Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / Altro / DOPOLAVORO TOPOGRAFICO / Il denaro è uno strumento di misura?
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  3 - Vai a pagina precedente

Argomento: Il denaro è uno strumento di misura?

Autore Risposta

samsung

Iscritto il:
29 Ottobre 2005

Messaggi:
2865

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Novembre 2016 alle ore 16:43

"rubino" ha scritto:
... posso discutere di com'è la situazione quando la misura del possesso di denaro passa sul semiasse negativo delle ascisse. Se interessa l'articolo, se ne può discutere.



Mi associo a Leo nel richiedere un grafico accompagnato se possibile da un suo commento esplicativo.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Leo
Leonardo Gualandi (leometra@gmail.com)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
30 Agosto 2003

Messaggi:
998

Località
Castel del Rio

 0 -  0 - Inviato: 06 Novembre 2016 alle ore 16:46

Caro Rocco,
bei tempi quando il massimo che potesse capitarti al dopolavoro era che qualcuno alzasse un po' il gomito e cominciasse a declamare ad alta voce sconci poemetti goliardici!
Adesso siamo qui a chiacchierare del più e del meno e arriva un indemoniato che vuole grattarsi al nostro tavolo i pruriti rimediati altrove (“su altro topic”, dice), ingaggia un putiferio sesquipedale, tira in ballo catti, comunisti, la perfida Albione, laici, liberali e financo le ossa della nonna poi dichiara di aderire all'idea di piantarla.

Confidando che non stia solo prendendo fiato per ripartire più vispo di prima, tanto ha già sperimentato ripetutamente che gli basta scrivere false scuse www.trainingmeta.it/una-pessima-scusa-e-... per poter tornare a trolleggiare allegramente (questo è un sito ad alta “trolleranza”!), tornerei al grafico che proponi. Sì, la tangentoide è abbastanza nota, ma mi piacerebbe che mostrassi come “ci si arrampica” il Professionista di cui parlavi! Perché quello che temo sono gli “infiniti” in alto, che arriverebbero subito prima di quelli negativi e non mi risultano; a meno che non facciamo andare il tempo all'indietro.

Se ho troppe pretese analitiche, mandami pure a quel Paese!
Leonardo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 06 Novembre 2016 alle ore 21:57

Alimentiamo la discussione, ma se qualcuno ritiene che il denaro è uno strumento di misura che grado di precisione avrebbe?

Saluti serali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

TopografoScarso
Ex Topografo
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
02 Giugno 2008

Messaggi:
140

Località
Ponte San Nicolò - topografoscarso@libero.it

 0 -  0 - Inviato: 07 Novembre 2016 alle ore 07:56

Più che un troll mi sembra un trull, come dicono i toscani.

Avete notato che nelle sue deliranti e logorroiche esposizioni evita sempre di rispondere a ciò che è scomodo per lui?

Come:

"geocinel" ha scritto:

Si faccia piuttosto una domanda: Se la formazione 30 anni fa invece di Tani e Costa l'avessero fatta i titolari della Leonardo SH e della Minella e Carazzai (le prime due SH che mi vengono in mente) sarebbe stata la stessa?



Oppure:

"TopografoScarso" ha scritto:
Mi dice come mai non ha quantificato il suo successo?
Quante persone hanno partecipato ai suoi corsi? Perché non lo dice?
Ha paura che qualcuno possa fare 3*2=6 e capire perché li fa?



E poi parla di fantomatiche difficoltà di altri. Caro geogrigiox la chiamerò quando cuocio la frittata. Per girarla lei è il TOP.

saluti

A.Scarso

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Leo
Leonardo Gualandi (leometra@gmail.com)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
30 Agosto 2003

Messaggi:
998

Località
Castel del Rio

 0 -  0 - Inviato: 07 Novembre 2016 alle ore 09:12

Suggerisco di spostare qui www.geolive.org/forum/altro/etica-e-deon... gli OT inerenti il Rossi onde non rendere impossibile proseguire le chiacchiere

Grazie

Leopard

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

kembe

Iscritto il:
03 Luglio 2010

Messaggi:
104

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Novembre 2016 alle ore 08:14

Concordo con Leonardo la linea da tenere per evitare che i continui OT di georox, oltre che disturbare, contengono i soliti insulti volgari e particolarmente cattivi !

SI ! secondo me il denaro è uno strumento di misura, particolarmente assillante per chi non ne ha abbastanza, ma soprattutto è anche un tarlo per chi ne vorrebbe sempre di più.

buona giornata

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

jarod
Antonino S. Cutri'
(FONDATORE)

Iscritto il:
10 Febbraio 2003

Messaggi:
556

Località
Gioia Tauro

 0 -  0 - Inviato: 08 Novembre 2016 alle ore 08:21

Buongiorno...... ci risiamo....umh.... mi chiedo..ma siete in grado di intavolare una qualsivoglia discussione senza dover riportare tormentati fatti passati che, ovviamente, danno sempre inizio a scontri?

Non ho il tempo di leggere ogni intervento di questo topic...e non voglio neanche perché sto facendo ben altro di più costruttivo per tutti... quindi.... non fatemi perdere quel poco di pazienza che mi rimane (grazie a voi....).

Il passato è passato, detesto vederlo rivangare da CHIUNQUE, senza contare che questo comportamento viola, come sempre, le regole di utilizzo di questo portale. Quindi oggi non avviso nessuno, avviso TUTTI,(così il messaggio è diretto anche a chi magari "sta per" rivangare la sua parte di passato) la sospensione temporanea è dietro l'angolo.

Rifletteteci e tornate semmai a parlare solo dell'argomento di questo topic altrimenti professate il silenzio che è davvero d'Oro, soprattutto se paragonato alle cose che sto leggendo qui.

Grazie.

Tony

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

DUCHESSA

Iscritto il:
09 Settembre 2013 alle ore 12:13

Messaggi:
836

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Novembre 2016 alle ore 10:29

condivido pienamente Jarod, questa discussione è volgare come il denaro

condivido anche l'amico amatissimo Rocco del Faro ... il denaro se lo metti su un piano cartesiano è catastalmente simile ai triangoli fiduciali catastali dove contano le misurate anche se le coordinate ballano e non coincidono mai.

Spiego meglio:...

Mi è capitato di vedere in un tringolo fiduciale per TM che l'oggetto del rilievo "ballava" nel triangolo fiduciale in modo diverso per ben 26 tecnici che si erano cimentati sullo stesso triangolo fiduciale. Insomma, mentre i lati del triangolo corrispondevano per tutti (misurate) le coordiante invece non coincidevano mai ...quindi i n. 26 triangoli fiduciali pur avendo gli stessi lati (misurate) si spostavano sul piano cartesiano...quindi l'oggetto del rilievo "ballava" su, giù, al lato, avanti, dietro, a sinistra, a destra, al centro.

Questo per dire che il denaro è un punto di vista ... diverso per ogni umano

buona giornata a tutti i facoltosi e a tutti i poveretti

DUCHESSA

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

rubino
.
(GURU)

Iscritto il:
04 Febbraio 2005

Messaggi:
4354

Località
Potenza

 0 -  0 - Inviato: 08 Novembre 2016 alle ore 12:36

Oh Geppino, ma come fai ad essere d'accordo con me quando ancora non ho capito se ho scritto una fesseria? Hai visto che sono stato chiamato al chiarimento e che non ho provveduto: secondo te, perchè?? E se fosse solo una volgare trappola per farti scrivere che condividiamo qualcosa?

Cap. 2: Geppì, da ora in poi, in vista dei tuoi interventi, scriverò in calce ai miei: "nei successivi post di duchessa ogni riferimento ai messaggi di rubino è puramente casuale"

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

DUCHESSA

Iscritto il:
09 Settembre 2013 alle ore 12:13

Messaggi:
836

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Novembre 2016 alle ore 17:31

E bravo Astrubale !

Duchessa lo sa che spesso e volentieri scrivi fesserie ... volevo soltanto sottolineare con il mio teorema ... la valenza del denero vista in ottiche diverse ... per esempio ... un euro messo su un piano cartesiano, come i trinagoli fiduciali CATASTALI, a ogni misurazione GEO.TECNICA "ballerebbe" (o con un teodolite ad alta precisione o con un gps o con un sonar a sonagli)

E' tutto un punto di vista ... come i riconfinamenti ... i confini si spostano a seconda del Tecnico di riferimento.

Propongo un corso di formazione a pagamento (ad alta valenza di crediti) per aggiornare i GEO.asinelli che, per esempio, sbagliano tre docfa su quattro ... con lo sterco del diavalo ...non sbagli più ...credimi amico Astrubale.

Come vedi la corretta informazione e formazione è un punto di vista.

amabile buona serata

DUCHESSA

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  3 - Vai a pagina precedente

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie