Forum
Autore |
Inarcassa e iscritti in difficoltà, e la Cipag? |

giakiroma
barcelona939
Iscritto il:
27 Novembre 2006
Messaggi:
138
Località
Castel Romano
|
Vi segnalo questa iniziativa che Inarcassa ha messo in campo a favore dei propri iscritti che si trovano in difficoltà col pagamento dei contributi minimi. In sostanza, contributi minimi ridotti al 14,5 % del reddito con possibilità in futuro di integrare i versamenti per riscattare la prestazione completa. http://www.inarcassa.it/site/home/news... Mi sembra una iniziativa utile e concreta. Che ne dite? E' utopia pensare che anche la nostra Cipag metta in campo qualcosa del genere?
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

osnatoste
Iscritto il:
17 Aprile 2012
Messaggi:
26
Località
Amendolara
|
L'iniziativa dell'inarcassa è lodevole. Non riesco a capire come la nostra CIPAG, essendo in ottime condizioni economiche, circa 22 milioni di euro di attivo nel bilancio di previsione 2014, non si attiva per aiutare e tutelare i suoi iscritti.. E se non c'è copertura economica, si può adoperare qualche taglio, basti guardare il patrimonio immobiliare. Io a livello locale mi sto già muovendo, presto proporrò una raccolta firme, ma vivendo nell'Alto Jonio Cosentino (zona più depressa d'Italia) non sarà facile raccogliere un congruo numero di firme. I Collegi provinciali di appartenenza sono solo capaci a chiedere soldi per le tasse e organizzare corsi obbligatori a pagamento senza pensare MAI e dico MAI a tutelare gli iscritti che soprattutto in quest'anni soffrono un periodo di grave crisi economica. L'unica proposta che la CIPAG ha adoperato è quella maledettissima pensione futura... Sono disponibile a qualsiasi iniziativa...
|
|
|
|

giakiroma
barcelona939
Iscritto il:
27 Novembre 2006
Messaggi:
138
Località
Castel Romano
|
Condivido in pieno quello che scrivi. Non conosco i numeri e lo stato di salute della Cipag, ma credo che in questa situazione qua, qualunque sia lo stato delle casse della Cipag debba essere fatto qualcosa. Anche io nel mio piccolo stò cercando di adoperarmi, faccio parte della commissione giovani del mio Collegio, settimana prossima ho intenzione di portare all'attenzione questo tema. Teniamoci in contatto e aggiornati sulle rispettive iniziative!
|
|
|
|

EFFEGI
f.g.
Iscritto il:
16 Dicembre 2008
Messaggi:
2059
Località
Irpinia
|
|
|
|
|

uccellino
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
15 Ottobre 2008
Messaggi:
880
Località
.
|
Nell'interesse del forum, messaggio cancellato dall'autore per eccesso di malanimo e termini volgari espressi nei confronti della CIPAG.
|
|
|
|

geoalessandro
Iscritto il:
05 Febbraio 2010
Messaggi:
90
Località
|
Purtroppo noi geometri non abbiamo le p...le per unirci in massa contro questi "mostri" che stanno distruggendo la nostra categoria. Per tutte le boiate che i politici hanno fatto per distruggere la nostra libertà di esercitare al meglio la professione, questi soggetti non hanno mai non solo alzato un dito, ma neanche detto una parola. Invece di fare il buon padre di famiglia che protegge i propri figli, questi pezzi di m...a ci stanno dando il colpo di grazia. E noi poveri babbei ce ne stiamo zitti zitti e buoni buoni come se tutto ciò non ci riguardasse. Se avessimo il coraggio di minacciarli con cancellazioni di massa ed essere uniti fino alla fine, allora si che forse si alzerebbero da quella poltrona. Spero che accada qualcosa perchè adesso abbiamo toccato proprio il fondo. Viva la LIBERTA'.
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
vademecum per chi vuole lasciare sia la professione e il cipag ed andarsene a fare in... piena serenità la vecchiaia www.forexinfo.it/Pensione-2014-per-i-geo... P.S.: dovete sapere che in dialetto salentino ci-pag è l'espressione "e chi paga ?" ah...ah...ah
|
|
|
|

vordcienpion
Iscritto il:
02 Giugno 2008
Messaggi:
2008
Località
|
Meglio senza pensione che dover lavorare fino a 70 anni!! I pochi soldi cerco di mettermeli da parte adesso, poi che vadano tutti in buonora!
|
|
|
|

geoalessandro
Iscritto il:
05 Febbraio 2010
Messaggi:
90
Località
|
Hai perfettamente ragione. E' meglio vivere giorno per giorno sperando in un futuro migliore, ma vivendo serenamente adesso, che continuare a essere complice di questa follia, di contribuire a far sguazzare questi pezzi di m...a nel lusso attraverso i miei sacrifIci. Tutti lo sanno dell'aumento contributivo fino a 5000, ma nonostante tutto nessuno fa niente, nessuno dice niente, come se il problema non li riguardasse; invece di prenderli a calci nel culo, aspettiamo che ci diano il colpo di grazia. E non smetterò mai di ripeterlo che il nostro ordine professionale non ha dato mai voce ai nostri problemi, e lo dimostra il fatto che tutte le stronzate fatte dai politici a danno nostro, non sono mai state contestate con ogni mezzo possibile, come invece, devo dirlo onestamente, hanno fatto architetti prima e ingegneri dopo.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi sondaggi
Amici:
Le nostre guide:
|
|