Forum
Autore |
Il doppio lavoro degli statali |

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4278
Località
Potenza
|
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

naruto
Iscritto il:
08 Gennaio 2007
Messaggi:
503
Località
|
Purtroppo è una situazione che esiste da sempre e da sempre non si è mai riusciti ad eliminare per via della scorrettezza dei furbi dipendenti pubblici e dei viscidi committenti. Oltre a danneggiare le Casse dello Stato questo fenomeno danneggia noi liberi professionisti che ogni giorno lottiamo in un libero mercato pieno di trappole. Al contrario questi furbi dipendenti pubblici , forti del loro stipendio fisso, si permettono di eseguire lavori e lavoretti a prezzi fuori mercato, provocando così un mancato guadagno a noi liberi professionisti. Mi piacerebbe vederli perdere il lavoro e lottare con noi nel libero mercato, e magari vedere che faccia fanno quando qualcuno gli ruba un lavoro in cui ci si spera per arrivare a fine mese. Senza pietà per chi fa il furbo!!!! :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:
|
|
|
|

DAVID1982
Iscritto il:
08 Giugno 2008
Messaggi:
301
Località
segui il gps......
|
"naruto" ha scritto: Purtroppo è una situazione che esiste da sempre e da sempre non si è mai riusciti ad eliminare per via della scorrettezza dei furbi dipendenti pubblici e dei viscidi committenti. Oltre a danneggiare le Casse dello Stato questo fenomeno danneggia noi liberi professionisti che ogni giorno lottiamo in un libero mercato pieno di trappole. Al contrario questi furbi dipendenti pubblici , forti del loro stipendio fisso, si permettono di eseguire lavori e lavoretti a prezzi fuori mercato, provocando così un mancato guadagno a noi liberi professionisti. Mi piacerebbe vederli perdere il lavoro e lottare con noi nel libero mercato, e magari vedere che faccia fanno quando qualcuno gli ruba un lavoro in cui ci si spera per arrivare a fine mese. Senza pietà per chi fa il furbo!!!! :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: PAROLE VERE!!!
|
|
|
|

francescox
Iscritto il:
24 Marzo 2005
Messaggi:
765
Località
Salentino
|
"naruto" ha scritto: Purtroppo è una situazione che esiste da sempre e da sempre non si è mai riusciti ad eliminare per via della scorrettezza dei furbi dipendenti pubblici e dei viscidi committenti. Oltre a danneggiare le Casse dello Stato questo fenomeno danneggia noi liberi professionisti che ogni giorno lottiamo in un libero mercato pieno di trappole. Al contrario questi furbi dipendenti pubblici , forti del loro stipendio fisso, si permettono di eseguire lavori e lavoretti a prezzi fuori mercato, provocando così un mancato guadagno a noi liberi professionisti. Mi piacerebbe vederli perdere il lavoro e lottare con noi nel libero mercato, e magari vedere che faccia fanno quando qualcuno gli ruba un lavoro in cui ci si spera per arrivare a fine mese. Senza pietà per chi fa il furbo!!!! :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: Da sottoscrivere QUASI in toto. QUASI perchè (purtroppo) quei committenti a cui fai riferimento troppe volte sono proprio i LIBERI PROFESSIONISTI!
|
|
|
|

naruto
Iscritto il:
08 Gennaio 2007
Messaggi:
503
Località
|
[quote]Da sottoscrivere QUASI in toto. QUASI perchè (purtroppo) quei committenti a cui fai riferimento troppe volte sono proprio i LIBERI PROFESSIONISTI![/quote] Purtroppo hai proprio ragione
|
|
|
|

pozzilli
Iscritto il:
29 Aprile 2008
Messaggi:
1168
Località
Provincia di Isernia
|
Permettetemi di dire che siamo tutti conniventi di fronte a queste situazioni. Non ho mai sentito di un dipendente pubblico denunciato perchè "praticava" il doppio lavoro. Saluti.
|
|
|
|

CasperSpace
Iscritto il:
09 Luglio 2008
Messaggi:
37
Località
|
Non so se lo conoscete già ma in tanto vi metto il link www.doppiolavoro.com/ In pratica un vero e proprio portale dove organizzano convegni e seminari..... Complimenti direi....
|
|
|
|

rossa
Iscritto il:
13 Aprile 2003
Messaggi:
484
Località
|
Il problema è ben più grave di quanto appare perchè A) Il doppio lavoro (si fa per dire) lo fanno in orario d'ufficio ed utilizzando a sbafo le attrezzature pubbliche; B) I committenti (fra i quali spesso i nostri colleghi incapaci) si rivolgono a loro non perchè siano bravi ma bensì perchè garantiscono l'approvazione della pratica anche se errata od illegittima; C) Spesso questi servitori dello Stato (anche qui si fa per dire) tendono ad ampliare la platea dei loro potenziali committenti rompendo i santissimi a quei professionisti che lavorano correttamente. Saluti.
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3534
Località
NAPOLI
|
"rossa" ha scritto: Il problema è ben più grave di quanto appare perchè A) Il doppio lavoro (si fa per dire) lo fanno in orario d'ufficio ed utilizzando a sbafo le attrezzature pubbliche; B) I committenti (fra i quali spesso i nostri colleghi incapaci) si rivolgono a loro non perchè siano bravi ma bensì perchè garantiscono l'approvazione della pratica anche se errata od illegittima; C) Spesso questi servitori dello Stato (anche qui si fa per dire) tendono ad ampliare la platea dei loro potenziali committenti rompendo i santissimi a quei professionisti che lavorano correttamente. Saluti. Esistono strumenti per combatterli?
|
|
|
|

pozzilli
Iscritto il:
29 Aprile 2008
Messaggi:
1168
Località
Provincia di Isernia
|
"rossa" ha scritto: B) I committenti (fra i quali spesso i nostri colleghi incapaci) si rivolgono a loro non perchè siano bravi ma bensì perchè garantiscono l'approvazione della pratica anche se errata od illegittima; ...condivido al 100%. "robertopi" ha scritto: Esistono strumenti per combatterli? ...denunciarli (se se ne ha il coraggio), prove alla mano. Buon anno a tutti (nonostante tutto). Saluti.
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3534
Località
NAPOLI
|
"pozzilli" ha scritto: ...denunciarli (se se ne ha il coraggio), prove alla mano. Buon anno a tutti (nonostante tutto). Saluti. Denunciarli? ricordo qualche anno fa, all' allora ute di Napoli la GdF si "occupò" di questi personaggi, non so se per una denuncia o per l'evidenza dei fatti (una piccolissima parte, non furono interessati tutti), ma alla fine non successe nulla, tutti al proprio posto a fare i fatti loro. Sta di fatto, che se anche solo ne parli (anche su un forum) non starai più tranquillo, diciamo che incontri qualche scoglio in più, non capendo tali persone, che la loro è una grossissima concorrenza sleale nei nostri confronti, che con ciò dobbiamo vivere, mentre loro hanno già lo stipendio assicurato. Riguardo ai nostri colleghi liberi professinisti che foraggiano queste persone (ne conosco tante, ed ogni volta che posso, li prego di non alimentare il losco), bene, non ci sono scusanti o altri aggettivi, sono delle vere, GRANDI, MERDE. I Collegi, che sanno, (sono certo che molti componenti di esso fanno lo stesso) dovrebbero sovraintendere e denunciare loro. Solo così si mette al riparo la categoria ed il singolo professionista maltrattato. saluti
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
'Vorremmo avere un sindacato che non protegge assenteisti cronici, ladri e quelli che non fanno il loro lavoro". Così la leader di Confindustria, Emma Marcegaglia, al convegno di Federmeccanica: "noi abbiamo detto che l'art.18 deve rimanere per atti discriminatori ma vogliamo poter licenziare quelli che non fanno il loro lavoro". www.ansa.it/web/notizie/rubriche/politic... Chissà a chi si riferisce...vero ???  :x
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi sondaggi
Amici:
Le nostre guide:
|
|