Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / Altro / DOPOLAVORO TOPOGRAFICO / Il geometra parroco e la svolta tecnologica.....
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Il geometra parroco e la svolta tecnologica.....

andreabag

Iscritto il:
09 Luglio 2003

Messaggi:
226

Località
Ancona

 0 -  0 - Inviato: 22 Agosto 2009 alle ore 04:36

Un interessante articolo sul confronto generazionale della Ns. categoria....
Il Sole 24 Ore del 13/08/2009
Il geometra parroco e la svolta tecnolog...
Buona lettura

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

uli

Iscritto il:
09 Luglio 2006

Messaggi:
1065

Località
42°27'27.18"N 12°23'13.05"E

 0 -  0 - Inviato: 23 Agosto 2009 alle ore 17:19

Si veramente una interessante e soprattutto ottimistica lettura. Considerando che per andare in pensione dovrò lavorare per ancora 25 anni preferisco non pensare troppo al futuro della categoria altrimenti mi viene un senso di angoscia.... lo giuro, non lo dico tanto per dire. Invece rimango affascinato quando qualcuno parla del lavoro del geometra di qualche decennio fa. Certo non c'era sister, il gps, il pc, però il geometra era una persona stimata "forse" più competente (di sicuro più pratico) di molti colleghi di oggi che ottengono l'iscrizione all'albo non per merito, ma semplicemente per riempire la nostra cara "cassa geometri".... scusate ma non ce la faccio a non essere polemico.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

VARES8

Iscritto il:
30 Luglio 2005

Messaggi:
288

Località
Varese

 0 -  0 - Inviato: 24 Agosto 2009 alle ore 08:49

"uli" ha scritto:
Si veramente una interessante e soprattutto ottimistica lettura. Considerando che per andare in pensione dovrò lavorare per ancora 25 anni preferisco non pensare troppo al futuro della categoria altrimenti mi viene un senso di angoscia.... lo giuro, non lo dico tanto per dire. Invece rimango affascinato quando qualcuno parla del lavoro del geometra di qualche decennio fa. Certo non c'era sister, il gps, il pc, però il geometra era una persona stimata "forse" più competente (di sicuro più pratico) di molti colleghi di oggi che ottengono l'iscrizione all'albo non per merito, ma semplicemente per riempire la nostra cara "cassa geometri".... scusate ma non ce la faccio a non essere polemico.



Caro uli hai toccato un tasto dolente ...... invito coloro che vogliono rovinarsi la giornata ad entrare nel sito della Cassa ed a fare il calcolo della pensione spettante (che oltretutto non è nemmeno garantita).

Bastano due conti per capire che è il peggior investimento della vita !

Diverso era quando si pompavano i redditi degli ultimi anni per far lievitare le pensioni ad hoc ma i tempi sono passati e chi doveva avere ha avuto !

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie