Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / Altro / DOPOLAVORO TOPOGRAFICO / Geometri, quale futuro?
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Geometri, quale futuro?

LOGICA

Iscritto il:
12 Novembre 2014 alle ore 23:14

Messaggi:
84

Località
Piove di Sacco

 0 -  0 - Inviato: 03 Febbraio 2015 alle ore 09:04

Salve

Posto questa proposta in quanto a breve scadono i termini per le iscrizioni al CAT, ex Geometra.

Propongo la costituzione di un piccolo gruppo di colleghi a raccogliere i risultati delle iscrizioni al CAT.

Mi risulta che le iscrizioni al CAT siano in crollo vertiginoso, sia per la situazione oggettiva-lavorativa che per la tendenza istituzionale di privarci progressivamente di competenze.

Inoltre sarebbe interessante analizzare i dati relativi alle nuove iscrizioni ai Collegi e alle cancellazioni.

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

rubino
.
(GURU)

Iscritto il:
04 Febbraio 2005

Messaggi:
4278

Località
Potenza

 0 -  0 - Inviato: 03 Febbraio 2015 alle ore 11:13

Ottima iniziativa: provo ad attivare il Collegio perchè chieda i dati agli istituti scolastici.

La vedo più difficile per le informazioni sulle nuove iscrizioni e le cancellazioni.


A presto.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 03 Febbraio 2015 alle ore 12:42

Accatastamento ai Comuni?

Si rischia il caos per i cittadini, ecco perché

da:

http://www.geometri.cc/accatastamento-ai-comuni-si-rischia-il-caos-per-i-cittadini-ecco-perche.html

Lo spot del Governo sulle misure di semplificazione edilizia contenute nel decreto Sblocca Italia rischia di creare il caos.

Sotto accusa, in particolare, il passaggio nel quale si afferma che le variazioni catastali a seguito di interventi edilizi di ristrutturazione saranno effettuati automaticamente dal Comune nel quale insiste l’immobile oggetto dei lavori.

Subito sono insorti gli addetti ai lavori.

Dai vertici di Confedertecnica (leggi in proposito l'intervista pubblicata oggi su Ediltecnico) al Consiglio nazionale dei Geometri e Geometri laureati.

Il presidente Maurizio Savoncelli ha inviato una lettera al premier Renzi e ai responsabili dei dicasteri e delle commissioni parlamentari delle finanze e del tesoro per sottolineare il rischio che un tale messaggio contiene.

Ricordiamo che la misura secondo cui l’accatastamento sarà a carico del Comune e non più del proprietario è stata introdotta dallo Sblocca Italia (art. 17, comma 1, lettera c), punto 3).

Tale disposizione ha provocato forte contrarietà tra gli addetti ai lavori.

Geometri e Rete delle Professioni Tecniche, per esempio, hanno immediatamente chiesto ai competenti organi parlamentari (la Commissione Ambiente, Territorio e Lavori pubblici della Camera dei deputati) di cancellare il provvedimento.

"Il timore per l’introduzione di questa norma", scrive Savoncelli nella lettera inviata al Governo, "è di generare un disallineamento dei dati con conseguenti ritardi nell’aggiornamento della banca dati catastale e l'inopportuna vanificazione delle disposizioni sulla dichiarazione in catasto dei fabbricati non censiti".

Il numero uno dei Geometri italiani, inoltre, ritiene che tale disposizione possa pure essere causa di un (ulteriore) ritardo nel processo di riforma del catasto.

Sono altri due gli elementi che i Geometri ritengono estremamente dannosi per i cittadini, se questa misura dovesse essere mantenuta e implementata.

Da un lato, infatti, si teme un allungamento dei tempi di compravendita immobiliare a causa dell’inevitabile arretramento nell’aggiornamento catastale posto a carico dei Comuni;

secondo, i cittadini, non potendo più gestire in modo autonomo la pratica, “potrebbero avere difficoltà anche solo nel seguirne la tracciabilità a causa degli ostacoli fisiologici”.

Quali ostacoli?

La mancanza di dialogo tra Comune e Agenzia delle Entrate, deputate a svolgere ruoli e funzioni differenti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

rubino
.
(GURU)

Iscritto il:
04 Febbraio 2005

Messaggi:
4278

Località
Potenza

 0 -  0 - Inviato: 03 Febbraio 2015 alle ore 19:08

L'argomento dell'ultimo post è palesemente fuori tema con la proposta di LOGICA. Ci sono ben due discussioni in corso sul tema dello spot governativo: per cortesia, lo si sposti in una di queste.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ike

Iscritto il:
04 Agosto 2003

Messaggi:
99

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Febbraio 2015 alle ore 07:55

sono poche due discussioni sullo spot

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

LOGICA

Iscritto il:
12 Novembre 2014 alle ore 23:14

Messaggi:
84

Località
Piove di Sacco

 0 -  0 - Inviato: 04 Febbraio 2015 alle ore 09:39

Salve

Una domanda sorge spontanea?????

Dove stavano Gli Ordini professionali quando sono state emanate tutte queste leggi che ci penalizzano e ci distruggono e ci spogliano delle nostre competenze ???

Possibile che se ne siano accorti proprio e solo ora che c'è questo problema???

E dove stavano quando c'è stata la Riforma Gelmini della scuola, che ha cancellato di brutto i titoli professionali ???

Solo Ora ci si preoccupa di chiudere la stalla, dopo che i buoi sono scappati?

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ike

Iscritto il:
04 Agosto 2003

Messaggi:
99

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Febbraio 2015 alle ore 11:59

CONCORDO

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

george_ces

Iscritto il:
09 Giugno 2007

Messaggi:
610

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Febbraio 2015 alle ore 18:34

Ecco un altro motivo che giustifica la partecipazione alla

MANIFESTAZIONE dei GEOMETRI a Roma il 26 febbraio :

www.geolive.org/forum/altro/dopolavoro-t...

Buona serata

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

VisualTAF

Il portale dei Punti Fiduciali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie