Autore |
Risposta |

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4277
Località
Potenza
|
"st-topos" ha scritto: In passato hai minacciato che sarebbe arrivato qualche innovazione al sito che avrebbe dovuto proteggere il tuo orticello............................................Ad oggi non è arrivato niente. Sei sparito per un certo periodo poi oggi ricompari e ne hai sparata un'altra delle tue, come sempre, senza senso e di difficile comprensione, risultato non rispondi sulla problematica. Consiglio..... fatti un sito tu e il tuo amico e vi fate un sacco di discussioni, vi elogiate e vi incensate da soli....... così non avrai nessuno che ti/vi contesta. Stai delirando. Se vuoi da me "qualche innovazione al sito" hai da aspettare parecchio, oltretutto orticelli non ne ho anzi, sono stato pure bannato, ultimamente. Che sono 'sti enigmi, parla chiaro, chi sarebbe st'amico mio? L'incenso lo abbiamo conservato tutto per te (è di facile comprensione o ti devo fare il disegnino?)
|
|
|
|

Pippocad
Iscritto il:
26 Febbraio 2011
Messaggi:
1196
Località
Südtirol
|
"st-topos" ha scritto: Consiglio..... fatti un sito tu e il tuo amico e vi fate un sacco di discussioni, vi elogiate e vi incensate da soli....... così non avrai nessuno che ti/vi contesta. Sono io l'amico? Ti ricordo che hai esordito in questa dicussione con " Quando sento questo modo di ragionare mi si rivoltano le palle". Tu non contesti. Cerchi la rissa. E' diverso.
|
|
|
|

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4277
Località
Potenza
|
"Pippocad" ha scritto: "st-topos" ha scritto: Consiglio..... fatti un sito tu e il tuo amico e vi fate un sacco di discussioni, vi elogiate e vi incensate da soli....... così non avrai nessuno che ti/vi contesta. Sono io l'amico? Ti ricordo che hai esordito in questa dicussione con " Quando sento questo modo di ragionare mi si rivoltano le palle". Tu non contesti. Cerchi la rissa. E' diverso. Riprendiamo: per favore, se all'evento parteciperanno forumisti, potremmo sapere di cosa s'è parlato? Grazie
|
|
|
|

st-topos
Iscritto il:
22 Ottobre 2005
Messaggi:
986
Località
|
@Pippocad "... Sono io l'amico? Ti ricordo che hai esordito in questa dicussione con........." Per quale motivo dovresti essere tu?????? Non ricordo di aver avuto mai discussione con te......... "......... Tu non contesti. Cerchi la rissa. E' diverso......." devo ricopiare qualche discussione che hai sistematicamente (quotidianamente) con Kemplen per dimostrarti le tue origini londinesi da vero sir????? Buon divertimento
|
|
|
|

cassini
Iscritto il:
22 Ottobre 2007
Messaggi:
1129
Località
Lamporecchio
|
"st-topos" ha scritto:
Il giovane iscritto, al momento del pensionamento avrà una situazione migliore di quella che ti trovi ad affrontare tu che hai 60 anni (anche io sono come te). La forbice (la differenza fra un pensionato della PA e uno CIPAG) sarà sicuramente più chiusa di oggi 2023. Le differenze tendenzialmente si accorceranno, gli effetti dello schifo che hanno fatto negli anni passati, fra 30 anni saranno molto ma molto più attenuati. Chi ti da questa certezza?
|
|
|
|

st-topos
Iscritto il:
22 Ottobre 2005
Messaggi:
986
Località
|
Ti rispondo in ordine di certezze: 1) non esisterà più la cassa, sarrano convogliati tutti nell'attuale INPS con altra denominazione; 2) il rapporo fra quanto versato e l'importo della pensione sarà sicuramente migliore di oggi. Ovviamente comparandolo alla pensione media di un dipendente pubblico del 2053. 3) io e te sicuramente non frequenteremo geolive per cui non avremo modo di verificare la bontà di quanto sto affermando. 4) Rubino invece starà ancora a chiedersi nel convegno dei geometri di Riccione del 13-14 giugno 2023 cosa si sono detti. Abbi fede difficilmente sbaglio le previsioni
|
|
|
|

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4277
Località
Potenza
|
"st-topos" ha scritto: Ti rispondo in ordine di certezze: 1) non esisterà più la cassa, sarrano convogliati tutti nell'attuale INPS con altra denominazione; 2) il rapporo fra quanto versato e l'importo della pensione sarà sicuramente migliore di oggi. Ovviamente comparandolo alla pensione media di un dipendente pubblico del 2053. 3) io e te sicuramente non frequenteremo geolive per cui non avremo modo di verificare la bontà di quanto sto affermando. 4) Rubino invece starà ancora a chiedersi nel convegno dei geometri di Riccione del 13-14 giugno 2023 cosa si sono detti. Abbi fede difficilmente sbaglio le previsioni Praticamente abbiamo Nostradamus. Comunque grazie per il punto 3 e 4. Spiace per Carlo.
|
|
|
|

cassini
Iscritto il:
22 Ottobre 2007
Messaggi:
1129
Località
Lamporecchio
|
Caro st-topos mi sembra che tu stia tirando a indovinare. Intanto ti do una notizia: la Cassa quet'ultimo anno ha più che triplicato gli incassi. Pochi dal recupero e molti, ovviamente, provenienti dall'aumento dei redditi dovuti al Superbonus. Questo ha portato molto più in la l'agonia che tanti si aspettano. Non è detto che, se accadesse, quanto tu dici ci sia una confluenza nell'Inps. Più facilmente, dalle ultime voci, ci accorperanno a INARCASSA e a quella dei Periti facendono una sola. Quindi credo tu l'abbia buttata un po' la. Io, diversamente da te, credo che le differenze tra noi sessantenni e chi verrà anche molto dopo non ci saranno. Ormai l'abbiamo preso in saccoccia con le ultime modifiche, e tale rimarrà. Ad salut
|
|
|
|

SIMBA6464
Iscritto il:
09 Giugno 2021 alle ore 15:08
Messaggi:
788
Località
Adria Città Etrusca
|
Salve Ti dirò di più Carlo, dalle ultime notizie da un elemento importante della cassa geometri, lui spiegava che già si è provveduto a garantire le pensioni fino al 2.070. buona giornata a tutti
|
|
|
|

Pippocad
Iscritto il:
26 Febbraio 2011
Messaggi:
1196
Località
Südtirol
|
"SIMBA6464" ha scritto: Salve Ti dirò di più Carlo, dalle ultime notizie da un elemento importante della cassa geometri, lui spiegava che già si è provveduto a garantire le pensioni fino al 2.070. buona giornata a tutti Vero. È un obbligo imposto del ministero. La riforma Fornero ha chiesto per legge che Casse private debbono dimostrare ogni tot di essere sostenibili per almeno 50 anni. Altrimenti debbono mettere in campo riforme. Ecco il perché degli ultimi aumenti della cassa.
|
|
|
|

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4277
Località
Potenza
|
Prima della triplicazione delle entrate, come hanno fatto a dimostrare la sostenibilità? Se non sbaglio, l'ultimo rapporto sull'argomento c'è stato nel periodo in cui c'era il capo dell'INPS.nel CDA cipag. Non mi pare che i geometri che maneggiano i contributi dei geometri siano cambiati molto, da allora: sono sempre i soliti signori dei voti in proporzione dei collegi, di solito presidenti provinciali, che se non stanno lì vanno alla Groma aspirando alla cassaforte CIPAG. Ragazzi under 35 state attenti, non fate lo stesso errore nostro, non siate distanti da questi argomenti.
|
|
|
|

Pippocad
Iscritto il:
26 Febbraio 2011
Messaggi:
1196
Località
Südtirol
|
"rubino" ha scritto: Prima della triplicazione delle entrate, come hanno fatto a dimostrare la sostenibilità? Aumento dei minimi da 5000 a 7000 euro?
|
|
|
|

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4277
Località
Potenza
|
"Pippocad" ha scritto: "rubino" ha scritto: Prima della triplicazione delle entrate, come hanno fatto a dimostrare la sostenibilità? Aumento dei minimi da 5000 a 7000 euro? Fuochino.
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
Under35... o Underdog ??
|
|
|
|