Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / Altro / DOPOLAVORO TOPOGRAFICO / Mercatino gastronomico
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Mercatino gastronomico

enrico_p

Iscritto il:
22 Agosto 2007

Messaggi:
331

Località
Cavour

 0 -  0 - Inviato: 15 Febbraio 2008 alle ore 22:56

...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

mariozebrone

Iscritto il:
11 Ottobre 2007

Messaggi:
178

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Febbraio 2008 alle ore 23:20

...io ci sono!!...ho solo poco tempo per organizzare, maper quanto mi è consentito...aderisco!...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Maurizio76

Iscritto il:
26 Febbraio 2007

Messaggi:
254

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Febbraio 2008 alle ore 08:13

idem...io ci sono sia per "dare" che per "ricevere"...per inciso io potrei dare prodotti valtellinesi...e sono molto appassionato di formaggi (piemontesi in primis...oltre ovviamente quelli della mia zona)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 16 Febbraio 2008 alle ore 08:30

enrico,
da buon piemontese hai lanciato un'idea eccellente per fare l'unità d'italia gastronomica.
hai avuto una idea eccellente e la platea a cui la proponi è sicuramente vasta, eterogenea e piena di buone forchette che in massa, mi auguro, vorrà partecipare!

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 16 Febbraio 2008 alle ore 09:09

Salve
Vorrei aggiungere una regola che mi sembra molto importante, se approvata:
non ci deve essere scopo di lucro, nel senso che si devono recuperare tutte le spese ma non caricare come costo la propria disponibilità, in sintonia col funzionamento del sito.

Inoltre suggerisco che i rimborsi siano fatti con Postapay, è il metodo più economico.

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

building

Iscritto il:
16 Febbraio 2008

Messaggi:
27

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Febbraio 2008 alle ore 12:04

Complimenti... a tutti per la svolta... intellettuale... che state dando al forum..
A quando l'organizzazione del torneo di calcetto o di briscola e tresette??!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

enrico_p

Iscritto il:
22 Agosto 2007

Messaggi:
331

Località
Cavour

 0 -  0 - Inviato: 16 Febbraio 2008 alle ore 12:47

...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 17 Febbraio 2008 alle ore 19:22

enrico,
hai mille ragioni, è con lo spirito che hai appena citato che partecipo ai vari dibattiti, nei quali molto spesso ho corretto il malcostume delle domande mordi e fuggi, imprecise, improprie che molti fanno anche (forse) con l'intento di deviare l'alto compito cui è giunto questo utilissimo sito, finora ineguagliato ed ineguagliabile, quindi non fare come me , che prendo di petto le cose e le frasi un poco irriguardose!
non ti curar di loro ma guarda e passa!

tornando all'argomento, che comunque ritengo valido perchè la cosa può trovare un momento di aggregazione, anche scambiandoci salumi , vini o quant'altro, tutto DOC, di qualità ottima, tale che solo in piccole quantità possono produrre i piccoli produttori veri detentori della qualità tutta italiana ed anch'essa ineguagliata ed ineguagliabile!
bisognerà però informasi come fare, per evitare errori di genere fiscale.
io potrei racimolare presso miei clienti produttori:vini tipici locali quali la vernaccia di serrapetrona, formaggi pecorini, miele e salumi vari, tutti DOC e marchigiani.
cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Maurizio76

Iscritto il:
26 Febbraio 2007

Messaggi:
254

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Febbraio 2008 alle ore 08:13

Trascurando l'intervento di building (per me non degno di rilievo) posso dire che da parte mia non è che conosca chissà quali produttori e/o fornitori, ma per quel che riguarda l'acquisto di vini, formaggi e/o qualsiasi cosa di Vostro gradimento che io possa spedirVi ovviamente invierei anche il relativo scontrino...(mi pare ovvio che nessuno debba lucrarci anche perchè altrimenti verrebbe meno il principio di convivialità...)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie