Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / Altro / DOPOLAVORO TOPOGRAFICO / MAI DIRE RILIEVO (PAPERE, GAFFE E TORMENTONI MEMOR...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  13 - Vai a pagina precedente successiva

Argomento: MAI DIRE RILIEVO (PAPERE, GAFFE E TORMENTONI MEMORABILI)

Autore Risposta

geopec
geopec

Iscritto il:
22 Novembre 2007

Messaggi:
374

Località
apolide

 0 -  0 - Inviato: 09 Gennaio 2013 alle ore 14:35

Sarà pur bello ma non sembra molto pratico per spezzare il percorso con due svolte ad angolo retto? e mettere due panchine a rompere ai pedoni che transitano ??? Saranno pure dei designer ma praticità poca.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Gennaio 2013 alle ore 19:31

"jema" ha scritto:
Clicca sull'immagine per vederla intera






Non sembra anche a Voi che la misura sia un po sovrastimata?



Bhe non è che in Italia si faccia meglio,...come al solito

Sorpresa, la passerella di Ponterosso è corta

Tecnici del Comune di Trieste al lavoro sul canale e slittano i tempi. Il direttore del cantiere: «Non tutte le cose riescono perfettamente. Le due banchine sono asimmetriche...»

ilpiccolo.gelocal.it/cronaca/2013/01/11/...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Febbraio 2013 alle ore 11:41

Non è un mio fotomontaggio ma potete tranquillamente scaricarlo da :

www.agenziaterritorio.it/sites/territori...


Clicca sull'immagine per vederla intera

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Febbraio 2013 alle ore 09:46

Se lo dicono loro.... !!!!!

Tratto da:

www.agenziaentrate.gov.it/wps/portal/ent...



Clicca sull'immagine per vederla intera

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

jema

(GURU)

Iscritto il:
26 Aprile 2007

Messaggi:
2106

Località
in giro in giro creek

 0 -  0 - Inviato: 08 Marzo 2013 alle ore 20:00

Clicca sull'immagine per vederla intera

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA64

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
09 Dicembre 2011

Messaggi:
3012

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Marzo 2013 alle ore 20:07

Grande Emanuele

Ahh, Ahhh, Ahhh, Ahhh

Però quelli non sono 120° ma 80°, o forse c'è il goniometro al rovescio.

Buona serata Jema

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

jema

(GURU)

Iscritto il:
26 Aprile 2007

Messaggi:
2106

Località
in giro in giro creek

 0 -  0 - Inviato: 12 Marzo 2013 alle ore 09:00

Notate forse qualcosa di strano?



Clicca sull'immagine per vederla intera

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geopec
geopec

Iscritto il:
22 Novembre 2007

Messaggi:
374

Località
apolide

 0 -  0 - Inviato: 12 Marzo 2013 alle ore 11:55

Per me hanno recuperato documenti ante catasto napoleonico o ancora più indietro!!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 12 Marzo 2013 alle ore 13:13

Salve

Si tratta sicuramente di un bug a livello librerie che utilizza il numero equivalente alla data che è presente nel pc al momento della generazione dei file.

Forse lo sanno ma non facendo danni la lasciano stare.

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 12 Marzo 2013 alle ore 16:57

"dioptra" ha scritto:
.... Forse lo sanno ....



Udino, .... beato te che difendi i tuoi colleghi programmatori!

io NO!..... perché loro percepisccono uno stipendio garantito e profumatamente edulcorato da enormi premi di produzione!!!!

mentre i programmatori privati...... forse... saranno pagati, dopo che tutto andrà bene e dopo aver corretto gli eventuali veniali peccatucci dovuti a errori di sbaglio!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 12 Marzo 2013 alle ore 18:09

"geoalfa" ha scritto:
"dioptra" ha scritto:
.... Forse lo sanno ....



Udino, .... beato te che difendi i tuoi colleghi programmatori!

io NO!..... perché loro percepisccono uno stipendio garantito e profumatamente edulcorato da enormi premi di produzione!!!!

mentre i programmatori privati...... forse... saranno pagati, dopo che tutto andrà bene e dopo aver corretto gli eventuali veniali peccatucci dovuti a errori di sbaglio!



Salve

Dalla impostazione non aggressiva della mia risposta non si evince la critica che ho sottinteso fare.

Cazzarola, come e quanta ragione hai Gianni.

Anche a me, che mi devo guadagnare la pagnotta a "recupero" dopo avere speso una intera vita a programmare, mi girano i dicotiledoni a vedere queste cose.

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geopec
geopec

Iscritto il:
22 Novembre 2007

Messaggi:
374

Località
apolide

 0 -  0 - Inviato: 03 Agosto 2013 alle ore 10:35

Il geometra oltre che misurare fa anche un lavoro di pubblica utilità e si occupa di sicurezza stradale, vedete un pò la foto di un nostro collega.

http://www.sarimirko.it/vedirealizzazi...

(seconda foto a dx in alto , clikkare per ingrandire)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Agosto 2013 alle ore 16:51

Non ricordo dove, ma una volta fu postato un link inerente uno strano ponte che dava una certa illusione ottica,...bhe guardate questo !!!!


www.repubblica.it/esteri/2013/08/05/foto...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pozzilli

Iscritto il:
29 Aprile 2008

Messaggi:
1168

Località
Provincia di Isernia

 0 -  0 - Inviato: 06 Agosto 2013 alle ore 15:46

"jema" ha scritto:
Non sembra anche a Voi che la misura sia un po sovrastimata?


...è chiaro che il fiume era in piena...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

saltafossi

Iscritto il:
17 Giugno 2005

Messaggi:
185

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Ottobre 2013 alle ore 20:00

a storia de EL LEON



colgo l'attimo e vi racconto l'avvenimento che ha ispirato questo lungo post che con grande soddisfazione ha avuto centinaia di commenti e migliaia di letture!



Molto molto tempo fa, diciamo più di vent'anni, il giovane ma già esperto Saltafossi era stato incaricato dal gran capo di eseguire un rilievo di un vecchio fabbricato coadiuvato dall'ultimo arrivato, un giovanissimo tirocinante giometra sveglio e molto simpatico.




Arrivati sul posto ci troviamo davanti ad un vecchio annesso agricolo sgangherato con parti in muratura, in lamiera, legno, eternit e mistomare dell'adriatico...



Eravamo muniti di blocco notes, flessometro da 10 e cordella da 20; il disto non esisteva ancora.



L'interno dell'annesso era qualcosa di terrificante: pavimento in terra, macchine, attrezzi, bidoni, stracci, residuati bellici dappertutto... ricordo delle ragnatele nuove e mummificate sottoforma di "scarpie" (in veneto si dice di quel laniccio nero-ex ragnatela) lunghe più di un metro... vi assicuro che non sono uno con la puzza al naso, ne ho viste di tutti i colori (stalle, discariche, baraccame vario, concimaie etc.), ma quel "coso" le batteva tutte!



Ricordo che era bel tempo ma anche molto umido... dopo aver preso visione dell'"orrore" cominciamo a darci da fare... mentre misuriamo passa un bel topone che con passo calmo neanche ci caga! :-o



ad un certo punto l'incubo: un moccioso, figlio della famiglia di contadini comincia a infastidirci con le solite domande:



- chi siete? - cosa fate? - ma perchè? Un pò sbuffando e asciugandoci i sudori e stando attenti a non lasciare righe nere sul viso stile Vietnam rispondiamo al bimbo.



Ad un certo punto questi comincia una astrusa tiritera:



- ma dopo venite a vedere il leone?



noi indaffarati, -si si bimbo, togliti da lì però...



passati 5 minuti: -allora venite a vedere il leone?



- si bimbo, avanti ok, adesso spostati e lasciaci lavorare...



finito il rilievo dopo circa un'oretta e mezza co sto piccolo che ci toglieva la vita, lo accontentiamo per vedere questo leone.



Nel mio immaginario pensavo fosse uno di quei leoni di gesso che campeggiavano nelle vecchie case padronali o al più un giocattolo...




Insomma andiamo avanti, ad un certo punto una scena che ci lascia esterefatti: non ci troviamo mica davanti ad un leone vero!!!! :-O



Azzz! Sul serio" Questi avevano fatto una grande buca poco distante da casa, con un leone dentro e una specie di gabbia (una intelaiatura con sbarre) posta sopra!!!



Di questo ricordo incredibile rammento questa povera bestia, probabilmente vecchiotta (aveva la criniera leggermente diradata) ma comunque molto grossa, enorme, che ci guardò con uno sguardo svogliato e triste...



purtroppo non ho fatto alcuna foto (a quel tempo la macchinetta fotografica si usava solo per le perizie ed in altri casi particolari) ma vi posto una immagine di quello che assomiglia al mio ricordo.



cordiali saluti.

Clicca sull'immagine per vederla intera

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  13 - Vai a pagina precedente successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Analist Group

Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie