Forum
Autore |
La figura del Geometra all'estero. Consigli per eventuale pa |

vordcienpion
Iscritto il:
02 Giugno 2008
Messaggi:
2008
Località
|
Cari colleghi, buongiorno. Tempi duri per tutti lo so, ma mi sta balenando l'idea di mollare tutto ed uscire all'estero!! Avevo in programma Austria (Vienna e dintorni) o Germania. Adoro il mio lavoro, ma la crisi si sta fancendo sentire. Stipendi che non arrivano, lavori che non partono, lo Stato che porta via il 60% del fatturato, insomma, una tragedia!! L'ultima le banche, che non concedono 5 lire, a chi ha voglia di realizzarsi la prima casa!! E allora mi è balzata in mente questa sana o malsana, ditemelo voi, idea. Ho dei collegamenti in Austria e in Germania per provare ad inserirmi li come figura professionale di Geometra. Ho fatto dei sondaggi tramite una persona collegata ad un ingegnere di una grossa società a Vienna, e li mi han confermato il lavoro non manca, l'unico scoglio è avere un buon inglese. Insomma, le prospettive ci potrebbero essere, ma non mi monto la testa. Ho 10 anni di esperienza con Direzione Lavori, contabilità, lottizzazioni, progettazione, catasto, rilievi topografici, stime etc..., quindi non penso sia difficile trovare una sistemazione. Grazie a Dio lavoro in uno studio dove per la maggiore son lavori abbastanza complessi, e ciò mi ha permesso di accumulare una bella esperienza in tempi ridotti. Cosa mi consigliate? qualcuno di Voi ha avuto esperienze all'estero? Ho provato un pò a cercare su internet, ma con scarsi risultati. Come funzionano li le leggi sulle costruzioni per esempio?Son simili alle nostre?? Saluti e grazie
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

cappe_46
cappe.46
Iscritto il:
05 Aprile 2006
Messaggi:
365
Località
32032 FELTRE (BL)
|
"vordcienpion" ha scritto: Cari colleghi, buongiorno. Tempi duri per tutti lo so, ma mi sta balenando l'idea di mollare tutto ed uscire all'estero!! Avevo in programma Austria (Vienna e dintorni) o Germania. Adoro il mio lavoro, ma la crisi si sta fancendo sentire. Stipendi che non arrivano, lavori che non partono, lo Stato che porta via il 60% del fatturato, insomma, una tragedia!! L'ultima le banche, che non concedono 5 lire, a chi ha voglia di realizzarsi la prima casa!! E allora mi è balzata in mente questa sana o malsana, ditemelo voi, idea. Ho dei collegamenti in Austria e in Germania per provare ad inserirmi li come figura professionale di Geometra. Ho fatto dei sondaggi tramite una persona collegata ad un ingegnere di una grossa società a Vienna, e li mi han confermato il lavoro non manca, l'unico scoglio è avere un buon inglese. Insomma, le prospettive ci potrebbero essere, ma non mi monto la testa. Ho 10 anni di esperienza con Direzione Lavori, contabilità, lottizzazioni, progettazione, catasto, rilievi topografici, stime etc..., quindi non penso sia difficile trovare una sistemazione. Grazie a Dio lavoro in uno studio dove per la maggiore son lavori abbastanza complessi, e ciò mi ha permesso di accumulare una bella esperienza in tempi ridotti. Cosa mi consigliate? qualcuno di Voi ha avuto esperienze all'estero? Ho provato un pò a cercare su internet, ma con scarsi risultati. Come funzionano li le leggi sulle costruzioni per esempio?Son simili alle nostre?? Saluti e grazie Per quanto ne so io ricorda che la parola geo-metra è composta da due radici geo= terra e metra= misurare. Dimentica tutte le tue conoscenze nel campo architettonico/edile in quanto in qualsiasi paese del mondo il geometra si occupa solo di rilevamenti e di catasto. Se non hai una conoscenza universitaria di questi campi e per universitaria intendo come minimo di analisi matematica e di geometria analitica e meglio che lasci perdere. Certo puoi fare DL, Contabilità, ecc..., ma non certo come iscritto all'Ordine dei Geometri che esiste in tutti i paesi del mondo salvo l'Italia, solo in subordine di qualche Impresa o Professionista, questo sarà possibile.
|
|
|
|

vordcienpion
Iscritto il:
02 Giugno 2008
Messaggi:
2008
Località
|
Ciao Cappe, innanzitutto grazie per l'intervento. Comunque, anche occuparmi solo di rilevamenti non dispiacerebbe, anzi diciamo che la mia passione è proprio star in campagna con lo strumento a rilevare, preferibilmente stazione totale che gps!! Giro molto per vacanza, e ovunque mi capita di vedere "professionisti" rilevare con stazioni totali o gps,strade, palazzi, scavi etc.. non penso che tutti abbiano conoscenze universitarie di geometria analitica e analisi matematica. Un rilievo di una strada, di un edificio, con quote etc, penso che sia uguale qui, in Svizzera, a Parigi o in Germania. Ovviamente io non vorrei andare fuori per far lo stesso mestiere che faccio qui, sarebbe impensabile. Bisogna però adattarsi. Ho colleghi geometria che son andati anche in sud-America a fare i Geometri. Sarebbe impossibile andare ed aprire un ufficio tecnico fuori dall'Italia. La mia idea sarebbe inserirmi in una bella azienda, e occuparmi che ne sò, di rilievi, restituzione cad, catasto etc... Grazie ancora
|
|
|
|

cappe_46
cappe.46
Iscritto il:
05 Aprile 2006
Messaggi:
365
Località
32032 FELTRE (BL)
|
"vordcienpion" ha scritto: Ciao Cappe, innanzitutto grazie per l'intervento. Comunque, anche occuparmi solo di rilevamenti non dispiacerebbe, anzi diciamo che la mia passione è proprio star in campagna con lo strumento a rilevare, preferibilmente stazione totale che gps!! Giro molto per vacanza, e ovunque mi capita di vedere "professionisti" rilevare con stazioni totali o gps,strade, palazzi, scavi etc.. non penso che tutti abbiano conoscenze universitarie di geometria analitica e analisi matematica. Un rilievo di una strada, di un edificio, con quote etc, penso che sia uguale qui, in Svizzera, a Parigi o in Germania. Ovviamente io non vorrei andare fuori per far lo stesso mestiere che faccio qui, sarebbe impensabile. Bisogna però adattarsi. Ho colleghi geometria che son andati anche in sud-America a fare i Geometri. Sarebbe impossibile andare ed aprire un ufficio tecnico fuori dall'Italia. La mia idea sarebbe inserirmi in una bella azienda, e occuparmi che ne sò, di rilievi, restituzione cad, catasto etc... Grazie ancora Sì quest'ultima attività la puoi tranquillamente esercitare e all'estero troverai sicuramente più soddisfazione perchè sarai regolarmente assunto in Imprese o Studi che di solito hanno qualche decina di dipendenti. Per esempio in Francia ci sono circa 2.000 Geometri iscritti all'Ordine che danno lavoro a circa 10.000 dipendenti (noi abbiamo 100.000 iscritti che non danno lavoro a nessuno  )
|
|
|
|

vordcienpion
Iscritto il:
02 Giugno 2008
Messaggi:
2008
Località
|
Già questo mi ritira su. Sai è dura dover pensare a queste soluzioni. Ma qui la cosa inizia a starmi un po' stretta.... E il catasto all'estero come funziona? Sai qualcosa?
|
|
|
|

cappe_46
cappe.46
Iscritto il:
05 Aprile 2006
Messaggi:
365
Località
32032 FELTRE (BL)
|
"vordcienpion" ha scritto: Già questo mi ritira su. Sai è dura dover pensare a queste soluzioni. Ma qui la cosa inizia a starmi un po' stretta.... E il catasto all'estero come funziona? Sai qualcosa? Ci ho pensato anch'io, varie volte, ma mi sono limitato a visitare più volte tutte e tre le università francesi che laureano geometri. Sempre per il catasto della Francia c'è una rete di oltre 100 Stazioni Permanenti per il differenziale RTK (quindi solo GPS, credo), gestita dall'Ordine (perchè non facciamo fare qualcosa di questo tipo a Geoweb?) che puoi vedere qui (sempre che tu mastichi il francese): www.reseau-teria.com/ il sito dell'Ordine è questo: http://www2.geometre-expert.fr/ per le offerte di lavoro qui (ho visto che ce ne sono): http://www.publi-topex.com ( Les petites annonces)
|
|
|
|

vordcienpion
Iscritto il:
02 Giugno 2008
Messaggi:
2008
Località
|
Ciao Cappe, Francese....oh si...lo parlo abbastanza facilmente, devo rinfrescarmi lo scritto. Oltretutto il mio sogno sarebbe vivere a Parigi, ma non so li come sian le cose!! Nel 2009 ci son stato in vacanza a Parigi, e ci facevamo grosse chiaccherate con il gestore dell'hotel. Grazie
|
|
|
|

dariop1982
Iscritto il:
04 Ottobre 2013 alle ore 11:34
Messaggi:
3
Località
|
ciao vordcienpion! sono Dario, un geometra di 30 anni di Milano, mi ha interessato moltissimo questa tua discussione, io fino a maggio lavoravo in un'importante azienda, poi, a causa della crisi, non mi è stato rinnovato il contratto, e la ricerca in Italia, come puoi immaginare, si è rivelata infruttuosa..così a giugno ho fatto un corso base di tedesco, e sto tuttora continuando a studiare questa lingua, anche per passione personale verso il mondo tedesco, che mi piace da sempre.. e, come te, sono interessato in particolare ai rilievi topografici..mi piacerebbe contattarti, hai detto che hai contatti anche in Germania, mi daresti una mail alla quale posso scriverti in privato? grazie mille!!
|
|
|
|

vordcienpion
Iscritto il:
02 Giugno 2008
Messaggi:
2008
Località
|
Ciao Dario, come posso mandarti la mail? Vorrei evitare di inserirla qui in pubblico. Nel caso, passami la tua e ti scrivo. ciao ciao
|
|
|
|

dariop1982
Iscritto il:
04 Ottobre 2013 alle ore 11:34
Messaggi:
3
Località
|
facciamo così: la scrivo, poi quando mi dici che l'hai visualizzata, la cancello
|
|
|
|

vordcienpion
Iscritto il:
02 Giugno 2008
Messaggi:
2008
Località
|
|
|
|
|

divad81
Iscritto il:
07 Giugno 2008
Messaggi:
530
Località
|
salve, qualcuno di voi è intenzionato a spostarsi su VIENNA?
|
|
|
|

mariob
Iscritto il:
18 Novembre 2013 alle ore 16:19
Messaggi:
2
Località
|
salve, io ero interessato a spostarmi a vienna e a trovare un lavoro che abbia attinenza con la figura del geometra. come mai?
|
|
|
|

vordcienpion
Iscritto il:
02 Giugno 2008
Messaggi:
2008
Località
|
|
|
|
|

mariob
Iscritto il:
18 Novembre 2013 alle ore 16:19
Messaggi:
2
Località
|
intendevo, come mai divad81 chiede se qualcuno è intenzionato a spostarsi a vienna?
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime recensioni
Amici:
Le nostre guide:
|
|