggi:
10

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Febbraio 2015 alle ore 11:11

MI:13 Febb.2015

Cara "danielle", la cassa Geom. ha nientemeno che 160 impiegati,compresi 6 Dirigenti,

che contribuiamo a foraggiare senza sostanziale riscontro:

Dal "96 ho optato per la cassa P/Agrari, ebbene con le verifiche arretrate fatte dalla

Cassa recentemente, mi hanno subissato di di arretrati+more a non finire????

Ho attivato un avvocato al quale non hanno mai comunicato niente in merito allo

sgravio avvenuto definitivamente lo scorso anno, non solo telefonicamente avevano

lasciato in segreteria un messaggio preannunciando lo sgravio a seguito errore.

La replica epistolare del mio avvocato sulla telefonata, è stata smentita con lettera

dall' Ufficio responsabile.

l'anno scorso a me finalmente mi è stato comunicato lo sgravio.

Ebbene abbiamo pagato tutti questi impiegatucci che sbagliano, dicono, si smentiscono

e risbagliano poichè già tanto " loro non pagano" - assurdamente a dicembre mi arriva

la cartella di equitalia per il pagamento del 2011, preparo tutto per un'istanza di sgravio

con fotocopie varie, perdo tempo e accumulo nervosismo; allo sportello mi dicono che

tutto risultava sgravato. ..... do stiamo vivendo.... quanta gente per non perder tempo

e tranquillità le piccole cifre le paga e volta pagina. Dov'è andata a finire la rettitudine?

A mio avviso quel marasma di arretrati è stato gestito da terzi "esterni" poichè se fosse

stato gestito all'interno della cassa, certi addebiti " fasulli o errati " non ci sarebbero arri-

vati. Chiaramente il Ns. presidente (che ovviamente svolge anche la libera professione)

materialmente ed umanamente non si può pretendere che arrivi in ogni dove.

Ebbene, eccovi la storia di una grande macchina burocratica che va sburocratizzata.

Slutissimi

john 35

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

danielle

Iscritto il:
22 Settembre 2010

Messaggi:
234

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Febbraio 2015 alle ore 11:50

Che schifo... Non è giusto dover pagare e stare zitti perché loro sono forti. Ma dove siamo finiti? Chiedendo piccole cifre un pò a tutti si arricchiscono ulteriormente, come se già non gli bastassero tutti i soldi che ci estorcono.

Sono dei ladri e basta

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

joh35bis

Iscritto il:
03 Aprile 2014 alle ore 18:53

Messaggi:
10

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Febbraio 2015 alle ore 12:11

mi:13.02.2015

Duchessa. che stupenda ed appropriata la battuta del Grande "de filippo" , facendola se-

guire dalle battute di tutto il teatro napoletano. Però lasciamo tranquilli quegli artisti

poichè oggi io non vedo nessuno alla loro " altezza " interpretativa. Aggiungerei "Govi".

Ho letto in questi giorni che il Collegio Nazionale degli Agrotecnici, titolo di recente cos-

tituzione e cassa operante dal 1996, con 2210 iscitti al 1° Genn.2015, ed un esigui nu-

mero di pensionati; ha ricorso al Consiglio di Stato contro il Ministero del Lavoro che

si opponeva all' aumento della pensione senza aumentare i contributi, bensi facendo

investimenti oculati e mirati. Operando veri e propri Virtuosismi senza incidere sugli

iscritti. - Trattasi della sentenza del C.S. n. 3859/2014, entrando nel sito:

ENPAIA / Cassa Agrotecnici si può scaricare anche il Comunicato Stampa del Collegio

al quale si può accedere "fino un carto punto" amche senza passw.

Diffondete la notizia poichè a quanto dicono, sembre che a detta Cassa "VIRTUOSA"

può accedere chiunque ora dipendente da altre Casse per niente "VIRTUOSE" ma spen-

daccine. Personalmente: Dalla Cassa Geometri optai per la Cassa P/Agrari, ebbene

a parità di contributi la Cassa P/Agrari mi corrisponde il 40% in più. ..non è poco...

Chiaramente tutto è amministrato dall'ENPAIA (cassa per dipendenti e profess. del

settore agricolo, che non foraggia un esercito inutile, ma opera con un manipolo di

impiegati presenti ed attivi, e lo dimostrano i fatti.

Queste notizie diffondetetele. anche se le orecchie dei lavoratori della Cassa Geom.

quando si tratta degli interessi degli assicurati "sono sempre tappate" ed i ns. consi-

glieri non sono sempre informati oppore " disinteressati " al momento della verità, fir-

mando regolamenti penalizzanti: percezione pensione dalla domanda? e non dal dirit-

to aquisito con l'età pensionabile. Come si può firmare un regolamento vessatorio???

La guerra " contro chi male amministra, non fa il proprio dovere, boicotta gli stessi

iscritti che gli stipendiano, credo meritino un posto di lavoro altrove....................

Nel 1982 la cassa Geom. mi ha perseguiutato imponendomi di pagare quando ero

Collegiato come p/Agrario dal 1966, e come tale operavo saltuariamente, e non sape-

vo cosa fare per uscirne. Dalla Cassa si rispondeva ....devi pagare... che beffardi!

Invito tutti diffondere queste notizie poichè anche se non sembra, sono vere.

john 35 - salutissimi a tutti x Roma come ci deve muovere?????

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

mordicchio

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
27 Gennaio 2015 alle ore 10:33

Messaggi:
44

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Febbraio 2015 alle ore 19:22

Curioso l'assordante silenzio di chi... non è proprio così innocente!

E chi l'avrebbe mai detto?



Cordialità

Mordicchio.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 15 Febbraio 2015 alle ore 11:14

"mordicchio" ha scritto:
Curioso l'assordante silenzio di chi... non è proprio così innocente!

E chi l'avrebbe mai detto?



Cordialità

Mordicchio.





Si. Di quelli che sono già in pensione da liberi professionisti. Neanche una parola spesa, è di un chiasso assordante. Avranno qualcosa di cui preoccuparsi? Evidentemente no. Io non sarei così tranquillo da non dare un segno di solidarietà a chi gli consente ancora di ricevere la retta.



Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

danielle

Iscritto il:
22 Settembre 2010

Messaggi:
234

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Febbraio 2015 alle ore 21:26

Per correttezza (verso di voi non verso la cassa), in merito alla questione del rimborso che avevo chiesto e che era sparito, mi ha contattato la cassa dicendo che non risultava più perché mi è stato accettato (almeno potevano farlo risultare dal sito) e che devo attendere il rimborso... miracolo!!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Vincenzo1976

Iscritto il:
12 Aprile 2010

Messaggi:
10

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Febbraio 2015 alle ore 15:46

Recentemente ho sollevato il problema in una assemblea nel mio Collegio, ma nessuno mi ha seguito (erano quasi tutti "anziani") ed il Presidente mi ha liquidato dicendo che non si poteva fare diversamente perchè la sostenibilità è a 50 anni.



Purtroppo, fra i veterani, non c'è volonà di intervenire perchè fa comodo così.



Continuo a lottare sperando che qualcuno mi segua.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 23 Febbraio 2015 alle ore 16:14

I Ragionieri stanno affrontando l'argomento di ritoccare i diritti acquisiti che oggi non sono più sostenibili.

http://www.casaeclima.com/ar_21500__IT...

Sul tema dei diritti acquisiti in materia previdenziale, la Corte costituzionale ha indicato una via d'uscita nella ragionevolezza. Bisogna dunque capire come legiferare in maniera equilibrata seguendo i principi di equità e solidarietà fissati anche nella nostra Costituzione. Va aperto un tavolo con urgenza per risolvere il problema”.

Mi sa che prima o poi i nostri cari colleghi pensionati dormienti dovranno uscire dal loro assordante silenzio.

Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

mordicchio

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
27 Gennaio 2015 alle ore 10:33

Messaggi:
44

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Febbraio 2015 alle ore 16:17

Antonio, conosci il detto "Pancia piena vuol riposo"?

Si trova anche nelle GUIDE!



Cordialità

Mordicchio.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

MirkoS

Iscritto il:
29 Ottobre 2014 alle ore 10:31

Messaggi:
30

Località
Buenos Aires

 0 -  0 - Inviato: 02 Aprile 2015 alle ore 10:01

www.fiscoetasse.com/domande-e-risposte/1...



...e poi l'iscrizioni agli albi diminuiscono?...ci credo!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geompavese

Iscritto il:
11 Gennaio 2015 alle ore 09:52

Messaggi:
23

Località
Asti

 0 -  0 - Inviato: 02 Aprile 2015 alle ore 13:49

"MirkoS" ha scritto:
http://www.fiscoetasse.com/domande-e-risposte/1310-quali-sono-le-modalit-di-versamento-dei-contributi-previdenziali-per-i-geometri.html



...e poi l'iscrizioni agli albi diminuiscono?...ci credo!





Io come un pirla a febbraio ero a Roma davanti alla sede della cassa con uno striscione di protesta guardato a vista dalla polizia antisommossa......

Eravamo in 200 a fronte di 95000 iscritti. Inutile lamentarsi ;)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

MirkoS

Iscritto il:
29 Ottobre 2014 alle ore 10:31

Messaggi:
30

Località
Buenos Aires

 0 -  0 - Inviato: 02 Aprile 2015 alle ore 16:33

"vordcienpion" ha scritto:
La cosa più bella, quello che mi rende davvero orgoglioso, e poter dire che nel regolamento della CIPAG in vigore dall'01/01/2013 è presente l'art. 3.8 che recita:



3.8 Ai fini del riconoscimento della pensione di anzianità risultano utili gli anni per i quali è stato

raggiunto, a partire dal 1.1.2003, un limite di volume di affari professionale non inferiore a euro 7.000,00.

Detto limite dovrà essere rivalutato ai sensi dell’art. 5 del Regolamento sulla contribuzione. Per i

geometri che iniziano la professione e si iscrivono per la prima volta alla Cassa, tale limite è ridotto ad un

quarto per i primi due anni di iscrizione ed alla metà per i successivi tre anni. Il beneficio della riduzione

è riconosciuto fino al compimento del trentesimo anno di età.





Ossia, se un'anno disgraziatamente non fatturo 7.000 € di utile, quell'anno non viene considerato ai fini pensionistici!

Sto pregando giorno e notte nell'avere una risposta da un'azienda, poi vedranno che fine farà il mio timbro!!





_______________________________________

Ciao vordcienpion,

purtroppo anche io sono nella tua stessa posizione...spero che tu abbia avuto notizie positive da quella azienda!

Con i nuovi aumenti della contribuzione in atto da quest'anno, credo che saranno in molti a riconsegnare il timbro...se riesco a trovare un vero contratto da dipendente vedranno che fine farà il mio timbro!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

treppo

Iscritto il:
27 Dicembre 2004

Messaggi:
44

Località
Lucca

 0 -  0 - Inviato: 02 Aprile 2015 alle ore 22:20

3.8 Ai fini del riconoscimento della pensione di anzianità risultano utili gli anni per i quali è stato
raggiunto, a partire dal 1.1.2003, un limite di volume di affari professionale non inferiore a euro 7.000,00.
Detto limite dovrà essere rivalutato ai sensi dell’art. 5 del Regolamento sulla contribuzione. Per i
geometri che iniziano la professione e si iscrivono per la prima volta alla Cassa, tale limite è ridotto ad un quarto per i primi due anni di iscrizione ed alla metà per i successivi tre anni. Il beneficio della riduzione è riconosciuto fino al compimento del trentesimo anno di età.



Tengo a precisare che la riduzione del limite di fatturato per i neoiscritti vale esclusivamente dal 2007 in poi. Ho posto il quesito direttamente alla cassa che mi ha risposto che tali agevolazioni sono state introdotte nel regolamento aggiornato del 2008 con effetto dall'anno precedente.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8726

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 09 Aprile 2015 alle ore 10:45

ma è vero che per l'Anno 2015:

- il contributo soggettivo è arrivato ad Euro 2.750,00

- il contributo integrativo è arrivato ad Euro 1.375,00

- il contributo di maternità è arrivato ad Euro 15,00

il tutto per un totale di Euro 4.140,00 ???? tenendo conto anche dell'aumento del contributo cassa che è passato dal 4% al 5%......

ma dove arriveremo????? mah

Clicca sull'immagine per vederla intera
">[img]http://i62.tinypic.com/alnofc.jpg...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

MirkoS

Iscritto il:
29 Ottobre 2014 alle ore 10:31

Messaggi:
30

Località
Buenos Aires

 0 -  0 - Inviato: 09 Aprile 2015 alle ore 13:51

SENZA PARLARE DEI CONTRIBUTI APPROVATI PER IL 2017.....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  29 - Vai a pagina precedente successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

VisualTAF

Il portale dei Punti Fiduciali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie