Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / Altro / DOPOLAVORO TOPOGRAFICO / Il direttore dell’Agenzia delle entrate lascia a m...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Autore Il direttore dell’Agenzia delle entrate lascia a maggio

uccellino

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
15 Ottobre 2008

Messaggi:
880

Località
.

 0 -  0 - Inviato: 11 Aprile 2014 alle ore 09:12

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

italiano
Mario Daverio

Iscritto il:
05 Marzo 2012

Messaggi:
797

Località
+41° 53' 46

Inviato: 12 Aprile 2014 alle ore 10:19

Messaggio oscurato dallo staff per uno o più dei seguenti motivi:
  1. Richiesto dall'autore
  2. Totalmente off-topic rispetto alla discussione
  3. Violazione dei Termini di utilizzo del servizio
  4. Richiesta delle Autorità competenti.
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Aprile 2014 alle ore 10:39

Non è detto che sia un male,...almeno i clienti dal "braccio corto" o inesistente del tutto, ...potranno essere perseguitati direttamente....su ordine del tecnico Ih...ih...ih....

battutacce a parte, con controlli incrociati e non potrebbero controllare anche quelli che non "onorano" gl'impegni,....si lo sò sto nel mondo dei sogni !!!!

P.S.: chissà che bella buona uscita si prenderà il sig. Befera !!!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

uccellino

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
15 Ottobre 2008

Messaggi:
880

Località
.

 0 -  0 - Inviato: 12 Aprile 2014 alle ore 11:50

Fondere l'AdT nell'AdE è un conto e ci possiamo anche stare, ma far diventare dipendenti dello Stato i signori di Equitalia proprio no: i funzionari delle agenzie fiscali sono entrati in servizio dopo aver sostenuto un regolare concorso, la maggior parte dei dipendenti di Equitalia è composta dagli ex dipendenti delle società esattoriali private, reclutati in altro modo quando in questo Paese esisteva il clientelismo (ad esempio, al sud, in alcune città/province/regioni bastava coltivare bianchi fiori e frequentare le sagrestie giuste, e qui mi fermo per non inculcarvi qualcosa). Ora che abbiamo debellato questo fenomeno deleterio per la società e l'economia (infatti non se ne sente più parlare) e siamo tutti fratelli, ci possiamo permettere di associare meriti, ruoli, carriere e responsabilità completamente diverse? Inoltre, ho un dubbio - come diceva un mio cliente - "a croce": questi signori hanno giurato fedeltà allo Stato come hanno fatto tutti i funzionari pubblici, o no?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Aprile 2014 alle ore 11:57

@uccellino perchè parli al passato ? (esisteva il clientelismo) ...inoltre aggiungerei oltre a coltivare fiori bianchi,...anche avere tessere di certi sindacati con la faccia sempre girata a sinistra ...

anche se noto una certa vena ironica nel tuo scritto ...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

uccellino

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
15 Ottobre 2008

Messaggi:
880

Località
.

 0 -  0 - Inviato: 12 Aprile 2014 alle ore 12:18

Vena ironica? Io sono proprio incazzato nero e tu devi essere molto giovane, amico mio, per non sapere che cosa succedeva in certe città del Sud: qui comanda(va)no quelli di ieri e tu, a 17 anni, ti chiedi perchè se uno si fa un mazzo così sui libri, deve venire dopo un idiota che ha capito tutto. Lasciamo perdere, buona domenica.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Aprile 2014 alle ore 16:40

Ora che abbiamo debellato questo fenomeno deleterio (??????!!!!!) per la società e l'economia (infatti non se ne sente più parlare) e siamo tutti fratelli, ci possiamo permettere di associare meriti, ruoli, carriere e responsabilità completamente diverse?



Simpaticissimo uccellino,... come fai a dire che non è ironico il pezzo che hai scritto sopra ? O almeno non era quella la tua l'intenzione, ma dire debellato ,..non sò,... peccato per i messaggi privati se nò ti raccontavo un paio di storielle nel mio paese veramente inquietantiIl fatto che non se ne sente più parlare è perchè magari son cambiati i
sistemi con cui lo fanno, oppure perchè semplicemente, come ben sai, i mass-media hanno altro di cui parlare e quindi distrarre la massa tele-celobrolesa-lobotomizzata, (tipo le varie Belen o le fughe pilotate di Dell'Utri ih...ih...ih ) ..va bhè son discorsi troppo lunghi e troppo ot,..giusto ?

P.S.: per quanto riguarda la mia età, ti dò un indizio, quando fù pubblicato per la prima volta The Dark Side of the Moon dei Pink Floyd avevo più o meno 16 anni .... buona domenica anche a te -

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

uccellino

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
15 Ottobre 2008

Messaggi:
880

Località
.

 0 -  0 - Inviato: 12 Aprile 2014 alle ore 17:22

Siamo coetanei - ho dovuto consultare wiki per sapere quando è uscito il disco -. Fermiamoci qui. Buona domenica.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Maggio 2014 alle ore 10:39

Lascia a fine maggio allora ? Dall'articolo sembra il 24,.... si vocifera di qualche sostituto ?

Per il totonomina è presto, anche se nei corridoi alcuni nomi iniziano a circolare. Se verrà scelto un interno, la candidatura naturale è quella di Marco Di Capua, vicedirettore vicario, 54 anni, ex ufficiale della Guardia di finanza. Se la scelta dovesse restare in ambito tecnico ma cadere su una donna, gira il nome di Fabrizia Lapecorella, capo dipartimento finanze del ministero dell’Economia, mentre si considera in corsa anche Gabriella Alemanno, ex numero uno dell’Agenzia del territorio, diventata vice dopo la fusione con le Entrate. Tra le soluzioni tecniche anche Giuseppe Peleggi, 55 anni, direttore dell’Agenzia delle dogane, e il vice Luigi Magistro, 54 anni, già capo dell’accertamento con Befera. Ma la scelta di Renzi e del ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan potrebbe invece ricadere su un profilo più politico, ancora una volta per stupire. «Vedrete, vedrete...».

ultimocamerlengo.blogspot.it/2014/04/bef...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Maggio 2014 alle ore 18:06

Questa piacerà molto ad uccellino,....


Le spese "mostruose" dell'Agenzia delle Entrate: "50 milioni per l'affitto di un deposito"

Ma chi è che beneficia di tale somma? Una nota immobiliarista vicina al centrodestra e amica di Befera, che la invitò anche al suo matrimonio un paio di anni fa.


www.today.it/scienze/affitto-deposito-ag...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

uccellino

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
15 Ottobre 2008

Messaggi:
880

Località
.

 0 -  0 - Inviato: 22 Maggio 2014 alle ore 09:00

Nuova puntata della serie "tutti insieme appassionatamente:

www.corriere.it/economia/14_maggio_22/eq...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Maggio 2014 alle ore 13:57

Equitalia fussa all'a.d.e. che a sua volta all'ex catasto, quindi in caso di pagamenti arretrati già sanno quali proprietà si possegono e scatta in automatico il sequestro,..anche se intestati al bisnonno .ih...ih...ih...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Giugno 2014 alle ore 09:38

Rossella Orlandi all'Agenzia delle Entrate





Inoltre a latere:



Ottenuto il consenso della conferenza Stato-Regioni e tutti gli ottomila i comuni avranno lo stesso modulo per la Scia e il permesso a costruire. Si tratta, ha spiegato Renzi, di un "modulo unico nazionale per tutti i Comuni, nella logica della semplificazione".



Mha, su quest'ultimo aspetto nutro delle perplessità,...e come diceva il trio comico napoletano,...a me, me pare na strunzata !!!!


Ogni Regione, ogni provincia, ogni comune, ogni circoscrizione,..si può dire ogni quartiere ha le sue norme urbanistiche specfiche, per cui a Lecce non puoi appendere un chiodo, mentre a Livorno, cito a casaccio, puoi fare anche un grattacielo,...come si fà a fare un documento unico ??? E sempre per citare, questa volta un compianto cantautore, lo scopriremo solo vivendo... buon sabato a tutti -






http://www.ansa.it/sito/notizie/politica/2014/06/13/renzi-approvato-un-bel-pacchetto-di-interventi_58e2b3c8-e2dc-40b8-8588-b715e8b4438f.html






Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Giugno 2014 alle ore 09:28

Buon giorno,...ieri sera in ballarò hanno mandato in onda un servizio sul nuovo 730 pre-compilato,...lo sò non ci tocca in quanto è indirizzato ai dipendenti e pensionati,..ma al primo anno verranno inseriti in automatico i dati della busta paga ed,...udite ...udite,..i dati catastali -

E quelli che inseriscono manualmente i dati catastali in quanto magari in visura risulta ancora il nome del bisnonno ma che in modo quasi automatico ed abitudinario inseriscono nel mod 730 i dati corretti, (tanto basta copiare quella dell'anno prima !!!), che succedde, manderanno al bisnonno deceduto il 730 ???? Ih...ih...ih...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 25 Giugno 2014 alle ore 10:01

"anonimo_leccese" ha scritto:
Buon giorno,...ieri sera in ballarò hanno mandato in onda un servizio sul nuovo 730 pre-compilato,...lo sò non ci tocca in quanto è indirizzato ai dipendenti e pensionati,..ma al primo anno verranno inseriti in automatico i dati della busta paga ed,...udite ...udite,..i dati catastali -

E quelli che inseriscono manualmente i dati catastali in quanto magari in visura risulta ancora il nome del bisnonno ma che in modo quasi automatico ed abitudinario inseriscono nel mod 730 i dati corretti, (tanto basta copiare quella dell'anno prima !!!), che succedde, manderanno al bisnonno deceduto il 730 ???? Ih...ih...ih...



Salve

A me sembra un buon modo per invitare-obbligare ad aggiornare i dati in archivio.

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie