Forum
Autore |
il/la geometra |

msc
Iscritto il:
23 Gennaio 2007
Messaggi:
9
Località
|
Sono una ragazza geometra secondo voi come devo presentarmi sono il o la Geometra :? oggi ne abbiamo discusso divertendoci con alcuni colleghi voi cosa mi dite? non voglio una lite tra maschilisti e femministe solo qualche parola in simpatia :wink:
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

tonin
Iscritto il:
07 Dicembre 2005
Messaggi:
304
Località
melfi
|
ho in studio una collega da anni. è sempre il geometra, al femminile, ma sempre il geometra. cordiali saluti e buon lavoro tonin
|
|
|
|

geosaca
Iscritto il:
13 Maggio 2004
Messaggi:
151
Località
Roma - lombotosco@gmail.com
|
per qunto mi è dato sapere il titolo accademico è sempre al maschile :lol: :lol: Scusaci ma siamo un pò maschilisti, ciao, con tutto il rispetto e la deferenza per il gentil sesso :wink:
|
|
|
|

enrico_p
Iscritto il:
22 Agosto 2007
Messaggi:
331
Località
Cavour
|
|
|
|
|

robeci
Iscritto il:
09 Gennaio 2005
Messaggi:
1173
Località
Toscana
|
generalmente sui cantieri funziona così : geometra => donna geometro => uomo
|
|
|
|

elgaucho
Iscritto il:
05 Febbraio 2007
Messaggi:
80
Località
Bordighera (IM)
|
Senza alcun dubbio direi il geometra, più avanti sarà più semplice chiamarti signora geometra, in quanto il termine può essere considerato femminile, almeno a me capita spesso che molti clienti (provenienti da altre regioni) mi chiamino signor "geometro", pensando appunto di rendere maschile in questo modo il termine, quindi secondo da che punto lo si guarda .... buon lavoro
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
"enrico_p" ha scritto: "msc" ha scritto: Sono una ragazza geometra secondo voi come devo presentarmi sono il o la Geometra :? oggi ne abbiamo discusso divertendoci con alcuni colleghi voi cosa mi dite? non voglio una lite tra maschilisti e femministe solo qualche parola in simpatia :wink: Presentati come un geometra preparato e professionale che, a prescindere dalle differenze di sesso, religione o dalle idee politiche, sa fare bene il proprio lavoro. Tutto il resto conta di meno. Ciao enrico concordo pienamente con quanto scritto da enrico, e dal momento che ti vuoi presentare al meglio, oltre che alla preparazione e professionalità nel proporsi c'entra anche il come. e qui sorge il dubbio che nei giorni passati ha attanagliato i forumisti : se scrivere o prelevando parzialmente da wikipedia la etimologia e originaria vocazione: La parola geometra ha la stessa genesi di geometria che, dalla composizione di due parole greche "geo" e "metros", rispettivamente, terra e misura, rivela la vocazione originale del geometra: quella cioè di agrimensore, ossia "misuratore della terra". La nascita della figura del geometra viene fatta risalire all'organigramma della Legione romana, nel quale era prevista la figura del "mensor", una sorta di geometra ante litteram incaricato, tra le altre incombenze, di tracciare le linee base dei "castra aestiva"; gli accampamenti temporanei che i legionari costruivano durante i loro spostamenti. dunque se, (molto riduttivamente, ma prevalentemente), la vocazione originale del geometra è quella cioè di agrimensore, ossia "misuratore della terra", quindi geometra sia. nell'era moderna, da quando le donne hanno conquistrato la possibilità di scegliere di esercitare qualsiasi mestiere o professione, hanno scelto anche di fare il geometra, ma sempre geometra è, però se la persona che eserciterà tale prefessione è di sesso femminile io direi : la geometra se poi la stessa persona non esercita la professione nel migliore dei modi direi: la geometra è impreparata mentre invece, se la stessa persona esercita la professione egregiamente scriverei: la geometra è effettivamente un bravo geometra che onora la categoria dei geometri e questo è quanto, secondo il mio modesto modo di pensare, ( non per maschilismo), ma perchè è così che ho sempre interpretato la cosa. la stessa cosa penso delle donne ministro: io scrivo la ministro e non la ministra ( come qualche giornalista fa! ) la dentista e non il dentista cordialità
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
"enrico_p" ha scritto: "msc" ha scritto: Sono una ragazza geometra secondo voi come devo presentarmi sono il o la Geometra :? oggi ne abbiamo discusso divertendoci con alcuni colleghi voi cosa mi dite? non voglio una lite tra maschilisti e femministe solo qualche parola in simpatia :wink: Presentati come un geometra preparato e professionale che, a prescindere dalle differenze di sesso, religione o dalle idee politiche, sa fare bene il proprio lavoro. Tutto il resto conta di meno. Ciao enrico concordo pienamente con quanto scritto da enrico, e dal momento che ti vuoi presentare al meglio, oltre che alla preparazione e professionalità nel proporsi c'entra anche il come. e qui sorge il dubbio che nei giorni passati ha attanagliato i forumisti : se scrivere o prelevando parzialmente da wikipedia la etimologia e originaria vocazione: La parola geometra ha la stessa genesi di geometria che, dalla composizione di due parole greche "geo" e "metros", rispettivamente, terra e misura, rivela la vocazione originale del geometra: quella cioè di agrimensore, ossia "misuratore della terra". La nascita della figura del geometra viene fatta risalire all'organigramma della Legione romana, nel quale era prevista la figura del "mensor", una sorta di geometra ante litteram incaricato, tra le altre incombenze, di tracciare le linee base dei "castra aestiva"; gli accampamenti temporanei che i legionari costruivano durante i loro spostamenti. dunque se, (molto riduttivamente, ma prevalentemente), la vocazione originale del geometra è quella cioè di agrimensore, ossia "misuratore della terra", quindi geometra sia. nell'era moderna, da quando le donne hanno conquistrato la possibilità di scegliere di esercitare qualsiasi mestiere o professione, hanno scelto anche di fare il geometra, ma sempre geometra è, però se la persona che eserciterà tale prefessione è di sesso femminile io direi : la geometra se poi la stessa persona non esercita la professione nel migliore dei modi direi: la geometra è impreparata mentre invece, se la stessa persona esercita la professione egregiamente scriverei: la geometra è effettivamente un bravo geometra che onora la categoria dei geometri e questo è quanto, secondo il mio modesto modo di pensare, ( non per maschilismo), ma perchè è così che ho sempre interpretato la cosa. la stessa cosa penso delle donne ministro: io scrivo la ministro e non la ministra ( come qualche giornalista fa! ) la dentista e non il dentista cordialità
|
|
|
|

anto_1984
Iscritto il:
04 Novembre 2007
Messaggi:
290
Località
|
la geometressa direbbero certi .... ah ah ah  ... sexy no!!!!
|
|
|
|

Sindaco78
Iscritto il:
08 Ottobre 2007
Messaggi:
10
Località
Berzo Demo
|
"robeci" ha scritto: generalmente sui cantieri funziona così : geometra => donna geometro => uomo Io sono stato chiamato anche GIOLITRO.... sono scoppiato a ridere, e l'impresario si è scusato per l'operaio, ma non c'è problema.. basta prenderla con filosofia :lol: :lol:
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi documenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|