Forum
Autore |
MILANO NON SI FERMA |

uccellino
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
15 Ottobre 2008
Messaggi:
880
Località
.
|
Coraggio, ne usciremo: https://video.corriere.it/milano/milan... P.S.: fra poco, quando sarà tutto finito, dovremmo chiederci perchè si lasciavano sugli scaffali del supermercato solo le penne lisce (o meglio, "i maltagliati lisci"): saltati in padella con capperi e i pomodorini sono ottimi. E dopo cena si possono riprendere dallo scaffale tre libri di Giuseppe Marotta: "A Milano non fa freddo", "Le milanesi" e "L'oro di Napoli".
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

pan
Iscritto il:
07 Novembre 2004
Messaggi:
233
Località
|
Le penne all'arrabbiata dovrebbero essere rigorosamente lisce. In bocca aol lupo a tutti i colleghi
|
|
|
|

bertone
Iscritto il:
15 Novembre 2004
Messaggi:
757
Località
45°51'45.4"N 12°27'19.2"E
|
PAN, dovrei approfondire l'argomento, da polentone ho sempre guardato con una certa diffidenza la pasta liscia per timore che non prenda bene il sugo  .
|
|
|
|

uccellino
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
15 Ottobre 2008
Messaggi:
880
Località
.
|
Fate bene, stemperiamo. Nel caso specifico delle penne all'arrabbiata la conclusione è controversa perchè potrebbero andar bene anche quelle lisce tuttavia non so, sono combattuto, sono fra il metidabondo ed il perplesso: la questione posta da bertone è fondata ma non vorrei che si stesse creando un luogo comune in cucina, con la prevalenza della rigatura. La pasta liscia ha - direi deve avere - un suo perchè, altrimenti come si spiegherebbe l'esistenza, ad esempio, dei pennoni, dei ziti, dei zitoni, dei paccheri, troppo frettolosamente inseriti fra i formati locali? Va ragionata la faccenda, non possiamo cedere a facili lusinghe.
|
|
|
|

bertone
Iscritto il:
15 Novembre 2004
Messaggi:
757
Località
45°51'45.4"N 12°27'19.2"E
|
Certo, il suo perchè la pasta liscia ce l'ha, ma è proporzionale alle quantità di pasta liscia e rigata che trovi negli scaffali dei supermercati: la rigata è di gran lunga maggiore rispetto a quella liscia  . Devo dire a difesa della pasta liscia che un pacchero fatto saltare in padella con buon sugo di peperoni (mi raccomando, già sbollentati e privi di buccia) e salsiccia non ha nulla da invidiare a delle penne penne rigate, anzi :-P .
|
|
|
|

pan
Iscritto il:
07 Novembre 2004
Messaggi:
233
Località
|
L'arrabbiata è un sugo "ignorante" Contariamente a quello che dicono gli chef per altre salse preferisco mettere il pomodoro con l'olio ancora bollente (occhio agli schizzi) Il trucco per le penne lisce sta nella consistenza del sugo (max 5 minuti di cottura) e penne scolate al dente (almeno 3 minuti prima del tempo indicato) e ripassata in padella aggiustando con un po' di acqua di cottura se necessario. Lisce o rigate? Le rigate per un'arrabbiata tosta prendono troppo il sugo. P.S. non è vera arrabbiata se non fa sudare mentre e dopo si mangia
|
|
|
|

uccellino
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
15 Ottobre 2008
Messaggi:
880
Località
.
|
Abbiamo due solidi casi di uso della pasta liscia: potrebbe essere perchè sono, entrambi, sughi con molto olio quindi la ripassatura in padella "lo azzecca" al giusto, sia al pacchero sia alla penna liscia? Chissà che ruolo gioca l'elemento comune peperone/peperoncino. Mi chiedo se tutto questo possa giustificare l'uso di un formato corto liscio "amatriciano". P.S.: che bella immagine, pan: sugo "ignorante". Un contributo importante: https://video.repubblica.it/cucina/cor... In effetti, tirate in padella con il cavolfiore lessato soffritto con aglio e alici ci stanno.
|
|
|
|

uccellino
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
15 Ottobre 2008
Messaggi:
880
Località
.
|
|
|
|
|

pan
Iscritto il:
07 Novembre 2004
Messaggi:
233
Località
|
No, la mozzarella proprio no
|
|
|
|

uccellino
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
15 Ottobre 2008
Messaggi:
880
Località
.
|
Beh, in effetti capsaicina e caseina si amano poco ... Proviamola. Aggiungo dopo pranzo: ma non c'e' il piccante! Gli dobbiamo cambiare nome. Comunque, non e' male.
|
|
|
|

angeloV
Iscritto il:
15 Luglio 2021 alle ore 14:26
Messaggi:
3
Località
|
|
|
|
|

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4277
Località
Potenza
|
Grazie per aver "riesumato" questa discussione. Uccellino l'hanno mangiato con la polenta e non scriverà più però ho la delega quindi possiamo andare avanti. Parliamo oggi di un caposaldo: pasta e vongole. La domanda è: linguine o spaghetti? L'aglio va? E se si, lo lasciamo e lo togliamo dopo? P.S.: Per me linguine tutta la vita, ma confrontiamoci.
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3534
Località
NAPOLI
|
Se permetti: Da noi si dice "spaghetti a vongole". Rigorosamente bianchi, ma con uno/due pomodorini non è peccato. un pizzichino di peperoncino, aglio si e nemmeno poco, tolto prima di servire il piatto, prezzemolo tritato. Linguina o spaghetto o vermicello cambia poco, è la sostanza quella che conta. Preferibile vongola verace, ma poi ci sta tutto, cozze, lupini, tartufi, fasolari evvaii. saluti
|
|
|
|

samsung
Iscritto il:
29 Ottobre 2005
Messaggi:
2844
Località
|
Non posso aiutarvi, non mi piacciono le vongole ed in generale la pasta con qualunque abitante dei mari. @robertopi: il sugo coi lupini come si fa ?
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3534
Località
NAPOLI
|
@samsung per lupini intendo la vongola lupino, non il legume giallo e il tartufo non è il fungo, ma sempre un mollusco bivalva, insomma sempre frutti di mare. saluti
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime guide
Amici:
Le nostre guide:
|
|