Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / Altro / DOPOLAVORO TOPOGRAFICO / MAI DIRE RILIEVO (PAPERE, GAFFE E TORMENTONI MEMOR...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  13 - Vai a pagina precedente successiva

Argomento: MAI DIRE RILIEVO (PAPERE, GAFFE E TORMENTONI MEMORABILI)

Autore Risposta

sandrina

Iscritto il:
28 Settembre 2004

Messaggi:
62

Località
monza

 0 -  0 - Inviato: 03 Gennaio 2008 alle ore 12:01

...e quella volta che stavo rilevando con con il rover del gps il classico sig. mi avvicina e dice sottovoce:"allora è vero che ci spiano??" e io" eh??chi ci spia" e lui" gli alieni..con quella roba lì non vede mica gli ufo?"....ah beh....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

orestevidal
029371038

Iscritto il:
17 Aprile 2007

Messaggi:
1079

Località
Lainate MI

 0 -  0 - Inviato: 03 Gennaio 2008 alle ore 12:27

Bel topic ! ! !

Di aneddoti pseudo dirertenti ne avrei parecchi da raccontare.

Certo che, lavorando, ne succedono di tutti i colori.

Cordiali saluti.

Geom. Oreste Vidal
vidaLaser

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geo1

Iscritto il:
11 Agosto 2006

Messaggi:
43

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Gennaio 2008 alle ore 12:46

a me una volta è capitato di andare a rilevare un terreno per un frazionamento, era il mese di luglio di mattina verso le 10, io ero allo strumento e vicino a me vi era una stradina con una piccola piazzola, ad un certo punto mentre rilevavo si è avvicinata una macchina con due persone dentro un uomo ed una donna, la macchina si è fermata a circa 5-6 metri da me dove vi era la piazzola, non fregandosi di me nella maniera + assolita, hanno chiuso i vetri, tappezzato con dei giornali gli stessi, e dopo......una mezzora dopo, sono andati via......!! tengo a precisare che faceva un caldo infernale, la piazzola era cometamente al sole, la macchina era una vecchia punto sicuramente senza aria condizionata........a volte il sentimento supera ogni ostacolo...o no?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

peritoedile84

Iscritto il:
09 Luglio 2007

Messaggi:
19

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Gennaio 2008 alle ore 12:53

salve...premetto che da soli 4 anni mi occupo di questa professione ma ne sono capitate tante anke a me.......non so voi ma a me è capitato x esempio di cercare invano dei punti fiduciali,quelli difficili che magari hanno una monografia generica e non sono molto chiari....bhe + di una volta mi è capitato che si avvicinasse il proprietario del terreno o della casa vicino al pf in oggetto e mi dicesse in un italiano non tanto corretto...."salve chi è lei?"...ed io...."salve sono un geometra e sto facendo un rilievo"...e il signore..."ahh un GIOMmETRO....ascolti GIOMMETRO se sta cercando il punto FILUCIALE del catasto è quello spigolo di quel fabbricato rosa sulla sinistra in fondo alla strada...."..ed io...."ma come fa a saperlo?"...e il signore..."ehhhh è una vita che i GIOMETRI cercano lo stesso punto ma il catasto non LIELO pùò dire?o ci devo andare io a DIRLIELO?mi sono rotto di tutti questi GIOMMETRI CHE SONO SEMPRE FUORI DI CASA MIA!!!!basta DOMMANI vado al catasto e LIELO dico io di non chiamAre + voi GIOMMETRI!... comunque alla fine il punto era quello....!!!! senza contare poi rilievi fatti finedo col prisma dentro cespugli pieno di rovi....o col prisma rilevare un'intera spiaggia per un albergo e rischiare di caderci dalla scogliera...con le onde di un mare ingrossato il 9 gennaio di 1 paio di anni fa....oppure essere inseguiti da 15 cani randagi MOLTO AFFAMATI dopo aver fatto una foto x una monografia in campagna....oppure, molto ricorrente....gente che ti chiede vedendoti con lo strumento..."aiuto,ma è l'autovelox?se mi togle la multa le do quello che vuole la prego!!!"......oppure..."ma che state facendo?" ...ed io molto serio..."i rilievi x costruire la nuova metropolitana che andrà in sopraelevata e sotterranea!!"...e il signore anziano..."nooo incredibile che bello devo dirlo a tutti finalmente ci voleva!l'amministrazione comunale si è svegliata!!!!!!!ahahah....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

MarcoD

Iscritto il:
29 Settembre 2004

Messaggi:
327

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Gennaio 2008 alle ore 14:12

Con stazione totale capita di frequente di essere frainteso con l'autovelox...
Una volta però stavo sorvegliando la Master del Gps e un signore mi chiese:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

lorenzo8125

Iscritto il:
08 Agosto 2007

Messaggi:
743

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Gennaio 2008 alle ore 14:21

durante i rilievi topografici, ne capitano davvero di tutti i colori, dal solito mister x che non si fa i c...i suoi e ti viene a chiedere e a controllare quello che stai facendo, all'incontro ravvicinato con animali di ogni genere.
una volta mentre mi accingevo con la palina a picchettare un terreno da un albero mi cade a pochi centimetri di distanza un bel serpentello di 2 metri circa, al che mi metto a correre e saltare come un pazzo, il mio collega con lo strumento dall'altro lato guardando dal cannocchiale quell'insolita scena e parsa ai suoi occhi come una manifastazione di felicità incontrollata, infatti mi dice : "aaahhh perciò stavi saltando, pensavo invece che eri contendo che avevamo quasi finito il rilievo, e ti eri messo a fare lo scemo" NO COMMENT!!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anto_1984

Iscritto il:
04 Novembre 2007

Messaggi:
290

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Gennaio 2008 alle ore 15:01

una volta, per riferire tutto il rilievo dovevo battere un punto di quota nota. Mi porto un canneggiatore nuovo. Piazzo la S.T., e dico : "X" vai e battimi quel punto in mezzo alla strada. Il tipo prende il prisma, solo lo specchio (senza asta) e inizia a incamminarsi... allorchè me lo guardo e dico "scusa.... dove stai andando?" e lui "a battere quel punto".....il resto lo lascio alla vostra immaginazione.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

enrico_p

Iscritto il:
22 Agosto 2007

Messaggi:
331

Località
Cavour

 0 -  0 - Inviato: 03 Gennaio 2008 alle ore 15:01

...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

PROTESTANTE

Iscritto il:
05 Settembre 2005

Messaggi:
65

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Gennaio 2008 alle ore 15:34

una volta un Tizio (ing.) mentre eravamo in campagna per rilevare un fabbricato rurale da passare all' urbano mi disse esclamando :
mi raccomando geometra questo fabbricato quasi diruto deve essere accatastato all'urbano con una categoria scadente F/0 .....
Ed era pure convinto , io non ho saputo rispondere ... ...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

saltafossi

Iscritto il:
17 Giugno 2005

Messaggi:
185

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Gennaio 2008 alle ore 15:59

bene bene, vedo che anche voi cari "seri" colleghi :P sotto sotto avete storie divertenti e gustose da raccontare!!!...sto ancora ridendo di quella di rubino col tizio che gli ha portato il trigonometrico in bar :lol: oppure quella del geometra buon pastore appena raccontata da enrico :lol: ...vado avanti con un altra mia piccola chicca per la serie risposte incredibili (le vere "bombe ve le racconterò un'altra volta):
qualche anno fa, suono al campanello per accedere ad un fabbricato fiduciale...
la signora si affaccia e dice: si?...
e io: salve signora, dovrei entrare un attimo per una misura di appoggio al fabbricato (anch'io evito da anni la parola battere il fabbricato visti i grossi fraintesi che mi procurava)...
signora: uhmmm...MA CE L'HA IL MANDATO? :?
io resto per un attimo esterefatto e poi: guardi signora che sono un geometra mica un poliziotto o finanziere!
signora (nell'ordine delle domande): si ma chi è lei?, si ma chi la manda?, cosa serve?, mio marito non è casa, ma cosa c'entra il mio fabbricato?, come faccio a sapere che lei è un geometra?
dopo aver pazientemente risposto a tutte le domande sono riuscito a farmi aprire solo dopo avergli esibito il tesserino di appartenenza al Collegio Provinciale...tempo di stasi topografica almeno quindici minuti :cry:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 03 Gennaio 2008 alle ore 21:27

Salve
questa è poetica.
Un giorno, sempre di alcuni anni fa, stavo allo strumento e cominciò a piovere.
La scatola dello strumento era rimasta aperta.
Ad un tratto, da un fosso laterale alla strada, spunta un micetto che miagolando pian piano si avvicina allo strumento, ci gira attorno e poi si va ad accucciare nella scatola dello strumento.
Comoda, morbida e accogliente, non se ne voleva più andare.
La scatola porta ancora le orme delle zampette del gattino.

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

maxroma

Iscritto il:
12 Settembre 2006

Messaggi:
205

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Gennaio 2008 alle ore 09:01

"dioptra" ha scritto:
Salve
questa è poetica.
Un giorno, sempre di alcuni anni fa, stavo allo strumento e cominciò a piovere.
La scatola dello strumento era rimasta aperta.
Ad un tratto, da un fosso laterale alla strada, spunta un micetto che miagolando pian piano si avvicina allo strumento, ci gira attorno e poi si va ad accucciare nella scatola dello strumento.
Comoda, morbida e accogliente, non se ne voleva più andare.
La scatola porta ancora le orme delle zampette del gattino.

cordialmente



Siamo sullo stesso tenore .........
Un paio di anni fa', stavamo quotando alcune aste idrometriche, quando dai rovi vicino a un fosso, spunta un gattino, molto piccolo, che si avvicina alla strumento, si struscia sulle gambe dell'operatore ( mio figlio )e ha seguito tutte le operazioni seduto affianco allo strumento.
Al momento di andarsene, mentre caricavamo la macchina, e' salito in auto straiandosi sul sedile posteriore .......... bhe, per farla breve: ancora' oggi e' a studio e l'abbiamo chiamata Idra !!!
Buona giornata, Massimo.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 05 Gennaio 2008 alle ore 09:29

Pippo, Pertica, Palla.
Molti anni fa c'era un fumetto che parlava di questi 3 personaggi.
Il titolo mi è venuto così, per associazione di idee.

Qualche anno fa stavamo in un campo per le solite misurazioni e si doveva passare nel campo confinante, solo che bisognava saltare il fosso.
Il fosso si presentava abbastanza largo tanto che pensammo di saltarlo utilizzando una pertica, un palo lungo , come quelli del salto in alto.
La pertica la trovammo subito e allora il collega saltò per primo.
Dopo di lui dovevo saltare anche io ma ero un po' titubante e indeciso.
Allora il collega dall'altra parte si propose di prendermi "al volo" , qualora non fossi stato in grado di prendere adeguato slancio.
Preciso che questo tipo di attraversamento l'avevamo sperimentato più volte in altre occasioni e tutte con successo.
Allora: da una parte c'è uno che ti incita a saltare e si protende con le mani per afferrarti al volo e dall'altra c'è uno che non si decide a saltare.
Quando mi sono deciso a saltare , proprio in quel momento, il collega si è distratto un attimo, io sono saltato e la pertica l'ha colpito direttamente sulla fronte......
Una botta che non vi dico, siamo rotolati a terra: lui che si lamentava come un bambino e io che ridevo come un matto.
Li per li ho pensato di avergli veramente spaccato la testa.
Poi invece si è risolto in un nulla e abbiamo continuato il lavoro.

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 06 Gennaio 2008 alle ore 22:37

Salve

Eliminare il metano dai peti delle vacche
Ci sta provando un team di ricercatori australiani, con lo scopo di ridurre le emissioni di gas nell'atmosfera.

[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-01-2008]

Foto di Alexey Kotelnikov
I peti delle vacche sono ricchi di metano, mentre quelli dei canguri no. Per questo motivo un gruppo di ricercatori australiani sta tentando di rendere i peti delle vacche simili a quelli dei canguri, introducendo un particolare batterio negli stomaci del bestiame al pascolo.

Potrebbe sembrare una leggenda metropolitana o un pesce d'aprile fuori stagione, ma la notizia è stata ripresa da numerosi organi di informazione locali (e non solo). Comunque secondo dati diffusi dagli stessi ricercatori pare che circa il 14% delle emissioni di gas nell'atmosfera in Australia sia causato dai peti di vacca, quindi l'idea potrebbe rivelarsi meno stupida di quanto appare. Altrettanto reali sono le proteste degli animalisti.

Che il problema sia serio lo dimostra anche l'interessamento dell'Unione Europea, che già alcuni anni fa ventilò l'ipotesi di introdurre una tassa sui peti di vacca.

Sono previsti almeno tre anni di lavoro per isolare il batterio, inoltre poi bisognerà lavorare al modo di trasferirlo negli stomaci dei bovini. Al momento non si ha notizia se i ricercatori stiano tentando anche di far saltare le vacche come i canguri, ma vi terremo aggiornati.

Fonte:
www.zeusnews.it/news.php?cod=6639

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gigigeom

Iscritto il:
05 Aprile 2007

Messaggi:
303

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Gennaio 2008 alle ore 11:05

Una volta, eseguivo un inserimento in mappa e dovevo rilevare uno spigolo della cinta muraria del castello essendo p.f., la stradina è stretta (si passa 1 macchina alla volta e ogni tanto ci si riesce a dare strada) e la si percorre solamente per visitare il castello. Era estate e il castello chiuso per ferie quindi ero sicuro di non trovare traffico ......... salgo parcheggio, mi avvio a piedi e prima del p.f. vedo una macchina parcheggiata con le portiere aperte ......... arrivato a pochi passi dall'auto sbircio dentro e vedo 2 che pomiciavano (è un eufemismo) ...... io imbarazzatissimo, giro lo sguardo e proseguo, rilevo lo spigolo e torno indietro a passo svelto ...... loro non hanno interrotto la pratica e non hanno minimamente fatto caso a me.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  13 - Vai a pagina precedente successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie